Mx5Italia
Toyo R1R le conoscete? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Toyo R1R le conoscete? (/thread-12266.html)

Pagine: 1 2 3 4


Toyo R1R le conoscete? - mauro - 17-03-2011

Per chi cerca la performance delle R888 mescola gg ma con un battistrada piu spesso 7mm contro i 5mm dell R888 e piu intagli per il bagnato e omologato consiglio il modello R1R prezzo sul sito toyo racing.fr per nc misura 215/45/17 158 euro iva inclusa.
Ciao :chessygrin:


Toyo R1R le conoscete? - lo/rez - 17-03-2011

mauro Ha scritto:Per chi cerca la performance delle R888 mescola gg ma con un battistrada piu spesso 7mm contro i 5mm dell R888 e piu intagli per il bagnato e omologato consiglio il modello R1R prezzo sul sito toyo racing.fr per nc misura 215/45/17 158 euro iva inclusa.
Ciao :chessygrin:

Thumbup R1R: consigliate


Toyo R1R le conoscete? - Enuma - 17-03-2011

Viste un annetto fa.
I pochi che le usano ne parlano solo bene.
Bellissimo il disegno del battistrada.
Peccato che le semislick durino così poco.


Toyo R1R le conoscete? - Brunix - 17-03-2011

Toglietemi questo dubbio una volta per tutte...
Uso quotidiano piu un trackday ogni 30-45 giorni...quanto dura un treno di Semislick?


Toyo R1R le conoscete? - Lanf - 17-03-2011

La butti lì: tra i 5000 e 10000 km?

Lanf (che non ne sa mezza ma fa figo rispondere a casaccio Tongue )


Toyo R1R le conoscete? - Giiio - 17-03-2011

Io le ho sotto da dicembre e sono deluso. Sul bagnato hanno una tenuta inferiore alle mie aspettative: intendo dire che scivolano più dei michelin pilot finiti che avevo sotto prima di cambiare. Strano comportamento pure sui giunti autostradali: comportamento da biscia impazzita :oops:
Di sicuro non le acquisterò più. : Mad :


Toyo R1R le conoscete? - Enuma - 17-03-2011

Enuma Ha scritto:Viste un annetto fa.
I pochi che le usano ne parlano quasi solo bene.
Bellissimo il disegno del battistrada.
Peccato che le semislick durino così poco.

Come non detto


Toyo R1R le conoscete? - mr.magoo87 - 17-03-2011

mi domando come si possa pensare che una gomma con una mescola da semislick(quindi per un utilizzo stressante in pista dove le temperature sono alte) possa andare ugualmente bene sotto l'acqua e con temperature basse come una gomma studiata per un utilizzo stradale normale...


Toyo R1R le conoscete? - Giiio - 17-03-2011

mr.magoo87 Ha scritto:mi domando come si possa pensare che una gomma con una mescola da semislick(quindi per un utilizzo stressante in pista dove le temperature sono alte) possa andare ugualmente bene sotto l'acqua e con temperature basse come una gomma studiata per un utilizzo stradale normale...

Perchè conosco le r888 e le ho usate sul bagnato, in pista e in strada.
Io, posso dire le mia, visto che ho provato, anche le r1r, sulla stessa macchina e nelle stesse condizioni?
Posso? Bene il mio giudizio è: le r888 sono migliori delle r1r, sul bagnato in strada e in pista.

Mi sono permesso di dare un giudizio negativo solo perchè il mio gommista mi ha consigliato le r1r come gomma più "stradale" rispetto alle r888.


Toyo R1R le conoscete? - lo/rez - 17-03-2011

mr.magoo87 Ha scritto:mi domando come si possa pensare che una gomma con una mescola da semislick(quindi per un utilizzo stressante in pista dove le temperature sono alte) possa andare ugualmente bene sotto l'acqua e con temperature basse come una gomma studiata per un utilizzo stradale normale...
Forse perché -come me- dai per scontato il contesto.

Se parlando del vettore Saturn V qualcuno commenta che é "poco economico per fare la spesa", non vale la pena di discuterne, credo.

Uno prende nota e passa ad altro Confusedmiley: