Mx5Italia
Come aumentare il valore della propria auto del 20%... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Come aumentare il valore della propria auto del 20%... (/thread-14184.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Come aumentare il valore della propria auto del 20%... - Rob72 - 26-07-2011

... e contemporaneamente abbaterne i costi di gestione:

[ATTACH=CONFIG]5546[/ATTACH]


:chessygrin:


Come aumentare il valore della propria auto del 20%... - pilistation - 26-07-2011

Rob72 Ha scritto:... e contemporaneamente abbaterne i costi di gestione:

[ATTACH=CONFIG]5546[/ATTACH]


:chessygrin:

Olè... benvenuto nel club! : Groupwave :


Come aumentare il valore della propria auto del 20%... - pitch72 - 26-07-2011

rob72 Ha scritto:... E contemporaneamente abbaterne i costi di gestione:

[ATTACH=CONFIG]5546[/ATTACH]


:chessygrin:


complimenti!!!!!!!!!!!! Alla grandissima!!!!!!Thumbup


Come aumentare il valore della propria auto del 20%... - Rob72 - 26-07-2011

Uh!

P.S. come noto ad alcuni, ma ignoto da molti, ai fini del raggiungimento del "ventennio" conta non quando l'auto è stata immatricolata, ma quando è stata costruita. Ed indipendentemente dal giorno/mese di costruzione, viene preso come riferimento il primo giorno dell'anno di costruzione.
Quindi, per auto costruita a settembre 1992, ed immatricolata a dicembre 1992, il ventennio non scatta da settembre o dicembre 2012, ma dal 1° gennaio 2012.


Come aumentare il valore della propria auto del 20%... - pitch72 - 26-07-2011

giusto per curiosita' e per farmi gli affari tuoi :haha:, ora quanto pagherai di bollo??:chessygrin:


Come aumentare il valore della propria auto del 20%... - Costa - 26-07-2011

IL bollo si paga ridotto indipendentemente dal fatto che sia asi o meno Wink


Come aumentare il valore della propria auto del 20%... - Rob72 - 26-07-2011

pitch72 Ha scritto:giusto per curiosita' e per farmi gli affari tuoi :haha:, ora quanto pagherai di bollo??:chessygrin:
pago la bellezza di € 27,88 (+ € 1,10) anzichè € 266 (+ € 1,10)... :chessygrin:


Come aumentare il valore della propria auto del 20%... - Rob72 - 26-07-2011

Costa Ha scritto:IL bollo si paga ridotto indipendentemente dal fatto che sia asi o meno Wink
dipende dalla regione di appartenenza. la regola generale, salvo errori, è che si paga pieno sino al riconoscimento dei requisiti di legge.


Come aumentare il valore della propria auto del 20%... - angeloc4 - 26-07-2011

Rob72 Ha scritto:... e contemporaneamente abbaterne i costi di gestione:

[ATTACH=CONFIG]5546[/ATTACH]


:chessygrin:

Ovviamente,anche i ricambi costeranno meno:haha::haha::haha:


Come aumentare il valore della propria auto del 20%... - Rob72 - 26-07-2011

Questo è il testo di legge di riferimento:
art.63 legge 342/2000 Ha scritto:1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i
motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere
dall'anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo
prova contraria, i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti
nell'anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine
viene predisposto, per gli autoveicoli dall'Automobilclub Storico Italiano
(ASI), per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana
(FMI), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli.
2. L'esenzione di cui al comma 1 e' altresi' estesa agli autoveicoli e
motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il
termine e' ridotto a venti anni
. Si considerano veicoli di particolare
interesse storico e collezionistico:
a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni;
b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista
di partecipazione ad esposizioni o mostre;
c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere
a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in
ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.
3. I veicoli indicati al comma 2 sono individuati, con propria determinazione,
dall'ASI e
, per i motoveicoli, anche dalla FMI. Tale determinazione e'
aggiornata annualmente.
4. I veicoli di cui ai commi 1 e 2 sono assoggettati, in caso di utilizzazione
sulla pubblica strada, ad una tassa di circolazione forfettaria annua di lire
50.000 per gli autoveicoli
e di lire 20.000 per i motoveicoli. Per la
liquidazione, la riscossione e l'accertamento della predetta tassa, si
applicano, in quanto compatibili, le disposizioni che disciplinano la tassa
automobilistica, di cui al testo unico delle leggi sulle tasse
automobilistiche, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 5
febbraio 1953, n. 39
, e successive modificazioni. Per i predetti veicoli
l'imposta provinciale di trascrizione e' fissata in lire 100.000 per gli
autoveicoli ed in lire 50.000 per i motoveicoli.
:p