Mx5Italia
Segnalo esperienza su presunta dispersione ... risolta - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html)
+--- Discussione: Segnalo esperienza su presunta dispersione ... risolta (/thread-10063.html)



Segnalo esperienza su presunta dispersione ... risolta - MarcoFal - 25-10-2010

Ciao ragazzi, faccio questo post giusto per trasferire questa esperienza, che mi ha "segnato" molto ... :chessygrin: .

Avevo una presunta dispersione di corrente in macchina, ravvisabile da luce dei fari bassa, batteria che si scarica quando la macchina è in moto, indicatori di pressione olio e temperatura che segnano molto alto e non corretto, suono dallo stereo non pulito dalle casse posteriori, accensione dell'auto non sempre al primo colpo ma con incertezze del motorino di avviamento.
Sospettavo di avere una qualche dispersione sull'impianto, in qualche cavo che a motore acceso avesse grossi carichi di corrente.
Ho cercato la dispersione in tutti i modi, sostituito alternatore e motorino di avviamento, ma niente ... Serate passate col tester a controllare i singoli fili dell'auto.

Dopo un bel pò sul forum miata.net ho trovato una persona che mi ha detto che sicuramente era una messa a terra che non faceva contatto, e in effetti, andandole a controllare ho risolto tutto.
Se fosse stata una dispersione, avrei dovuto avere dei fusibili o rele bruciati. Da questi "sintomi" mancanti, ha detto che non poteva che essere questo.

Ora la macchina è perfetta, e sprizza energia elettrica ovunque. :chessygrin:
Teniamo d'occhio le messe a terra, sono importanti anche loro!
Ciao


Segnalo esperienza su presunta dispersione ... risolta - CJ_ - 25-10-2010

Quale massa era?

Quali hai controllato ?


Segnalo esperienza su presunta dispersione ... risolta - MarcoFal - 25-10-2010

Nel vano motore, ce ne è una sotto alla pompa dei freni sulla dx guardando il cofano, con un po' di cavi che arrivano.

La 1° che ho pulito ... ma non era quella.
Di fianco ce ne è un'altra, che è vicina ai collettori, quasi sotto al sensore CAM nella mia ... è collegata direttamente al motore con un grosso cavo in treccia di acciaio.
Era sporca all'aspetto ... ma internamente superossidata e saldata al telaio.
La vite si è spezzata subito, l'ho sostituita, ho pulito tutto e la ho riavvitata ad un foro filettato che era li, e woila! Tutto ok ora.


Segnalo esperienza su presunta dispersione ... risolta - giagiu - 28-10-2010

ottimo, grazie Marcofal


Segnalo esperienza su presunta dispersione ... risolta - Costa - 31-10-2010

Thumbup