![]() |
FOTO RADIATORE OLIO M1 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: FOTO RADIATORE OLIO M1 (/thread-1095.html) Pagine:
1
2
|
FOTO RADIATORE OLIO M1 - SANCES70 - 07-09-2008 Ho deciso di montare il radiatore dell'olio sulla mia NA, chiedo se qualcuno può inviare qualche dettagliata foto, soprattutto sul passaggio tubi e fissaggio radiatore. Grazie. Ciao. FOTO RADIATORE OLIO M1 - nitro-ale - 07-09-2008 foto di cosa nello specifico? FOTO RADIATORE OLIO M1 - SANCES70 - 07-09-2008 nitro-ale Ha scritto:foto di cosa nello specifico? Del posizionamento del radiatore dell'olio e del passaggio tubi. Grazie. FOTO RADIATORE OLIO M1 - marvel - 09-09-2008 Qua 2 foto sulla mia M2, spero ti aiuti ![]() ![]() FOTO RADIATORE OLIO M1 - SANCES70 - 20-10-2008 Meglio che niente, ti ringrazio. Però non vedo i tubi. Avrei qualche domanda, non ho trovato niente in merito: 1° Come mai è sul lato sx? adesso non so da che parte abbia il filtro olio la tua M2, la M1 è a dx, quindi pensavo di montarlo a dx. 2° Il radiatore va montato coi raccordi in su x forza o lo si può mettere anche sotto sopra? 3° Presumo che non bisognerebbe montarlo ad una altezza inferiore del filtro, per evitare il ristagno di fluido durante il cambio olio. Spero che tu mi possa aiutare. Grazie di nuovo. FOTO RADIATORE OLIO M1 - Cagi - 20-10-2008 Una domanda a quelli che montano il radiatore dell'olio... avete verificato la pressione dell'olio prima di montare il radiatore e dopo aver montato il radiatore? FOTO RADIATORE OLIO M1 - marvel - 24-10-2008 SANCES70 Ha scritto:Meglio che niente, ti ringrazio. Però non vedo i tubi. Il radiatore olio è dallo stesso lato del filtro e cioé quello del passeggero; non vedi tubi perché le foto furono fatte durante l'installazione. Non capisco cosa intendi per raccordi, il radiaotre ha un ingresso e un'uscita semplicemente. Il fatto del ristagno credo sia inevitabile, la bocca dell'auto è piu o meno all'altezza dei filtro. Non ho verificato la pressione prima e dopo, ma mi sembra sempre la stessa FOTO RADIATORE OLIO M1 - Stefano80 - 24-10-2008 i raccordi vanno verso l'alto... proprio per evitare che il radiatore si svuoti... solo se metti una valvola di non ritorno lo puoi montare "in giù" .. il problema è che le pompe olio (a lobi o a ingranaggi) non fanno tenuta.. quindi a motore spento pian piano l'olio ricade in coppa... finche il circuito dell'olio è piccolo non c'è problema.. bastano pochi giri del motore per rimettere tutto in pressione... se però cominci ad avere un radiatore con mezzo kilo d'olio e relativi tubi è meglio cercare di evitare che si svuoti.. il ristagno al cambio d'olio lo avrai sempre.. FOTO RADIATORE OLIO M1 - backtothefuture - 24-02-2009 Stefano80 Ha scritto:i raccordi vanno verso l'alto... come ristagno cosa vuol dire? che quando cambio l'olio con uno nuovo, il vecchio che è rimasto nel radiatore si mescola a quello nuovo?che peccato! FOTO RADIATORE OLIO M1 - Stefano80 - 25-02-2009 si esatto.. comunque 200/300 cc di olio vecchio nel motore rimangono sempre... ognitanto bisognerebbe fare due cambi olio molto ravvicinati per fare un "lavaggio" .. cioè, cambio olio e ne metti uno a basso costo... vai a fare il giro dell'isolato.. lo ricambi con olio serio.. in questo modo riesci a togliere tutto l'olio vecchio.. sulle mie moto ognitanto lo faccio.. |