Acquisti USA - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Acquisti USA (/thread-1521.html) |
Acquisti USA - lukat - 28-10-2008 Hola gentaglia, voi avete gia preso qualcosa dagli USA ? Secondo voi quanto vengo a spendere in spese di spedizone e dogana per uno scarico? Acquisti USA - Baron - 28-10-2008 Ho comprato parecchie cosa dagli USA. Se le fai mandare con USPS e fai dichiare "commercial sample" con valore di 50$ non paghi iva e dogana. Il problema è che scatoli voluminosi come gli scarichi non possono essere inviati con USPS, devi quindi ricorrere a UPS o Fedex che costano un bel pò (150$). Considera anche che al momento 1€ è pari a 1.25$ contro gli 1.5$ fino a un paio di mesi fa. L'articolo più voluminoso che ho comprato sono state le barre antirollio che mi sono costate 45$ di spedizione con USPS (rientravano nelle dimensioni limite). Acquisti USA - Kublay - 28-10-2008 se ne è parlato in questi 3d: viewtopic.php?f=9&t=1302 viewtopic.php?f=9&t=1211 : Wink : Baron Ha scritto:Se le fai mandare con USPS e fai dichiare "commercial sample" con valore di 50$ non paghi iva e dogana.O anche Gift, ma ormai la dogana non ci casca più :langue2: Al valore dell'oggetto, (dichiarato dal venditore), ci va calcolata l'IVA e il dazio, in totale circa il 23%, ovviamente per valore dell'oggetto, vanno sommate anche le spese di spedizione : Thumbup : Acquisti USA - Gas Guzzler - 29-10-2008 di iva e dogana calcola il 23% del valore +spedizione... l'ultimo acquisto che ho fatto (pezzi di motori Ford per barca) ho fatto un ordine di 2810$ (2100€)... mi hanno mandato dalle poste la distinta per lo sdoganamento, alcuni documenti da allegare, e di iva e dazio ho pagato 450 euro. Acquisti USA - lukat - 30-10-2008 STICA! calcolando che uno scarico non è piccolo e che viene sui 500 euro.... Acquisti USA - Baron - 30-10-2008 Se il valore dell'oggetto è inferiore a 50$ a quanto pare non si paga nulla. Ho provato varie volte e non ho mai pagato nulla (fatto mettere commercial sample, non gift). Acquisti USA - CJ_ - 30-10-2008 Se passa per la Francia paghi, se passa per la spagna no.. fonte +o- autorevole di corriere SDA e Bartolini.. cmq 23% in + sul valore dichiarato. Scarico... RB?? : Chessygrin : Acquisti USA - lukat - 31-10-2008 <No.... Acquisti USA - Kublay - 01-11-2008 Baron Ha scritto:Se il valore dell'oggetto è inferiore a 50$ a quanto pare non si paga nulla.In effetti è la regola.... purtroppo per colpa di pochi, che facevano dichiarare quella cifra per non pagare, ora la dogana controlla e se il valore, viene ritenuto troppo bassoo, si paga : Wink : |