Mx5Italia
Specchietti retrivisori elettrici - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html)
+--- Discussione: Specchietti retrivisori elettrici (/thread-14478.html)



Specchietti retrivisori elettrici - Domino - 22-08-2011

Salve ragazzi, è da un pò che non scrivo, ho una mx5 del 1995 a cui vorrei montare gli specchietti elettrici, sapete dirmi se l'auto è cablata, oppure quali pezzi dovrei prendere, dove va montato il tasto di regolazione non vedo nessun connettore...grazie in anticipo.....


Specchietti retrivisori elettrici - Clarence - 22-08-2011

la NA 1.8 che ha gli specchietti elettrici ha il tastone sotto la radio (di solito c'è anche quello dello sbrinatore per l'HT) e quindi non ha il cassettino.
se sia già cablato non ti so dire. ma per molte altre cose è così, mi stupirei del contrario.


Specchietti retrivisori elettrici - ale.sg - 22-08-2011

La mia non lo è.

Se non ricordo male c'è solo il cablaggio per l'altro tasto, o forse nemmeno quello.

Ne vale la pena montarli?


Specchietti retrivisori elettrici - Calmar78 - 22-08-2011

Al 90% posso confermare quanto detto da Ale.sg ... Per questioni puramente estetiche preferivo quelli elettrici e così li ho comprati (usati) e li ho montati riproponendomi poi di renderli funzionali al 100% poichè essendo l'unico utilizzatore della macchina una volta "forzati" delicatamente nella posizione orginale vanno benissimo (sono rimasti non cablati perchè ho avuto sempre noia a sbattermi... :oops: )... a quanto mi ricordi nelle portiere non vi è alcun cablaggio nella plancia non saprei confermarlo a dire il vero...
A questo proprosito... esistono due tipologie di comando specchietti entrambe originali mazda tipo questo: http://www.ilmotorsport.de/shop/article_detail.php5?aid=3028&oid=269&depth=3&page=0&count=30&PHPSESSID=c84c384d5bc792b73c15e03b8cb8a11c
e questo : http://www.ilmotorsport.de/shop/article_detail.php5?aid=3029&oid=269&depth=3&page=2&count=30&PHPSESSID=c84c384d5bc792b73c15e03b8cb8a11c
La differenza secondo IL starebbe nel semplice fatto che il primo modello equipaggia le serie speciali... ma almeno si può risparmiare il cassettino perchè quello si può montare accanto al tasto del retronebbia... Voi che ne dite cio sono altre differenze sono incompatibili? al massimo la differenza dovrebbe essere nel connettore o mi sbaglio?


Specchietti retrivisori elettrici - dmax23 - 22-08-2011

Se vuoi facciamo a cambio, i retrovisori elettrici peseranno di più di quelli manuali no? :haha:


Specchietti retrivisori elettrici - Calmar78 - 22-08-2011

dmax23 Ha scritto:Se vuoi facciamo a cambio, i retrovisori elettrici peseranno di più di quelli manuali no? :haha:
Putroppo anche se fossi stato serio non avrei potuto aiutarti... i miei specchietti manuali sono veramente mal messi... (ho fatto il cambio anche per questo... il sinistro aveva subito un atto vandalico e a entrambi mancava la cornicetta in plastica che però avevo sostituito più che degnamente con una in gomma flessibile...)
Per quanto riguarda il peso in effetti la differenza è sensibile... ad occhio e croce direi il triplo... appena a casa per puro sfizio controllo i pesi di entrambi... (di quelli elettrici ne ho una coppia in più in casa)...


Specchietti retrivisori elettrici - Costa - 22-08-2011

dmax23 Ha scritto:Se vuoi facciamo a cambio, i retrovisori elettrici peseranno di più di quelli manuali no? :haha:

Ma come Shock hai ancora i retrovisori elettrici ShockShockShock