Mx5Italia
Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html)
+--- Discussione: Importare mx5 canadese proveniente dalla germania (/thread-13613.html)

Pagine: 1 2 3


Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - Fly Lemon - 15-06-2011

Ciao a tutti, avrei trovato in Germania una bella Mx5 canadese del '90 importata lassu' qualche anno fa. E' di un privato, monta cerchi da 17" assetto, volante sportivo, barra duomi e fari piccoli (non i doppi rotondi ma quelli quadrati).

Che sappiate ci sono particolari difficolta' per poterla immatricolare qui da noi?
Che documenti servono?
Ci sono problemi se la macchina non ha i ripetitori delle frecce laterali?
Va richiesto qualcosa all' Asi?
Sono cambiate le regole negli ultimi anni?

So che qui ad Arezzo sono un bel po' noiosi per fare 'ste cose...sapete se invece in zone limitrofe (Perugia o Siena ecc.ecc.) sono piu' elastici?

Vi prego datemi una mano...ho anche una certa urgenza di capirci qualcosa perche' ho paura di perderla.

Un saluto e grazie a tutti quelli che mi daranno una mano

Luca


Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - Hammer® - 15-06-2011

Se ha già la targa tedesca direi che il grosso è stato fatto, dovrebbe seguire le normali regole (che non conosco esattamente!) per l'importazione di un veicolo immatricolato nella UE. Credo quindi che sia solo una pratica amministrativa senza bisogno di passare visite alla MCTC.


Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - Fly Lemon - 15-06-2011

Anche io penso, ma stamani ho parlato con un po' di agenzie (NB: lavoro in una concessionaria, quindi ne conosco tante) e tutte mi hanno detto piu' o meno la stessa cosa: solo una mi ha sollevato il problema dell' essere conformi agli standard europei.
Sembra che sotto questo aspetto siamo ancora un po' indietro in italia, per di piu' la motorizzazione di Arezzo (dove risiedo) e' puntigliosa e poco incline a portare avanti queste pratiche...allo stesso tempo pero' volevo evitare di girare tutta italia per immatricolarla.

Un amico invece che lavora esclusivamente con auto d'epoca mi diceva che se ha il TUV ok e non scaduto non ci dovrebbero essere problemi perche' risulta che e' in grado di circolare regolarmente.

Maro' che ppalle!!!!!!!! Non so che fare! Non ci capisco piu' niente! Ma possibile che in italia deve essere sempre tutto così complicato????
100 persone interpellate, 100 risposte diverse!!!!!!!!!!!!!!!!


Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - Clarence - 15-06-2011

se è in germania fa omologare tutto quello che ti interessa là e poi importala. gomme rollbar/cage sedili...


Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - nitro-ale - 15-06-2011

come fai a farla storica con quelle modifiche? non ha senso sbattere le corna


Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - CJ_ - 15-06-2011

Sarebbe da importare solo se rarità o particolare, ma una '90 canadese o usa la trovi pure qui.

Fly Lemon Ha scritto:monta cerchi da 17"

Lasciali in germania :haha:

NA coi 17" ..mah..


Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - smoke - 15-06-2011

Il piu' e' fatto, e' gia' in EU.Thumbup
Non avendo il CoC qualcuno puo' farti problemi ma la Germania ti rilascia un certificato di specifiche tecniche che copre TUTTI gli aspetti dell'auto.
Compresi i cerchi. Ovvio che devi verificare.
Mi pare che ho linkato qualcosa nella procedura da UK...
Comunque sul sito x1/9 c'e' un mito che ha importato dalla Germania tre x1/9 senza problemi. :chessygrin:
E io lo ho fatto per la mia. Ho dovuto cambiare le cinture perche' non avevano l'etichettina magica (con la "e"), ma nulla di problematico.

E' comunque vero che ogni MTC ha il suo modo, quindi parla con il perito e vedi che ti dice. Poi portagli i docs (SEMPRE a lui).
Se non ti pare che ti segua, vai in un altra MTC (una vale l'altra).
Buon lavoro!!


Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - smoke - 15-06-2011

PS: sai la storia?
con circa 120euro ti danno anche la targa con i margini rossi (export) assicurata per un mese (forse due)e te la porti a casa.
Poi tutti i docs e le spec le traduci (marca da bollo 14,66 e X2) e vai alla MTC.


Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - Fly Lemon - 15-06-2011

CJ_ Ha scritto:Sarebbe da importare solo se rarità o particolare, ma una '90 canadese o usa la trovi pure qui.



Lasciali in germania :haha:

NA coi 17" ..mah..



Yesss perche' che c'e' di male scusa? A me piace col 17" e l'assetto.
Inoltre ha il clima ovviamente, la barra duomi ed i fari piccoli tutto omologato e riportato a libretto.
Di carrozzeria e' ok, i km sono CERTIFICATI dal Tuv a differenza di quello che avviene in Italia ;-) e costa un bel po' meno.
Per me c'e' convenienza! Poi ognuno e' libero di pensarla come vuole.


Importare mx5 canadese proveniente dalla germania - desertbug - 15-06-2011

Fly Lemon Ha scritto:Yesss perche' che c'e' di male scusa? A me piace col 17" e l'assetto.
Inoltre ha il clima ovviamente, la barra duomi ed i fari piccoli tutto omologato e riportato a libretto.
Di carrozzeria e' ok, i km sono CERTIFICATI dal Tuv a differenza di quello che avviene in Italia ;-) e costa un bel po' meno.
Per me c'e' convenienza! Poi ognuno e' libero di pensarla come vuole.


Tutto giusto e condivisibile tranne l'impatto estetico di una NA con i 17...