![]() |
autoriparare la propria auto è "reato" - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: autoriparare la propria auto è "reato" (/thread-13841.html) |
autoriparare la propria auto è "reato" - Vash87 - 30-06-2011 Sale a tutti Gironzolando per il web mi sono imbattuto in questo topic sun un forum di autoriparatori. http://www.lusardim.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14302 Ma è possibile che uno non può neanche sostituirsi una lampadina da solo ??? Possibile che sia veramente reato anche solo fare manutenzione da soli alla propria auto ??? autoriparare la propria auto è "reato" - [Slide] - 30-06-2011 Mi giunge nuova questa :| Lol che forum ridicolo XD autoriparare la propria auto è "reato" - Doppiaeffe - 30-06-2011 è vietato aprire un'officina e prestare servizi da meccanico. questo si . ma che io su un mio bene mobile registrato non possa effettuare l'ordinaria manutenzione è una delle più solenni minchiate che si possano pensare. allora dovrei chiamare il tecnico informatico per mettere in rete i miei pc nel mio studio e per settare il software di contabilità. che in italia esistano pochi professionisti e tanti speculatori che si spacciano per autoriparatori lo sapevo. ma da qui ad arrivare a leggere quello che c'era nel forum penso che non sbaglio a giudicarli "manizzozze" all 99%. è come se quando sono all'agenzia delle entrate quando vedo una persona in difficoltà non l'aiutassi ma dicessi "signor lei io sono un commercialista e se vuole una mano venga in studio da me". sono dei poveretti. soprattutto quel ***** che spara leggi senza sapere cosa siano. autoriparare la propria auto è "reato" - Doppiaeffe - 30-06-2011 http://www.ciseonweb.it/trasversale/templ001/visual/documento_generico.jsp?ID=597&back=/domini/fo.camcom/legislazione.htm&back_old=true&back_anno=2003 qua c'è una breve spiegazione della legge. il manizzozze dovrebbe truffare i poveri ***** che vanno da lui e lasciare a parlare di legge chi ne sa autoriparare la propria auto è "reato" - Doppiaeffe - 30-06-2011 http://www.usl5.toscana.it/prevenzione//Legge_122-1992_autoriparatore.pdf qua il testo della legge. a fugare ogni dubbio. autoriparare la propria auto è "reato" - ggcapp - 30-06-2011 la normativa voleva evitare che il classico fai da te venisse applicato a riparazioni o tagliandi fatti in casa tipo "me le metto io le pastiglie dei freni" o cose simili che se fatte male possono creare pericolo per se e per gli altri. Sapevo che in realta' cambiarsi da soli l'olio o roba cosi' va bene ma per alcuni interventi ci si dovrebbe rivolgere ad autofficine autorizzate e non procedere da soli. autoriparare la propria auto è "reato" - eziomx - 30-06-2011 più o meno....oli usati e batterie esauste devono essere per legge cambiate in centri autorizzati. E lo possono solo fare meccanici iscritti al registro delle imprese mi sono beccato una denuncia penale per stoccaggio di rifiuti pericolosi poichè detenevo una vettura demolita ad uso ricambi... autoriparare la propria auto è "reato" - Vash87 - 30-06-2011 eziomx Ha scritto:più o meno....oli usati e batterie esauste devono essere per legge cambiate in centri autorizzati. E lo possono solo fare meccanici iscritti al registro delle imprese Porca miseria ![]() Comunque certe leggi sono una minchiata assurda, cioè io non posso neanche sostituirmi la batteria !!!???? Una volta mi è successo che ero a casa e la macchina non partiva per via della batteria interrotta, che dovevo fare chiamare un carroattrezzi e farla portare dal meccanico ??? Le batterie esauste io le porto dal mio elettrauto che le smaltisce mentre il cambio dell'olio me lo faccio dal mio benzinaio di fiducia che ha il ponte, e l'olio esausto viene smaltito da lui. certo comunque che chi ti ha fatto la multa doveva essere proprio un bel pignolo (per non dire altro) autoriparare la propria auto è "reato" - Vash87 - 30-06-2011 2. Rientrano nell'attivita' di autoriparazione tutti gli interventi di sostituzione, modificazione e ripristino di qualsiasi componente, anche particolare, dei veicoli e dei complessi di veicoli a motore di cui al comma 1, nonche' l'installazione, sugli stessi veicoli e complessi di veicoli a motore, di impianti e componenti fissi. Non rientrano nell'attivita' di autoriparazione le attivita' di lavaggio, di rifornimento di carburante, di sostituzione del filtro dell'olio, dell'olio lubrificante e di altri liquidi lubrificanti o di raffreddamento, che devono in ogni caso essere effettuate nel rispetto delle norme vigenti in materia di tutela dell'inquinamento atmosferico e di smaltimento di rifiuti, nonche' l'attivita' di commercio di veicoli. Meno male ![]() autoriparare la propria auto è "reato" - [Slide] - 30-06-2011 si vabe ma sticazzi, c'è gente che si rebuilda un motore nel proprio garage e non vedo cosa ci sia di male se cmq porta a smaltire nei luoghi adatti liquidi pasticche freno e altri materiali altamente inquinanti O_O |