Mx5Italia
Cose da tenere in macchina e quando tirarle fuori (0) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html)
+--- Discussione: Cose da tenere in macchina e quando tirarle fuori (0) (/thread-10150.html)

Pagine: 1 2 3


Cose da tenere in macchina e quando tirarle fuori (0) - P&R - 30-10-2010

Documenti da tenere in macchina:

- carta di circolazione - in gergo, per chi non e' nato ieri, il "libretto" - (e' quello dove ci sono scritte le misure dei cerchi e se hai fatto la revisione) - va tenuto in macchina l' originale, una copia in casa (1)
- certificato di proprieta' (e' quello dove c'e' scritto chi e' il proprietario) - in macchina una copia, a casa l' originale (2)
- certificato di assicurazione - va tenuto in macchina l' originale, una copia in casa (3)
- tagliando di assicurazione (4) - idem
- ricevuta del pagamento del bollo per l' anno in corso (5) - tenete in casa quelle dei dieci anni passati
- modello per "constatazione amichevole" (6)

(0) Siamo su un forum tecnico, quindi .......
(1) Va mostrato alle FF.OO quando ti chiedono "patente e libretto" (quasi nessuno dice "carta di circolazione")
(2) Va mostrato quando ti chiedono "ma e' sua questa macchina?" e non ti credono (successo a R. con la GdF che ai caselli delle autostrade controllava le macchine "aziendali").
(3) Non lo chiedono mai, ma in realta' e' quello che certifica che sei assicurato, non il tagliandino esposto
(4) Mettetelo in un posto visibile da fuori e dove non finisce tutta la condensa quando si appannano i vetri
(5) Te la chiede solo la GdF, quando si piazza ai caselli delle autostrade
(6) Non e' obbligatorio, ma puo' servire.

I libretti, di servizio e di uso e manutenzione (dove c'e' scritto il colore e quando fare la manutenzione), non vanno mostrati alle FF.OO.: non ti fanno nessuna multa se non hai fatto il tagliando dopo 20,000 km.
A quello ci pensa MMI.

Informazioni presenti sulla carta di circolazione:
- dimensioni
- peso
- numero di telaio
- cilindrata
- potenza
- misure dei pneumatici
- dB del silenziatore
- nome e indirizzo del proprietario (occhio che corrisponda a quello della patente)
- revisione
cosa altro?

Pertanto non e' permesso modificare una macchina per tutto quanto riportato nel libretto senza aver riportato tali modifiche sulla carta stessa.
La procedura ve la scrive qualcun altro su un altro thread.

Se o sbagliato, corigettemi (cit.)
:angel2:


Cose da tenere in macchina e quando tirarle fuori (0) - .SharK - 30-10-2010

Ottimo!


Cose da tenere in macchina e quando tirarle fuori (0) - P&R - 30-10-2010

Testo eliminato.
Un moderatore puo' cancellare.


Cose da tenere in macchina e quando tirarle fuori (0) - Gas Guzzler - 30-10-2010

P & R' Ha scritto:Documenti da tenere in macchina:

- libretto di circolazione (e' quello dove ci sono scritte le misure dei cerchi e se hai fatto la revisione) - va tenuto in macchina l' originale, una copia in casa (1)
- certificato di proprieta' (e' quello dove c'e' scritto chi e' il proprietario) - in macchina una copia, a casa l' originale (2)
- certificato di assicurazione - va tenuto in macchina l' originale, una copia in casa (3)
- tagliando di assicurazione (4) - idem
- ricevuta del pagamento del bollo per l' anno in corso - tenete in casa quelle dei dieci anni passati

(0) Siamo su un forum tecnico, quindi .......
(1) Va mostrato alle FF.OO quando ti chiedono "patente e libretto"
(2) Va mostrato alle FF.OO quando ti chiedono "ma e' sua questa macchina?" e non ti credono
(3) Non lo chiedono mai, ma in realta' e' quello che certifica che sei assicurato, non il tagliandino esposto
(4) Mettetelo in un posto visibile da fuori e dove non finisce tutta la condensa quando si appannano i vetri
(5) Te la chiede solo la GdF

I libretti, di servizio e di uso e manutenzione (dove c'e' scritto il colore e quando fare la manutenzione), non vanno mostrati alle FF.OO.: non ti fanno nessuna multa se non hai fatto il tagliando dopo 20,000 km.
A quello ci pensa MMI.

Se o sbagliato, corigettemi (cit.)
:angel2:
mi permetto di fare qualche precisazione:

(1) Va mostrato alle FF.OO quando ti chiedono "patente e Carta di Circolazione" (il "libretto" non esiste più dagli anni '70-'80)
(2) NON si è tenuti a mostrato alle F.d.O. (e loro infatti non lo chiedono) in quanto costituisce solo il titolo di proprietà (relativo all'ACI-PRA) ed è necessario solo ai fini di compravendita della vettura.
ai fini del controllo su strada, fa fede il tagliando riportato sulla Carta di Circolazione relativamente ai trasferimenti di proprietà (in mancanza di questo tagliando dopo passaggio di proprietà si DEVE avere al seguito il cosiddetto "Foglio Di Via", che rilascia l'agenzia e vale un mese).
(3) lo chiedono eccome! è il certificato dove c'è scritto TUTTO sul veicolo e sull'assicurato. classe di merito, garanzie, premio pagato, eventuale traino, tutto.
(4) va messo obbligatoriamente sul cristallo parabrezza anteriore, in posizione ben visibile!
(5) nessuna F.d.O. è in diritto di chiedere le ricevute dei versamenti delle Tasse di Possesso, e nessuno è tenuto a darli.
è obbligatorio invece esibire i versamenti delle Tasse di Circolazione, che son relative ai ciclomotori, ed ai veicoli di interesse storico o collezionistico, o ai veicoli d'epoca.
Thumbup :beerchug:


Cose da tenere in macchina e quando tirarle fuori (0) - spiderman - 30-10-2010

Concordo al 1000x1000 con le precisazioni di Pietro!


Cose da tenere in macchina e quando tirarle fuori (0) - angeloc4 - 31-10-2010

Gas Guzzler Ha scritto:....

1) (il "libretto" non esiste più dagli anni '70-'80)

(3) lo chiedono eccome! è il certificato dove c'è scritto TUTTO sul veicolo e sull'assicurato..... Thumbup :beerchug:

1)Devi capire che P&R , Wink ,e anche il sottoscritto hanno preso la patente e condotta l'auto quando i "mulini erano bianchi",per cui per noi è naturale chiamare il foglio con tutte le menate,libretto di circolazione.

3)Con le assicurazioni telefoniche che mandano il tagliando da esporre e poi dopo a 1/2 posta,tempo una settimana,
tutta la documentazione,fra cui il tagliando "vero" non vorrei che sorgano i soliti casini all'italiana.
Ah una cosa per certificato dell' assicurazione con TUTTI i dati,ovviamente NON intendi il foglietto rettangolare,dove non esiste nulla di quanto hai scritto nel tuo post.
.


Cose da tenere in macchina e quando tirarle fuori (0) - P&R - 31-10-2010

Testo eliminato.
Un moderatore puo' cancellare.


Cose da tenere in macchina e quando tirarle fuori (0) - angeloc4 - 31-10-2010

P & R' Ha scritto:Chi si prende la briga di sommarizzare tutto, poi faccio l'editing del primo post e cancelliamo tutti i successivi?

Paolo aspetta,e per il colore dell'auto come la mettiamo?

Tanto per essere OT!

viewtopic.php?f=14&t=13609&start=100


Cose da tenere in macchina e quando tirarle fuori (0) - miataweb - 31-10-2010

Sarà... ma a me le FdO continuano a chiedere "Patente e Lìbretto",e di km all'anno ne faccio tanti.

Alla richiesta cmq faccio sempre finta di non capire, perchè io l'accento lo faccio cadere diversamente e dico... "Librètto" Mrgreen


Cose da tenere in macchina e quando tirarle fuori (0) - angeloc4 - 31-10-2010

miataweb Ha scritto:Sarà... ma a me le FdO continuano a chiedere "Patente e Lìbretto",e di km all'anno ne faccio tanti.

Alla richiesta cmq faccio sempre finta di non capire, perchè io l'accento lo faccio cadere diversamente e dico... "Librètto" Mrgreen

Lorenzo,avrei voluto scriverlo,ma sai com'è..... Thumbup