Mx5Italia
Sedili rovinati? Ecco la soluzione! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: Sedili rovinati? Ecco la soluzione! (/thread-11475.html)

Pagine: 1 2 3


Sedili rovinati? Ecco la soluzione! - .SharK - 01-02-2011

Un classico "problema" dei sedili della FL è che a lungo andare tendono a bucarsi a causa dei rivetti/bottoni dei jeans.

Ora, la situazione iniziale (dopo un bel po' di anni.... si e' partiti dal classico "buchino" :dispair::dispair::dispairSmile è questa:
[ATTACH=CONFIG]2253[/ATTACH]
Sedile: il problema
[align=left]
Ho studiato attentamente la retina e ho scoperto che e' come se fosse termoincollata sullo strato di tessuto vero e proprio (che tra l'altro e' molto bello e resistente).
Caso vuole inoltre che la mia macchina sia tutta nera e grigia!!

Occorrente:
- Cutter (Taglierino)
- Lame di riserva
- Forbicina (di quelle con le punte piegate, insomma, tipo "sciabola")
- tanto tempo

Come operare:
Tirando un pelo, si stacca la parte a retina da quella di tessuto, e quindi ho avuto l'idea: usare un taglierino/lama per facilitare lo scollaggio

La retina si staccherà piuttosto facilmente!!!!!!!!!

[ATTACH=CONFIG]2254[/ATTACH]
[align=center]Come operare


Per scollare la retina conviene tenere la lama molto molto piatta, quasi attaccata al sedile (io la piegavo, tipo U, aiutandomi con le dita) e operare stile rasoio. Per noi uomini è un'operazione semplice, è come fare la barba al nostro sedile.

Consiglio: procedete parallelamente alle strisce piu' spesse.... viene via facilmente!

[ATTACH=CONFIG]2255[/ATTACH]
Retina sollevata


Procedete così e sui bordi aiutatevi tirando/schiacciando ed usando una forbicina.

Il risultato (parziale, purtroppo avevo relativamente poco tempo -ma soprattutto faceva freeeeeeeddo!-) e' il seguente:
[ATTACH=CONFIG]2256[/ATTACH]
Risultato parziale della seduta


Come ho gia' detto in precedenza rimangono dei pelucchini, ma dopo 1-2 sett che vi sedete sopra scompaiono totalmente e la superficie torna liscia liscia liscia, come il vostro viso dopo una bella rasatura (volevo usare un'altra metafora, ma voi siete miatisti quindi non avreste colto)!!

Consiglio: dopo un po' la lama del taglierino non taglierà più un bel niente. Quando cambiate lama prestate la massima attenzione perché il rischio di rovinare il sedile è altissimo. A me è scappata in un punto, per fortuna è una cosa minima, ma ho rischiato il disastro!

Consiglio: per le zone in cui la retina non è sollevata/bucata, conviene procedere in questo modo:
Con la forbicina arcuata sollevate tutto il bordo esterno e lo tagliate. In seguito, con la lama, togliete tutta la retina della zona. Il grosso del lavoro e' staccare i bordi, ma vedrete che dopo 2-3 prove troverete la tecnica esatta.

[ATTACH=CONFIG]2263[/ATTACH]
Seduta completata!

[align=left][ATTACH=CONFIG]2264[/ATTACH]

Ora e' il turno dell'aletta

[ATTACH=CONFIG]2432[/ATTACH]
[align=center]Dopo un lungo lavoro, il sedile e' finito!


[ATTACH=CONFIG]2433[/ATTACH]
Sedile rimontato, BELLISSIMO!

[align=left][ATTACH=CONFIG]2490[/ATTACH]

Ecco la coppia completa!
[/align]

[/align]
Ci vuole davvero TANTO tempo, però rispetto a prima è davvero bellissimo. Paradossalmente mi piace molto di più così rispetto allo stock!

Piuttosto che buttare un sedile o comprare un rivestimento di fortuna consiglio assolutamente questa operazione

[/align]
[/align]
[/align]


Sedili rovinati? Ecco la soluzione! - Miller - 01-02-2011

Mi sembra una buona idea, perché prima era inguardabile! Lol
Dico una boiata... non è che dopo si può tingere in qualche modo?


Sedili rovinati? Ecco la soluzione! - .SharK - 01-02-2011

Per la mia macchina l'accostamento e' PERFETTO.... io di certo non lo tingo! Pero' si potrebbe provare! Un bel lavaggio con la coloreria italiana: il nero resta nero e l'altro colore cambia!


Sedili rovinati? Ecco la soluzione! - ale.sg - 01-02-2011

Stai attento ad usare la lama, che danneggi le fibre superficiali del tessuto

per i pelucchi basta una bella spazzolata, con spazzola adatta


Sedili rovinati? Ecco la soluzione! - ale.sg - 01-02-2011

Miata.SharK Ha scritto:Per la mia macchina l'accostamento e' PERFETTO.... io di certo non lo tingo! Pero' si potrebbe provare! Un bel lavaggio con la coloreria italiana: il nero resta nero e l'altro colore cambia!

Si e poi passa tutto sui vestiti, non fate ste cagate


Sedili rovinati? Ecco la soluzione! - Miller - 01-02-2011

ale.sg Ha scritto:Si e poi passa tutto sui vestiti, non fate ste cagate

Dipende dal prodotto, si tingono anche i sedili in pelle senza che macchino.
Coloreria Italiana non macchia assolutamente.
Non sarebbe una cosa semplice, ma sicuramente ci si potrebbe lavorare.
Smontando tutto il rivestimento quasi sicuramente funziona.


Sedili rovinati? Ecco la soluzione! - .SharK - 02-02-2011

Piccolo update!


Sedili rovinati? Ecco la soluzione! - 7even - 02-02-2011

Miller Ha scritto:Mi sembra una buona idea, perché prima era inguardabile! Lol
Dico una boiata... non è che dopo si può tingere in qualche modo?


Bomboletta spray.
Io ho tinto un mare di roba, anche di tessuto.


Sedili rovinati? Ecco la soluzione! - smoke - 02-02-2011

e un'altra retina simile?
Tanto se poi la puoi cambiare con facilita'...
Per dire.Wink


Sedili rovinati? Ecco la soluzione! - Matsuda - 02-02-2011

7even Ha scritto:Bomboletta spray.
Io ho tinto un mare di roba, anche di tessuto.
Shock
Spero che i tessuti non siano tessuti che poi indossi, la vernice spray a contatto con la pelle è cancerogena...