Mx5Italia
Rottamo o vendo (sempre se lo trovo), quale scelta più saggia? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Rottamo o vendo (sempre se lo trovo), quale scelta più saggia? (/thread-10450.html)

Pagine: 1 2


Rottamo o vendo (sempre se lo trovo), quale scelta più saggia? - cangaceiro - 16-11-2010

Ciao a tutti!

Ho uno scooter piaggio del 1996 quindi euro zero che vorrei far rottamere per i seguenti motivi:

1. è ingrippato.
2. dovrei a fine novembre rifare la revisione costo 69,00 Euro
3. dovrei cambiare batteria
4. entro dicembre pagare il bollo di Euro 21,00

Per cui solo di revisione+bollo 90 Euro.

Sapete dirmi quanto costa la rottamazione?
e se trovassi qualcuno che anche per 1 Euro lo compra ma quanto costa fare la voltura al PRA?

Grazie.


Rottamo o vendo (sempre se lo trovo), quale scelta più saggia? - mr.magoo87 - 16-11-2010

adesso che ci sono gli incentivi(ma non so come funzioni) conviene che lo vendi come rottame a qualcuno che ne usufruisca


Rottamo o vendo (sempre se lo trovo), quale scelta più saggia? - cangaceiro - 16-11-2010

giusto buona idea...solo che devo verificare le volture al pra quanto vogliano.


Rottamo o vendo (sempre se lo trovo), quale scelta più saggia? - cangaceiro - 16-11-2010

la mia targa ha 5 cifre alfanumeriche per cui non sono tenuto a fare voltura al nuovo proprietario e ne tantomeno ho il libretto nuovo ma non ho capito se uno acquista da me il motorino come avviene il cambio di proprietà del mezzo al PRA? Grazie.

per gli incentivi alle due ruote a partire dal 3 novembre ho letto in rete ciò che era stato stanziato come fondo per gli incentivi di altri settori e non è stato utilizzato è stato rimesso in circolo per le due ruote o qualcosa del genere devo approfondire.


Rottamo o vendo (sempre se lo trovo), quale scelta più saggia? - cioz05 - 16-11-2010

guarda che se è un 50ino non c'è bisogno di nessuna voltura. ti fai pagare e gli dai il motorino SENZA targa. la targa tienitela

p.s.
io il bollo per il 50ino non l'ho MAI pagato e nn ho mai avuto problemi XD


Rottamo o vendo (sempre se lo trovo), quale scelta più saggia? - cangaceiro - 16-11-2010

ecco qui lo spiega bene che dal 3 novembre i 110.000 milioni di euro sono stati riaperti anche per le due ruote:
http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-10-21/romani-sblocca-fondi-tornano-135034.shtml

anche se devo capire se per un acquirenti "attingere" agli ecoincentivi è legante la rottamazione di un vecchio scooter.

ps. Ora che sono entrato in tema dovrei comprarmi anche una lavatrice nuova.


Rottamo o vendo (sempre se lo trovo), quale scelta più saggia? - cangaceiro - 17-11-2010

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190469197758&ssPageName=STRK:MESELX:IT

raga già un'offerta per lo scooter del Canga!


Rottamo o vendo (sempre se lo trovo), quale scelta più saggia? - cangaceiro - 17-11-2010

cioz05 Ha scritto:guarda che se è un 50ino non c'è bisogno di nessuna voltura. ti fai pagare e gli dai il motorino SENZA targa. la targa tienitela

p.s.
io il bollo per il 50ino non l'ho MAI pagato e nn ho mai avuto problemi XD

Be forse sei stato solo al momento fortunato.

Però aspetta c'è un qualcosa che non ci siamo detti.

Ok che io trattengo la targa ma se il tipo:

1. non va all'aci o alla motorizzazione per reimmatricolarla
2. non va a rottamarla dal demolitore

ovvero per assurdo se la tiene in giardino per x motivi....il bollo da pagare con tanto di mora arriva a me perchè al PRA non li avvisa mica nessuno.....


Rottamo o vendo (sempre se lo trovo), quale scelta più saggia? - Formix - 18-11-2010

Gli ecoincentivi sulle moto, a quanto so, non necessitano di rottamazione, ma sono uno "sconto" del 10% applicato al valore della moto fino ad un massimo di 750€

110.000 milioni sono gli ecoincentivi globali, quindi per tutti i beni per cui sono previsti, non solo per le moto.
Il tutto funziona che, fino a che ci sono soldi, si fa la richiesta e se sono ancora disponibili soldi del fondo, verranno applicati.

Piccola nota, per le macchine, ed presumo valga anche per le moto, per usufruire di ecoincentivi in seguito alla rottamazione, bisogna essere in possesso del veicolo/motociclo da almeno 6 mesi!! troppo facile altrimenti...


Rottamo o vendo (sempre se lo trovo), quale scelta più saggia? - cangaceiro - 18-11-2010

cioz05 Ha scritto:p.s.
io il bollo per il 50ino non l'ho MAI pagato e nn ho mai avuto problemi XD

Prima distinzione sui 50cc si paga la tassa di circolazione mentre sulle auto si paga una tassa di possesso. Ciò vuol dire che il bollo nel caso dello scooter va mostrato alle forze dell'ordine se ti fermano per strada per questo viene chiamata tassa di circolazione, viceversa al PRA non risulta perchè non c'è un registro degli scooter infatti sul libretto di circolazione è riportato il telaio e non un nome di proprietario. Per la macchina se non paghi il PRA ti becca mentre se ti fermano le forze dell'ordine ti chiedono patente e libretto ma mica il bollo.

Per cui in definitiva dato che in 15 anni non sono mai stato fermato dalle forza dell'ordine con lo scooter potevo risparmiarmi 15 anni di bolli a 20 euro circa l'anno.