![]() |
problemi con omologazione gomme - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html) +--- Discussione: problemi con omologazione gomme (/thread-13736.html) |
problemi con omologazione gomme - rosanero84 - 23-06-2011 Seguendo la strada indicatami da uno di voi ho deciso di recarmi in concessionario mazda per richiedere l'omolagazione o nulla osta o non so come si chiami per le gomme della mia miatina. Ho acquistato l'auto nel 2009 in svizzera e a libretto e su scheda tecnica fornita dalla mazda le gomme/cerchi che ho su sono 195 60 14 e 205 50 15 ora volevo chiedere quali sono le misure originali della mx 5 na 1.8 1996? Io ho richiesto per le 185 60 14 e 195 50 15 ?perchè me l'hanno rifiutata e cosa dovrei fare ora? Vi ringrazio problemi con omologazione gomme - Enrico - 23-06-2011 le misure che hai richiesto in mazda sono corrette prova a rivolgerti al cetoc, loro contattano mazda per farti avere il nullaosta http://www.cetoc.it/portal/index.php/it/servizi/richieste-nulla-osta/come-richiedere-un-nulla-osta-moduli-di-richiesta.html devi inviare via mail il form debitamente compilato e una fotocopia del tuo libretto poichè la tua mx5 ha prima immatricolazione fuori dal territorio italiano, ti verrà richiesto il pagamento di un fee problemi con omologazione gomme - Enrico - 23-06-2011 una volta ricevuto il nullaosta della casa costruttrice, ecco cosa bisogna fare (questo è l’iter completo, alcuni uffici di motorizzazione adottano procedure più rapide) recarsi presso gli uffici della motorizzazione e ritirare
recarsi presso un ufficio postale ed effettuare il primo versamento l’entità dei versamenti potrebbe variare da regione a regione
recarsi presso gli uffici della motorizzazione e presentare
la motorizzazione procede con le opportune verifiche ci vuole qualche giorno, se la verifica ha esito positivo veniamo contattati a questo punto si possono comprare cerchi e gomme recarsi presso gli uffici della motorizzazione e ritirare
in caso la carta di circolazione non sia deteriorata e presenti spazio sufficiente per l'apposizione del tagliando autoadesivo di aggiornamento non servono altri versamenti. in caso contrario bisogna procedere al rilascio di una nuova carta di circolazione: recarsi presso un ufficio postale ed effettuare
il giorno del collaudo bisogna presentarsi anche con
superato il collaudo, si rimane in attesa del tagliando autoadesivo di aggionamento della carta di circolazione oppure ci viene ritirata la carta stessa che verrà integralmente sostitutita in ogni caso viene rilasciato un attestato di avvenuto collaudo che ci permette di circolare amen problemi con omologazione gomme - DUKE - 24-06-2011 detto questo puo' anche essere che la motorizzazione (o meglio la persona che ci trovi) ti chieda espressamente che non un gommista qualunque (pur con 2000 anni di esperienza alle spalle), ma solo "chi ha la firma depositata presso la motorizzazione" (???) possa farti la dichiarazione di montaggio "a regola d'arte". e qui iniziano i guai, perchè pare che in italia esista un gommista su 100.000 che avrebbe questa fantomatica "firma" depositata.... (è per questo che chi fa le pratiche auto ti prende per un matto se gli chiedi il collaudo per cerchi diversi). tutto questo non vale, se trovi ad esempio quello che trovai io: io leggevo la misura della gomma e il telaio, lui scriveva, 2 minuti, pratica finita (quando si dice l'efficienza italiana :chessygrin::chessygrin: problemi con omologazione gomme - Enrico - 24-06-2011 no: il titolare di un'officina è professionalmente riconosciuto pertanto puo firmare tale dichiarazione, sulla sua carta intestata problemi con omologazione gomme - DUKE - 24-06-2011 313x Ha scritto:no: il titolare di un'officina è professionalmente riconosciuto non so....ti dico quello che tutte le agenzie di pratiche auto mi hanno detto: o deve avere la firma depositata: 1 su 100.000.... o ti fa un'autodichiarazione (quella con responsabilità penale e copia carta id. per intenderci): non te la fa nessuno che non sia un tuo parente stretto.... o vai dal notaio o da un p.u. che autentica la firma: v.sopra ...da quanto ho capito il nullaosta della casa o la carta intestata del gommista puo essere sostanzialmente considerato carta igienica per la motorizzazione... ripeto: se 99 volte su 100 va bene 2 righe con la firma meglio così... a me TUTTE le agenzie (che saranno esperti del loro settore) mi hanno fatto una testa tanta! (la prima pensavo mi raccontasse fregnacce, alla quarta con la porta d'entrata a 3 metri dalla mtct ho cominciato a crederci...) poi ho fatto da solo in 5 minuti. ...l'importante è saperlo problemi con omologazione gomme - nippe - 25-06-2011 Perchè perdi tempo in agenzia quando puoi risolvere direttamente in motorizzazione? Come ha detto 313x qualsiasi titolare di officina può farti la dichiarazione (già fatto 2 volte) Il problema è un'altro, hanno rifiutato la misura richiesta problemi con omologazione gomme - DecLinE - 30-11-2012 Ragazzi! Mi potete aiutare per cortesia? Sono fregato...giovedì prossimo ho il collaudo per i nuovi pneumatici 215/45 R17. Stamattina il mio gommista di fiducia, nn avendo mai depositato la sua firma in motorizzazione civile, è andato con la dichiarazione su carta intestata presso il suo comune per autenticare la firma...lì gli hanno detto che non svolgono più questo servizio. Ma ora io vi domando...devo per forza andare da un notaio e spendere 200-300 euro per autenticare una firma del ****?!?!?! Aiutatemi...che posso fare? : Hurted : problemi con omologazione gomme - DecLinE - 05-12-2012 Nessuno sa qualcosa a riguardo?! problemi con omologazione gomme - x-vas - 05-12-2012 DecLinE Ha scritto:Nessuno sa qualcosa a riguardo?! io non ho portato nessuna dichiarazione del gommista....ad ottobre 2012 a torino.... però ho mandato un'agenzia di pratiche auto con la mia macchina e una delega |