![]() |
consumo olio anomalo B6/BP - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: consumo olio anomalo B6/BP (/thread-29634.html) |
consumo olio anomalo B6/BP - ricky66 - 21-01-2016 visto che si parla di nb 140cv... ha senso quello che dice il tizio? http://ww3.autoscout24.it/classified/265743048?asrc=st|as motore rifatto causa rottura cinghia? ![]() consumo olio anomalo B6/BP - Gagio - 21-01-2016 La cinghia si puo' rompere, non dovrebbe pero' far rompere nient'altro. A pensar male si direbbe che ha avuto altri problemi e una manutenzione assente. consumo olio anomalo B6/BP - alex zanardi - 21-01-2016 :haha::haha::haha: quello che si sanno inventare i commercianti per vendere non ha limiti confermo che è un motore senza interferenza, puoi tranquillamente strappare la cinghia che non capita nulla al motore consumo olio anomalo B6/BP - PikoPiko - 21-01-2016 Confermo anch'io. ![]() consumo olio anomalo B6/BP - ricky66 - 21-01-2016 alex zanardi Ha scritto::haha::haha::haha: è un privato, che non ci capisca molto è ovvio, era tutto convinto che fosse una NA ... gliel'ho dovuto spiegare io la differenza :haha: trovo simpatico che in caso di vendita me la porterebbe dalla puglia fino in piemonte per farci un ultimo giro :love_: attendo immagini più dettagliate e spiegazioni più approfondite sul discorso motore... ![]() P.S. i paraspruzzi posteriori le NB non li hanno?!? ![]() ogni giorno mi sembra di scoprirne una nuova... ![]() consumo olio anomalo B6/BP - Pdor figlio di Kmer - 21-01-2016 Carloush Ha scritto:E leggendo sulla rete, anche all'estero, ho visto che il problema delle Mazda capita generalmente a chi fa quella manutenzione un po' "fai da te" per risparmiare pochi euro, salvo poi trasformarsi in un bagno di sangue dopo.sono daccordo con che te se si è sprovveduti e ci si improvvisa meccanici si possono fare disastri...ma molti di noi fanno manutenzione nel proprio garage per due motivi principali: incompetenza della rete mazda, e scelta di materiali diversa da quella proposta da mazda, se non si ha una manualità sufficiente ci si rivolge ad un meccanico generico onesto e competente, oppure a quelli 'specializzati' in mx5 e affini, vedi ferrario, biraghi, pit, etc.. più nel dettaglio: la rete di officine mazda, fatta eccezione per due o tre eccellenze (officina bat auto in piemonte ad es) è di una incompetenza spaventosa riguardo a mx5 (per non parlare delle rotative), l'olio che usano nella 'rete ufficiale' è un dexelia 5w30 che non è di sicuro un olio premium, un minerale 'elaborato' che è del tutto paragonabile agli oli rivenduti nella grande distribuzione (magari sfatiamo anche il mito che al supermercato vendono solo olio di bassa qualità, di sicuro non ci sono oli premium ma oli di media qualità che per i bp e b6 vanno bene si trovano tranquillamente, basta saperli scegliere con attenzione), chiudiamo poi col fatto che spesso hanno tariffe folli, per aprire un banalissimo tappo di scolo, svuotare l'olio e metterci quello nuovo io 100 e passa euro NON li spenderò mai. insomma se hai un'mx5 o trovi un bravo meccanico che opera onestamente o è meglio informarsi bene e fare da se che fidarsi di gente vestita mazda ma che vede un'mx5 una volta ogni morte di papa. Carloush Ha scritto:In tutte le officine Mazda m hanno confermato che non esiste un richiamo per questa storia, e che se la vettura ha pochi km e la manutenzione è stata regolare, non ci sono problemi. come sopra, io non mi fiderei troppo dei loro pareri su mx5, mentre se parliamo di rotative è proprio MALE, ma davvero MALE, fidarsi di mazda italia. detto questo fai bene ad andare a vedere la nb 1,8, nessuno dice che sia per forza afflitta da tale problema, ma quello che si fa qui nel forum è stilare una lista di cose su cui stare in guardia per queste affidabili e divertenti auto. consumo olio anomalo B6/BP - Carloush - 22-01-2016 Pdor, ovviamente il mio era un commento generale, rivolto a questo caso ma anche applicabilissimo ad altre marche, posso citare bmw, di cui avendone avute 7/8, e leggendo sul forum, tanta gente (ma li si parla anche di auto con altri prezzi e costi di gestione) si prendeva il 3.0 o motori grossi e poi cercava gommeusate, olii da supermercato (di marche assurde) e che non andava in bmw a fare la diagnosi del mezzo quando si accendeva la spia motore per non spendere magari 25 euro per un controllo. Sulle reti ufficiali a volte nutro dubbi anche io, ma in generale preferisco spendere 2 € in più e rivolgermi a loro perché poi in caso di danni su interventi da loro fatti (come gia successomi) poi ne rispondono (esperienza mia, so che non è la norma) Quantunquamente e quindamente, cazzu cazzu...iu iu, vige la regola che una buona manutenzione (e scrupolosa) è sempre cosa buona e giusta! ![]() e così io faccio e farò sempre! consumo olio anomalo B6/BP - Pee Tee - 22-01-2016 Non posso che dare ragione a Pdor. Ho girato decine di officine Mazda. Non sono preparati su mx5. Non la.conoscono. Non c'è niente da fare. Non so perché il training Mazda Italia sia così limitato sulla spider di casa, ma così é. Richiami ufficiali pochi e su cose "minori" Mentre TUTTI sappiamo di quella partita di motori 1.8 di NB che avevano problemi all'albero, o ai più recenti problemi di sparizione di olio dei motori sulle NC1. Carloush Per farti capire qui sul forum c'è una discrepanza notevole tra i novellini e chi ne sa. L'appassionato vero, sui dentro, ne sa molto. Io per primo eseguo diversi lavori in box e mi appoggio per i lavori importanti ad un preparatore che conosce bene le mx5. Ho avuto 3 mx5 e ogni volta ho avuto problemi portandola in Mazda. ( diverse sedi) Questo per dire di non condannare colui che ti dice che é stato a debita distanza dalla rete.ufficiale. ...poi ovvio... ci sono gli improvvisati che si uniscono al gruppo imitandone le gesta e combinando guai sulla propria auto causa la più totale ignoranza tecnica. Gente che si improvvisa a farsi la distribuzione in casa e poi chiama frignando il Biraghi di turno che l'auto non parte... O che smonta ma non sa rimontare.. consumo olio anomalo B6/BP - Carloush - 23-01-2016 Pee Tee, concordo... Sulla rete ufficiale non mi esprimo xè di Mazda non conosco. cmq....L'HO PRESA! ![]() ho fatto il controllo dal tappo olio e dentro era perfetta, e quindi arrivo al dunque, visto che non sono un esperto di MX5, vi chiedo: che olio motore mi consigliate? Io per scrupolo il cambio olio lo voglio fare, x essere piú tranquillo. cmq bella, mi son fatto 186 km da Genova, bello lissio lissio, relativamente comodo... Domani mi metto lí con la donna che ha detto perentoriamente: Domani la puliamo bene, xè sporca non mi piace!!! quando è pulita e profumata vi posto le foto nella apposita sezione. per ora aspetto cosiglio per l'olio. Grazie! consumo olio anomalo B6/BP - Hammer® - 23-01-2016 Carlo complimenti ma non è una anniversary bensì una miracle; come olio scegli tu, un semisint 10w40 o un sint 5w40. Altre gradazioni sono inutili. Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk |