![]() |
Usura sedile lato guida/km - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: Usura sedile lato guida/km (/thread-15044.html) Pagine:
1
2
|
Usura sedile lato guida/km - Calmar78 - 05-10-2011 Ragazzi apro questa discussione per avere risposta a un quesito/dubbio che da un pò mi vortica nella testa insieme a mille pensieri di passare ad una NA1.8... Il rapporto usura fianchetto sedile-chilometraggio... porgo questo esempio a caso preso da autoscout guardate l'ottava foto.... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=202604028 La mia piccola ha molti più km dell'oggetto in questione ma l'usura sul fianchetto della spalliera è ancora lontana dallo strappo... e anche l'afflosciamento del fianchetto della seduta mi suggerirebbe più km... ( direi quasi il doppio).... Poi c'è da dire che ho visto di persona anche casi in cui l'usura si limita al solo fianchetto della spalliera (fino anche allo strappo)... in casi di usure non uniformi (con chilometraggi anche bassi) cosa pensereste? Infine come fate ad utilizzare questo parametro di riferimento? Per intenderci... quando un sedile è da 90.000 km? e quando da 190.000? credo che per chi debba comprare o ne abbia l'intenzione (:chessygrin: ) sia un quesito molto interessante... adesso a Voi... Usura sedile lato guida/km - Alessandro - 05-10-2011 Questa secondo me ha più di 200000 km... La mia ne ha 150000 e il sedile,anche se scolorito come tutti i sedili NA,è ancora perfetto ! Usura sedile lato guida/km - belushi65 - 05-10-2011 Calmar... non fare riferimento al sedile ante 94 (che per inteso è MOLTO + resistente a quello post 94), quello della 1.8 è conformato in modo diverso, più avvolgente e scavato e tendenzialmente molto + soggetto ad usura, soprattutto se sei di costituzione robusta (a proposito, quello postato x esempio è davvero conciato, dimostra molto più dei km dichiarati!.). Sono convinto che sia davvero difficile trovare sedili guida my94 integri, forse solo se utilizzati da persone molto leggere, con percorrenze inferiori ai 70000 km (x cui pochissime auto sul mercato! ). P. S. La mia ha il fianco dello schienale in ordine, ma il fiancheggiata del cuscino è simile :haha:a quella postata... x effetto dei 90kg del cinghiale che sono! Miaooo (@)!!! :haha: Usura sedile lato guida/km - Florinda - 05-10-2011 Con 90.000km chilometri non penso si possa rovinare il sedile in quel modo, non QUEL sedile. A meno che non faccesse 10km per volta, quindi entrando ed uscendo in continuazione dall'auto :chessygrin: belushi65 Ha scritto:Calmar... non fare riferimento al sedile ante 94 (che per inteso è MOLTO + resistente a quello post 94), quello della 1.8 è conformato in modo diverso, più avvolgente e scavato e tendenzialmente molto + soggetto ad usura, soprattutto se sei di costituzione robusta (a proposito, quello postato x esempio è davvero conciato, dimostra molto più dei km dichiarati!.). Uhm..veramente l'auto in oggetto è una 116cv, quindi quella col tessuto del sedile più resistente. Usura sedile lato guida/km - belushi65 - 05-10-2011 Florinda Ha scritto:Uhm..veramente l'auto in oggetto è una 116cv, quindi quella col tessuto del sedile più resistente.Ehmm...però Calmar diceva altro... Ragazzi apro questa discussione per avere risposta a un quesito/dubbio che da un pò mi vortica nella testa insieme a mille pensieri di passare ad una NA1.8... Usura sedile lato guida/km - ale.sg - 05-10-2011 Non mi apre il link, comunque... Anche io pensavo che dipendesse sopratutto dal peso del guidatore. Ma quando ho visto una montego come la mia con gli stessi km, con la seduta letteralmente aperta lungo le due cuciture e il fianchetto aperto, unipro di un ragazzo assolutamente normopeso, ho cambiato idea... Non saprei dire da cosa dipenda in particolare, i miei sedili con 144.000 km sono perfettamente sani. Quelli in tessuto sicuramente si usurano di più. Usura sedile lato guida/km - belushi65 - 05-10-2011 ale.sg Ha scritto:Non mi apre il link, comunque...Sì, la qualità della prima serie è decisamente superiore a quella del my94.... soprattutto il tessuto.... poi comunque dipende anche da come viene usata... (brevi spostamenti con continuo saliscendi, ecc.) è dalla differente imbottitura e sagomatura)! Miaooo (@)!!! Usura sedile lato guida/km - Cagi - 05-10-2011 Dipende da quanta cura ha il proprietario dell'auto... anche i furgoni che sono alti se uno scende con criterio il sedire resta perfetto altrimenti dura 10mila km... le miata sono basse... se uno e' pigro e sale e scende male secondo me lo rovina in fretta... poi credo anche che quando e' iniziato lo strappo di li a diventare indecente sia un attimo... Morale della favola io le cose come anche tanti altri le tengo bene e dopo 10 anni e millemila km sono perfette... poi pero' ci sono anche i "cialtroni" che un'auto da 4 anni e 30mila km la si puo tranquillamente demolire... Io guarderei anche altri parametri per farmi un'idea dei km... Usura sedile lato guida/km - Calmar78 - 05-10-2011 belushi65 Ha scritto:Ehmm...però Calmar diceva altro... Me ne scuso è stato fuorviante... era per dire che dato che sarei intenzionato a cambiare la mia 1.6 con una 1.8 vorrei imparare a capire quanto un contachiometri possa essere stato ritoccato in basso... In effetti i miei sedili sono usurati scoloriti e il fianco della seduta e sformato ma quell'usura sul fianco della spalliera non c'è... io avevo immaginato fosse per via del fatto che qualcuno usi scivolare dentro puntellandosi col fianchetto ma volevo una conferma nelle vs opinioni... cmq un paio di cose interessanti son venute fuori... Grazie a tutti... Ma allargando il discorso, secondo Voi i segni d'usura che più possono smentire un contachilometri stile "Christine" quali sono? Usura sedile lato guida/km - Hammer® - 05-10-2011 L'usura del fianchetto dipende anche da eventuali portachiavi, moschettoni ecc. tenuti in vita e, direi, dal modo di scendere! |