Mx5Italia
omologazione fari posteriori e luci - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: omologazione fari posteriori e luci (/thread-11166.html)

Pagine: 1 2


omologazione fari posteriori e luci - provolix - 12-01-2011

ciao ho comprato di ricente da un sito tedesco i fari posteriori stile tuning, ho notato che la lampidina delle freccia è bianca. Vi volevo chiedere se secondo voi è omologata quel tipo di luce oppure devo comprare le lampadine gialle??
Spero di esseri spiegato bene...
grazie x le eventuali risposte


omologazione fari posteriori e luci - Miller - 12-01-2011

provolix Ha scritto:ciao ho comprato di ricente da un sito tedesco i fari posteriori stile tuning, ho notato che la lampidina delle freccia è bianca. Vi volevo chiedere se secondo voi è omologata quel tipo di luce oppure devo comprare le lampadine gialle??
Spero di esseri spiegato bene...
grazie x le eventuali risposte

A livello legale sicuramente non potresti montarli.
Diciamo che mettendo le lampadine dei colori giusti sei sulla buona strada per non avere/avere meno problemi con le FdO o in revisione.
Comunque in regola con quei fanali non sarai mai; e anche io monto gli xeno non te lo dico come paladino della legalità.


omologazione fari posteriori e luci - provolix - 12-01-2011

grazie x la risposta, caspita c'è scritto sul pezzo omologati E4 in tutta europa...e allora che colore devo mettere le lampadine. sn tre...


omologazione fari posteriori e luci - .SharK - 12-01-2011

In generale i fari posteriori non OEM non sono omologati.

Di solito non dicono nulla, pero' cerca di prendere delle lampadine gialle per ovviare al problema. Non per altro, ma la retromarcia e' bianca!!!!


omologazione fari posteriori e luci - Miller - 12-01-2011

provolix Ha scritto:caspita c'è scritto sul pezzo omologati E4
Il problema è un po' contorto...
Ci sono pareri contrastanti, ma il mio punto di vista è che possono anche essere omologati ma non essendo ricambio equivalente all'originale non sono a norma di installazione.
Omologati, ma non è in regola montarli. Un po' come i terminali di scarico omologati.
Poi molti la pensano diversamente, ma questo è il mio (e non solo) punto di vista.


omologazione fari posteriori e luci - alluminio - 12-01-2011

A me m'han fermato proprio 10 giorni fa con le frecce anteriori bianche (ho tolto la calottina arancio senza cambiare le lampadine, quindi fanno luce bianca). M'han lasciato andare senza multa ma facendomi promettere che le avrei cambiate subito.


omologazione fari posteriori e luci - provolix - 12-01-2011

quindi cambio solo quelle relative alle freccie giusto? le altre le lascio bianche?? .....tra l'altro ho pure ordinato tutti i riflettori laterali chiari cromati...anche quello immafino nn saranno omologati...azz


omologazione fari posteriori e luci - Miller - 12-01-2011

provolix Ha scritto:quindi cambio solo quelle relative alle freccie giusto? le altre le lascio bianche??
Beh semplice: posizione, retronebbia e stop rossi.
Frecce arancio. Retro bianca.

Occhio che è possibile che identiche lampadine di colori diversi abbiano dei dentini che non permettono l'inserimento nel portalampada se non li limi via.

provolix Ha scritto:tra l'altro ho pure ordinato tutti i riflettori laterali chiari cromati...anche quello immafino nn saranno omologati...azz
Sì ma quelli (che si chiamano sidemarker), soprattutto se non sono illuminati, non ti dicono nulla.


omologazione fari posteriori e luci - provolix - 13-01-2011

grazie mille!!! sei stato molto gentile e preciso. ma è possibile trovare solo i cappucci colorati ( o perchè no colorare le luci con colori a vetro...l'ho fatto per le luci del cruscotto con un ottimo risultato...)
cmq grazie ancora!


omologazione fari posteriori e luci - Miller - 13-01-2011

provolix Ha scritto:grazie mille!!! sei stato molto gentile e preciso. ma è possibile trovare solo i cappucci colorati ( o perchè no colorare le luci con colori a vetro...l'ho fatto per le luci del cruscotto con un ottimo risultato...)
cmq grazie ancora!

Figurati!
I cappucci colorati (tipo quelli che si usano nelle W1.2W per gli strumenti per capirsi) ammesso che esistano non te li consiglio perché seccano e si crepano con il calore. Immagina le posizione, soprattutto se nei tuoi fari è tutto un po' a vista.
Colorare le luci non è il massimo come risultato. Ok per la strumentazione, ma la finitura e la resa del colore non sono come quelle nate colorate.

Compra le lampadine giuste, al massimo lima i dentini.
Penso proprio (sicuramente a led sì) che si trovino le lampadine di colori diversi rispetto ai dentini che dovrebbero identificare il colore, non so se mi sono spiegato.
Tipo lampadine con dentelli da luce bianca che invece sono arancio, appunto per fare quei lavori sulle frecce.