![]() |
Detailing della RC di Fiabeschi - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Detailing della RC di Fiabeschi (/thread-14517.html) |
Detailing della RC di Fiabeschi - Elwood Blues - 27-08-2011 Dopo il lavoro sulla NC di Progitto, è toccato anche a quella di Fiabeschi. Non ho fatto tante foto durante la correzione perchè la tonalità di colore e la verniciatura così così non permettevano evidenziare troppo la differenza tra prima/dopo. Buona visione. Situazione iniziale ![]() L'auto si presentava leggermente opacizzata e molto ruvida al tatto, in quanto viene parcheggiata in uno stabilimento dove si producono bottiglie di vetro (presenza di sabbia e altre polveri contaminanti) ![]() Cerchi rota intasati dallo sporco delle pastiglie EBC ![]() Dopo un'accurata pulizia: ![]() Scarichi remus opacizzati dallo sporco ![]() Passiamo all'ispezione dei difetti. Il galaxy grey maschera maschera parecchio, ma al sole si nota una certa quantità di swirls (segni circolari): ![]() Sul cofano posteriore ![]() Sui paraurti e in generale su tutta la vettura ![]() Il cofano posteriore inoltre ha dei segni da atti vandalici: ![]() Il drift fa male: ![]() Dopo il lavaggio inizio la decontaminazione della carrozzeria. Parto con la claybar media, ma il risultato non mi soddisfa: la macchina resta molto ruvida. Non è quindi possibile lucidare in sicurezza. ![]() Passo quindi alla claybar grossa, che continua ad intasarsi di sabbia e altre polveri. Devo ripetere il trattamento per ben 2 volte prima di ottenere un risultato soddisfacente. ![]() Passo quindi alla fase di mascheratura, per non sporcare le guarnizioni ![]() Come si vede, la vernice presenta una scarsissima capacità di riflessione, in parte dovuta al tipo di verniciatura ![]() Dopo la correzione si inizia a vedere un miglioramento, per le foto finali vi rimando alla fine del thread ![]() Gli atti vandalici sul cofano sono stati carteggiati, i bordi dei graffi sono stati stondati per ridurne la visibilità da lontano. Non ho potuto insistere ulteriormente per non rischiare di giocarmi il trasparente della vernice. ![]() Paraurti posteriore dopo la correzione: ![]() Faro posteriore prima della correzione ![]() Dopo la correzione. Lo stesso trattamento è stato eseguito sui fanali anteriori. ![]() Inizio la pulizia del vano motore. Purtroppo il pannello del cofano è macchiato d'olio. ![]() Dopo la pulizia. Non ho insistito troppo sul pannello per non rovinarlo (purtroppo è di qualità molto scadente). ![]() Scarichi remus dopo la pulizia e la lucidatura ![]() Detailing della RC di Fiabeschi - Elwood Blues - 27-08-2011 Passo alla pulizia del bagagliaio ![]() Questo è un po' del materiale che era sparso in giro... ![]() Tolgo la moquette ![]() E dopo aver pulito tutto, rimetto il rivestimento al suo posto ![]() Anche gli interni avevano bisogno di urgenti cure ![]() ![]() Passo alla pulizia dei sedili, si nota bene la differenza tra prima e dopo. Se potete, evitate di fumare in macchina, nuoce gravemente agli interni della vostra MX5! ![]() 50:50 del sedile guidatore, che presentava uno sporco particolarmente ostinato ![]() Il vano della capote è pieno di aghi di pino e sporcizia ![]() Provvedo quindi alla pulizia ![]() Interni completati e riordinati ![]() ![]() Lato passeggero ![]() Notare il riflesso del battitacco (opportunamente ripulito con polish per metalli) sul cruscotto ![]() Risultato finale in esterna Il ciclo di correzione è stato effettuato con lucidatrice Flex 3401, Scholl S3 + tampone blu e Meguiars M205 + tampone nero. La cera protettiva applicata alla fine è M26 di meguiar's. ![]() La macchina finalmente è liscissima al tatto e si è liberata da quella lieve patina di ossidazione che la ricopriva ![]() ![]() ![]() I cerchioni sono stati protetti con il red mist della dodo juice, mentre il nerogomme è l'endurance della meguiars ![]() In totale ci sono volute circa 35 ore, in particolare per lo sporco insistente sugli esterni e la pulizia e il riordino degli interni. Detailing della RC di Fiabeschi - .SharK - 27-08-2011 ![]() Detailing della RC di Fiabeschi - Costa - 27-08-2011 Come al solito! Bel lavoro...cavolo è quasi tornata nuova. Quante volte gliel'ho detto di non fumare in machina! Quanti pacchetti hai trovato sotto il sedile? :haha: Detailing della RC di Fiabeschi - Miller - 27-08-2011 Un ottimo lavoro, come i precedenti. Ancora i miei complimenti! Detailing della RC di Fiabeschi - Baron - 27-08-2011 Bellissimo lavoro! Martins lei è un porco! Detailing della RC di Fiabeschi - progitto - 27-08-2011 Bravo Michele, un altro ottimo lavoro! Certo che dentro quella macchina c'era di tutto :chessygrin: Detailing della RC di Fiabeschi - Tiro! - 27-08-2011 ![]() Detailing della RC di Fiabeschi - Zakke86 - 27-08-2011 well done!!! ![]() Detailing della RC di Fiabeschi - Elwood Blues - 27-08-2011 .SharK Ha scritto: Addirittura :haha: Costa Ha scritto:Come al solito! Bel lavoro...cavolo è quasi tornata nuova. Boh c'era di tutto...so solo che ho riempito un sacchetto di immondizie e cartacce :chessygrin: Ripeto: NON FUMATE IN MACCHINA, ANCHE DA APERTI!!!!!!!!!!!!!! Miller Ha scritto:Un ottimo lavoro, come i precedenti. Ancora i miei complimenti! Grazie! |