![]() |
FAQ fitment - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: FAQ fitment (/thread-11117.html) Pagine:
1
2
|
FAQ fitment - Clarence - 08-01-2011 visto che le domande son sempre le stesse e le risposte sono ripetute centinaia di volte in ogni post vorrei fare un completo riassuntino che porti ognuno a calcolarsi per i fatti suoi e scegliere per conto proprio se azzardare o no certe misure visto che spesso leggo dei commenti assoluti come "non ci stanno" avendo solo alcuni dati che non forniscono una visione complessiva del fitment. qui un riassunto, mi appoggerò a questa immagine per la definizione dele varie parti e misure: ![]() iniziamo dalle misure imprescindibili: PCD (6) non sta per PussyCatDolls ma per Pitch Circle Diameter ovvero indica il diametro(in mm) del cerchio su cui sono disposti i centri dei fori. Più chiaramente per i meno affini alla geometria piana: per n° fori pari (4,6) distanza dal centro di un foro al centro del suo opposto. per n° fori dispari (3,5) distanza dal centro di un foro al centro del mozzo x2. !rigorosamente NA NB 4x100 NC 5x114,3 Q:le fiat 4x98 montano anche 4x100, io posso montare 4x98? A:NO, avendo colonnette fisse non possiamo ricorrere ai flottanti. calcare un 4x98 porta a piegare le colonnette. EDIT:esistono dadi flottanti ma i fori del cerchio devono essere sufficentemente larghi da non piegare le colonnette. MOZZO (HUB SIZE / CENTER BORE) ha la funzione principale di centrare e in parte sorreggere la ruota. il valore ne esprime il diametro in millimetri. NA NB 54,1 NC 67,1 !Non si possono montare cerchi con misure inferiori! Ove possibile è consigliato l'utilizzodi anelli della dimensione esatta (quasi tutti i cerchi aftermarket). Per i cerchi OE con misure maggiori spesso non sono facilmente reperibili anelli compensativi (vedi 57,1 to 54,1) l'utilizzo di dadi compatibili con la sede nel cerchio e l'utilizzo di una dinamometrica permettono comunque di centrare perfettamente il cerchio. DADI fondamentalmente di 2 forme: CONICI: la maggior parte, cerchi OE e aftermarket SFERICI: pochi cerchi generalmente OE e aftermarket specifici per case che utilizzano bulloni. !l'importante è che utiliziate dadi compatibili con la forma dello svaso dei fori dei vostri cerchi. NA NB NC 12x1,5 rispettando queste 3 misure potete montare la ruota sulla vostra miata/mx-5 ora passiamo a vedere le misure che ci fanno capire quanto è grande il cerchio. DIAMETRO (1) diametro del cerchio in pollici (inch) 1"=2,54cm generalmente: NA 13 14 15 16 NB 14 15 16 17 NC 16 17 18 ho visto NA con 17 e 18 ma perfavore...: zip : CANALE (2) Distanza in pollici tra i due bordi che contengono la gomma (flange(3) nella figura). !Quindi un cerchio con canale 7" sdraiato non sarà alto (7x2,54=)17,8cm ma di più! !Il canale del cerchio da solo non ci dice dove va a finire il cerchio ma solo quanto è largo! Ora sappiamo che il nostro cerchio monta e quanto è grande ma non sappiamo ancora come monta, si arriva alla bestia nera: ET o OFFSET(4) L'offset indica la distanza di qualcosa da un punto di riferimento, questa definizionevale per la parola offset in generale. L'acronimo ET Einpress Tiebe significa "profondità di inserimento" (non ridete keys). Il punto di riferimento è la mezzeria del canale, ecco perchè sapere il canale senza et e l'et senza canale non serve a nulla ai fini di sapere dove va a finire il nostro cerchio! In particolare per i cerchi l'et (o offset) indica la distanza della faccia che va a poggiare sul mozzo dal nostro asse di riferimento: la mezzeria del canale. Dal centro verso l'esterno del cerchio l'et assume valori positivi, dal centro all'interno negativi. Se la faccia di montaggi coincide con la mezzeria del canale l'et è nullo. ESEMPIO: sporge di più un 7J et10 o un 8J et25? allienando i cerchi per la loro mezzeria la differenza di canale all'esterno è di MEZZO pollice: 12,7mm comparando gli et aggiustiamo la differenza di canale: l'8J sporge 12,7mm in + ma ha un et + alto di 15mm 12,7-15=-2,3mm. l'8j et 25 sporge 2,3 mm MENO del 7J et10 ![]() tutto questo tuttavia non ci permette di valutare completamente il risultato mancano 2 cose: gomma, camber. se sui due cerchi presi in considerazione qui sopra montiamo la stesa gomma, ipotiziamo fossero dei 16 e montassi delle Pirelli 195/45r16 identiche quale sporgerebbe di più? a livello di cerchio non cambia nulla il risultato rimane quello di prima. a esperienza e guardando foto di queste misure montate sui canali in questione si capisce come l'8J permetta un guadagno di altri 4-5 millimetri se consideriamo il battistrada amplificando la differenza a 7-8mm. Una falken o hankook ci verrebbe incontro con ancora 1-2 mm ora considerate un angolo di 3° quanto recupero di sporgenza porta rispetto alla verticale con cui facciamo i conti. have fun! . FAQ fitment - nippe - 08-01-2011 Clarence Ha scritto:Q:le fiat 4x98 montano anche 4x100, io posso montare 4x98?Errore, i dadi flottanti esistono (prezzo circa 60 la serie). Se non mi sbaglio qualche utente del forum li monta FAQ fitment - aleottosei - 08-01-2011 ottimo!!c'era già la guida ma questa è più completa.bel lavoro FAQ fitment - aleottosei - 08-01-2011 nippe Ha scritto:Errore, i dadi flottanti esistono (prezzo circa 60 la serie). Se non mi sbaglio qualche utente del forum li monta non proprio,solo nel caso di mozzo con fori si possono usare le viti flottanti.nel caso dell'mx5,in cui le colonnette sono fisse nel mozzo,non mi pare esistano dadi flottanti da utilizzare. queste sono le viti flottanti che si possono utilizzare in caso di pdc differenti [ATTACH=CONFIG]1779[/ATTACH] ma che sulle mx non si possono utilizzare causa colonnette fisse FAQ fitment - nippe - 08-01-2011 Ho detto che i DADI flottanti esistono e costano 60€ la serie. Un'altro parametro da tenere in considerazione è di quanto si abbassa l'auto. FAQ fitment - Clarence - 08-01-2011 probabilmente dipende dal diametro dei fori io avevo provato un 4x98 e solo inserirlo grattava sul filetto delle colonnette... cmq l'altezza a parte un discorso estetico riporta al range di regolazione del camber. FAQ fitment - aleottosei - 08-01-2011 io ho provato ad appoggiare un oz superturismo 4x98 al mozzo della FL.risultato: è rimasto appoggiato li dov'era,non puntava neanche.quindi come dici tu cla,ogni cerchio ha diametro dei fori differenti penso anche in base al pcd FAQ fitment - .SharK - 08-01-2011 http://www.mx5italia.com/content.php?57-Il-cerchione-ET-canale-pollici-e-PCD in realta' una buona parte c'e' gia'! FAQ fitment - mr.magoo87 - 10-01-2011 metti in rilievo il topic,servirà sicuramente FAQ fitment - CJ_ - 10-01-2011 Purtroppo manca una cosa che spesso, anzi, nessuno indica. Il diametro interno del cerchio La distanza tra le razze e il punto di appoggio al mozzo. Vi chiederete a cosa servono.. bhè.. per capire fino a dove ci si può spingere con le pinze freno e il diametro dei cerchi. |