![]() |
Montaggio coilover - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Montaggio coilover (/thread-4074.html) |
Montaggio coilover - Rada - 03-10-2009 stedomanda Ha scritto:pauldesign Ha scritto:Secondo me tocchi perchè l'assetto vmax è troppo morbidoti aspetto per fare un giro cosi mi dici.....chiedi a Radames. Eccomi :chessygrin: Posso confermare che i Vmaxx sono belli rigidi, mi sembra abbiano uno springrate simile ai tein. Comunque appena ci troviamo facciamo una prova comparativa per vedere le differenze :beerchug: Io non tocco ma non ho i paraspruzzi. Potresti postare una foto con il particolare dei paraspruzzi per vedere quanto sono bassi. Montaggio coilover - stedomanda - 03-10-2009 Rada Ha scritto:ecco qui il dettaglio.stedomanda Ha scritto:pauldesign Ha scritto:Secondo me tocchi perchè l'assetto vmax è troppo morbidoti aspetto per fare un giro cosi mi dici.....chiedi a Radames. ![]() misurato dal punto + basso del paraspruzzo anteriore a terra ho 5 cm....sotto il front lip spoiler ne ho 9,5cm.... Montaggio coilover - Topone - 07-10-2009 aggiungo una info per chi come me volesse imbarcarsi nell impresa di montarsi autonomamente il proprio assetto. precisamente su di un attrezzo indispensabile: il compressore delle molle lasciate perdere quello venduto da norauto. i ganci per le spire sono troppo alti e impediscono agli stessi di essere infilati tra le spire. le molle ribassate hanno in genere le spire + vicine del normale e questo attrezzo risulta poco pratico, quasi inutile perche non permette di comprimere a sufficienza la molla evitatelo se potete. ... anzi accetto suggerimenti su quale sia meglio. ....vabbe non venitemi a dire di comprare Beta o Usag, visto che costano 10 volte quello norauto. Montaggio coilover - CJ_ - 07-10-2009 stedomanda Ha scritto:misurato dal punto + basso del paraspruzzo anteriore a terra ho 5 cm....sotto il front lip spoiler ne ho 9,5cm.... Prima o poi lo rompi, io lo toglierei e basta :chessygrin: Montaggio coilover - Rada - 07-10-2009 Topone Ha scritto:aggiungo una info per chi come me volesse imbarcarsi nell impresa di montarsi autonomamente il proprio assetto. Io per fare il lavoro ho preso proprio quello di Norauto spendendo 18 Euro. Non ho riscontrato i problemi che dici, in quanto le molle originali si agganciano senza problemi e c'è una sicura per evitare che si torcano mentre si comprimono le molle. Mentre per montare le molle ribassate dei coilover Tein non l'ho usato in quanto basta abbassare completamente la ghiera di regolazione dell'ammortizzatore e il piattello si avvita senza dover comprimere le molle. Montaggio coilover - stedomanda - 07-10-2009 CJ_ Ha scritto:e' troppo bella cosi.....basta stare attenti....stedomanda Ha scritto:misurato dal punto + basso del paraspruzzo anteriore a terra ho 5 cm....sotto il front lip spoiler ne ho 9,5cm.... Montaggio coilover - Filos - 08-10-2009 Topone Ha scritto:... usa il "metodo pauldesign"...spara il piattello da qualche parte nel garage! :haha: Montaggio coilover - Topone - 08-10-2009 Filos Ha scritto:Topone Ha scritto:... il garage e la buca li ha fatti mio nonno. ormai c'e' il vincolo storico-demaniale-monumentale :chessygrin: Montaggio coilover - Bisso - 15-11-2012 ragazzi riesumo questo vecchio post per un dubbio amletico... il comprimi molle serve solo per montare il piattello sull'ammo giusto? quindi se io ho già gli ammortizzatori montati con molle piattelli ecc, basta togliere i vecchi e mettere i nuovi giusto? senza comprimi molle... una volta mi sembrava di aver visto qui una guida su come cambiarsi gli ammortizzatori in casa ma non la trovo più... Montaggio coilover - Costa - 15-11-2012 Lo smonta molle serve per montare e smontare le molle! Sa hai già i coilover con i topmount non ti serve ;-) |