![]() |
La famiglia si allarga (1996 M-Edition) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: La famiglia si allarga (1996 M-Edition) (/thread-33244.html) |
La famiglia si allarga (1996 M-Edition) - Hammer® - 18-10-2017 L'anticipo ora dovrebbe essere a +14° a 850rpm per entrambe; dico dovrebbe perché sulla M ho fatto più fatica a vedere i riferimenti sul blocco motore, ma se non è a 14° è a 13° e non la considero una differenza significativa. Guidandole, il mio deretano dice che la M rispetto alla verdona ha sensibilmente più coppia a medio bassi, ma quando si tratta di salire nelle zone alte del contagiri è meno grintosa. Sarebbe interessante trovare le tarature di motore ed elettronica della varie annate, sto guardando in giro per ora nulla di certo. Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk RE: La famiglia si allarga (1996 M-Edition) - Enrico - 18-10-2017 dopo un mese e mezzo è quasi offtopic, cmq gran bell'acquisto! i complimenti ![]() La famiglia si allarga (1996 M-Edition) - Hammer® - 18-10-2017 Grazie Enrico ![]() Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk RE: La famiglia si allarga (1996 M-Edition) - huskywr240 - 22-10-2017 (17-10-2017, 22:47)Hammer® Ha scritto: Grazie, provo a cercare informazioni sul web; ne farò un uso sporadico ma se posso evitare lo stacca/riattacca preferisco. Nel caso della nc rispetto alla prima uscita i modelli successivi hanno una diversa taratura del motore, non so se solo di elettronica o anche su qualcosa di meccanico, quindi se non son dello stesso anno o mercato potresti aver si delle differenze. Anche per le emissioni la nc europea ha meno cv rispetto a quelle americane o di altri Paesi, quindi non solo potresti aver differenze a livello di anno ma anche di Paese, meglio quindi aver le specifiche esatte prima di metterci mano. Hai provato a cercare online? Ci sono diversi manuali officina mazda ad esempio qua: http://www.mellens.net/mazda/ Ad esempio qui si parla proprio di differenze tra versioni europee e americane: "Nel 1994 la prima generazione di MX-5 è stata rivisitata con l'introduzione del più potente 1.8 L BP-ZE, doppio airbag e, in alcuni mercati, un differenziale autobloccante. Il telaio è rimasto sostanzialmente invariato, la maggior modifica visibile è l'aggiunta di una "track bar" tra le cinture di sicurezza, all'interno dell'auto, ma sono anche stati aggiunti dei rinforzi (subframes) per la parte anteriore e posteriore. Inoltre, il 1994 è stato l'unico anno in cui Mazda ha offerto un nuovo colore light metallic blue (Laguna Blu Mica), rendendo queste auto da collezione. Il 1994 ha visto anche l'introduzione del pacchetto "R", un pacchetto sport a tema con ammortizzatori Bilstein. Il nuovo motore 1,8 L produce 98 kW (131 CV), è stato poi aumentato di 1 kW (1,36 CV) per il modello del 1996. L'auto aumenta di peso arrivando a 990 kg. Le performance sono state leggermente migliorate, la maggior cavalleria è in parte compensata dal peso supplementare. In alcuni mercati come l'Europa, il motore 1,6 L (98 cu in) ha continuato a essere disponibile con un più basso costo, ma è stato depotenziato a 66 kW (89 CV). Questo motore inferiore non ha ricevuto tutti gli ulteriori rinforzi al telaio del nuovo 1.8 L. Per le auto giapponesi e statunitensi è stato reso disponibile come optional un differenziale Torsen LSD, che è molto più durevole rispetto al precedente differenziale viscoso. Ci sono stati un certo numero di modelli e di edizioni speciali disponibili, determinati dal marketing locale degli uffici Mazda. Negli Stati Uniti, il modello di base al momento del lancio era caratterizzato da soluzioni molto economiche, come finestrini manuali, ruote in acciaio, e senza A/C o servosterzo. Un primo pacchetto di optional venne offerto con l'adozione di servosterzo, volante in pelle, ruote in lega di alluminio e mangianastri. Un secondo pacchetto aggiungeva finestrini elettrici, controllo della velocità di crociera e altoparlanti per poggiatesta, mentre il pacchetto superiore comprendeva gli interni in pelle. Nel Regno Unito, per celebrare la vittoria della 24 Ore di Le Mans, Mazda ha creato un'edizione speciale della MX-5, con i colori della vincitrice (Mazda 787B) per giunta dotato di BBR (Brodie Bretagna Racing) conversione turbo." RE: La famiglia si allarga (1996 M-Edition) - huskywr240 - 22-10-2017 (16-10-2017, 13:30)Pez Ha scritto: Io sulla mia avevo un fischio "tipo compressore" che andava di pari passo coi giri, anche da fermo. A volte capita con l'alternatore, sia dalle casse audio, sia proprio dall'alternatore. A me capita su una punto sporadicamente in accelerazione. La famiglia si allarga (1996 M-Edition) - Hammer® - 22-10-2017 Ti ringrazio Husky ma le informazioni che mi hai girato sono già piuttosto note; riguardo al "fischio", mi sembra si tratti di un rumore di natura meccanica non elettrica. Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk RE: La famiglia si allarga (1996 M-Edition) - huskywr240 - 22-10-2017 A parte su alcune radio sentir il sibilo o fischio dalle casse causa mancanza schermatura (si risolve in genere con un condensatore), io lo sento proprio dal vano motore ed e' l'alternatore che lo fa a volte. Poi sarebbe da sentir dal vivo per capire il tipo di rumore e da dove arriva di preciso, qui si puo' solo ipotizzare ![]() La famiglia si allarga (1996 M-Edition) - Pez - 22-10-2017 Sembrava un compressore, il mio. Ma forte, giuro, se trovo il video lo posto (poi basta che sono OT, e non parlo di Abarth d'epoca) RE: La famiglia si allarga (1996 M-Edition) - huskywr240 - 22-10-2017 Il rumore che fa il mio alternatore e' proprio quello, ma come detto solo dal vivo si potrebbe capire il punto da cui proviene. La famiglia si allarga (1996 M-Edition) - Hammer® - 28-10-2017 Stamattina ho fatto stringere le cinghie ed ora sembra tutto in ordine; nel pomeriggio faccio anche un paio di giri in tangenziale per assicurarmi che sia tutto ok. Ormai è pronta per il carrozziere. Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk |