Mx5Italia
Cda.....o non Cda? Ho fatto una prova o due.... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Cda.....o non Cda? Ho fatto una prova o due.... (/thread-13495.html)

Pagine: 1 2 3 4


Cda.....o non Cda? Ho fatto una prova o due.... - ggcapp - 06-06-2011

Domenica mattina mi sono messo a fare due prove che mi frullavano in testa da un po'. Ai primi caldi le performance della mia Mx5 1.8 sono calate, ovviamente non in modo cosi' marcato ma tanto quanto basta per avvertire che qualcosa e' cambiato. Ovvio che la prima cosa fatta e' stata la pulizia del filtro ma certo non serve allo scopo. Ho quindi fatto un test.....
a) ho smontato il faro lato guida e portato un tubo fronte marcia e diretto nel cda.
risultato: niente variazioni....ai bassi la macchina sembra un po' fiacca e solo sui 4000 circa si sente che respira bene....

b) ho rimesso il faro e fatto pescare il cda dentro il vano motore....tutto come prima, nessuna variazione percepita....rumore a parte.

c) ho montato il filtro Apollo al posto del cda mantenendo i tubi in silicone.....tutto come sopra, meno rumore cupo ma performance dieri inalterate.

d) sorpresa!! Mi e' venuto in mente Helmotz e il risuonatore che c'e' sul tubo della induzione originale.....quindi ho tolto i tubi in silicone e rimesso il tubo originario quindi ho messo il debimetro e poi un tratto breve di tubo in silicone dritto con su il sensore temperatura e il filtro Apollo che cosi' facendo mi e' entrato pari pari nella paratia anticalore che avevo montato. Sorpresa...la macchina ai bassi e' piu' elastica e non di poco, riprende in quarta da sotto i 2000 rpm e anche in salita sembra piu' decisa nelle riprese....all'inizio sembrava pero' di aver perso qualcosa in alto, diciamo oltre i 4000....ma dopo pochi km le cose sono cambiate......la macchina spinge bene e meglio di prima....piu' elastica davvero, in alto tira bene adesso, come con il cda. Ci sono voluti circa 10km di assestamento. Per provarla bene poi mi sono sparato il giro in collina fino al lago si Suviana.....percui tirando le somme sembra che l'aspirazione originale con la cassa di Helmoltz o quanto meno la lunghezza del tubo originale faccia del bene a livello di erogazione.


Cda.....o non Cda? Ho fatto una prova o due.... - Matsuda - 06-06-2011

Quanti km ha la tua NB?
Confusedmiley:


Cda.....o non Cda? Ho fatto una prova o due.... - Alessandro - 06-06-2011

certo che fa del bene !
Non penso che gli ingegneri della Mazda abbiano perso tempo per studiare il risuonatore in quel modo e poi la macchina vada meglio senza !
altrimenti avrebbero fatto un tubo dritto e via...


Cda.....o non Cda? Ho fatto una prova o due.... - Number34 - 06-06-2011

ggcapp Ha scritto:d) sorpresa!! Mi e' venuto in mente Helmotz e il risuonatore che c'e' sul tubo della induzione originale.....quindi ho tolto i tubi in silicone e rimesso il tubo originario quindi ho messo il debimetro e poi un tratto breve di tubo in silicone dritto con su il sensore temperatura e il filtro Apollo che cosi' facendo mi e' entrato pari pari nella paratia anticalore che avevo montato. Sorpresa...la macchina ai bassi e' piu' elastica e non di poco, riprende in quarta da sotto i 2000 rpm e anche in salita sembra piu' decisa nelle riprese....all'inizio sembrava pero' di aver perso qualcosa in alto, diciamo oltre i 4000....ma dopo pochi km le cose sono cambiate......la macchina spinge bene e meglio di prima....piu' elastica davvero, in alto tira bene adesso, come con il cda. Ci sono voluti circa 10km di assestamento. Per provarla bene poi mi sono sparato il giro in collina fino al lago si Suviana.....percui tirando le somme sembra che l'aspirazione originale con la cassa di Helmoltz o quanto meno la lunghezza del tubo originale faccia del bene a livello di erogazione.
interessante!
però non ho capito bene come è stato montato il tutto...non hai una foto?!
grazie mille Big Grin


Cda.....o non Cda? Ho fatto una prova o due.... - ggcapp - 06-06-2011

Matsuda Ha scritto:Quanti km ha la tua NB?
Confusedmiley:


ho su un motore sui 40.000 km circa.


Cda.....o non Cda? Ho fatto una prova o due.... - ggcapp - 06-06-2011

Alessandro Ha scritto:certo che fa del bene !
Non penso che gli ingegneri della Mazda abbiano perso tempo per studiare il risuonatore in quel modo e poi la macchina vada meglio senza !
altrimenti avrebbero fatto un tubo dritto e via...

non e' scontata come cosa.....le case tengono conto anche di fattori come rumorosita'......se cosi' fosse nessuna auto "preparata" monterebbe mai intake kit...vero' e' che per ottimizzare queste "aperture" bisognerebbe rimappare....


Cda.....o non Cda? Ho fatto una prova o due.... - ggcapp - 06-06-2011

Number34 Ha scritto:interessante!
però non ho capito bene come è stato montato il tutto...non hai una foto?!
grazie mille Big Grin


in serata posto una foto...cmq immaginati di togliere dall'originale lo scatolone dell'air filter e mette al suo posto un apollo.


Cda.....o non Cda? Ho fatto una prova o due.... - Rava86 - 06-06-2011

Io ho tolto il risuonatore sul condotto che passa proprio sopra alla sede termostato perchè con il radiatore nuovo non mi ci sta più :chessygrin:.
Però non ho avuto modo di provare o meno la sua efficienza. Fatto sta che oltre a funzionare appunto da risuonatore, è anche una piccola riserva d'aria nel caso di un'apertura veloce della farfalla.

Rava


Cda.....o non Cda? Ho fatto una prova o due.... - ggcapp - 06-06-2011

a questo punto sono ancora piu' incuriosito del cimabellone ARC....cmq il cda non lo rimonto al momento, va meglio come sta ora!
Il Cda lo conservo per fare altre prove varie.....


Cda.....o non Cda? Ho fatto una prova o due.... - ggcapp - 06-06-2011

questa non e' la foto della mia ma in pratica e' uguale..

[Immagine: ddm_99_05_ELK_2.jpg]