Mx5Italia
[NA] Differenza 115cv VS 90cv - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: [NA] Differenza 115cv VS 90cv (/thread-15304.html)

Pagine: 1 2 3 4


[NA] Differenza 115cv VS 90cv - Pepi - 24-10-2011

andando oltre i dati di targa e considerando il semplice uso stradale, magari sfruttando le vostre esperienze dirette, in che misura le differenze di potenza e carattere del motore, oltre che di telaio, caratterizzano la 'godibilità di guida' delle due versioni in oggetto?


[NA] Differenza 115cv VS 90cv - Antonio - 24-10-2011

Pepi Ha scritto:andando oltre i dati di targa e considerando il semplice uso stradale, magari sfruttando le vostre esperienze dirette, in che misura le differenze di potenza e carattere del motore, oltre che di telaio, caratterizzano la 'godibilità di guida' delle due versioni in oggetto?

Non ho mai posseduto la 115 cavalli, ma l'ho guidata tante volte e ho posseduto una 90 cavalli. Tralasciando il discorso riguardante il prestigio, la miglior dotazione di accessori, la storicità ecc...tutti aspetti sui quali la 115 cavalli risulta vincente, nella guida di tutti i giorni il motore da 90 cavalli risulta altrettanto se non più godibile del 115, perchè ha un'ottima coppia ai bassi che lo rendono piacevole da usare anche con un filo di gas..su tutto il resto direi che le due mx5 si equivalgono, sospensioni e freni sono identici, la 90 cavalli non monta l'autobloccante ma il viscoso a lamelle della 115 tende ad usurarsi col tempo quindi la maggior parte di quelle che circolano oggigiorno hanno in realtà un diff libero. L'LSD era comunque un optional anche sulla 115 cavalli.


[NA] Differenza 115cv VS 90cv - Pepi - 24-10-2011

Altre opinioni?


[NA] Differenza 115cv VS 90cv - Gyu71 - 24-10-2011

Antonio credo abbia detto già tutto.

Ho una 115cv ed una sola volta ho provato la 90cv.
Telaisticamente a me sembrano identiche.
La seconda mi pare abbia solo un'erogazione più lineare,
più turistica e comunque molto adatta allo spirito di una spider.
La prima è forse un pelino più brillante ed esige una guida più sportiva.

Altro non saprei dirti.
Lascio la parola ai tecnici più esperti.Thumbup


[NA] Differenza 115cv VS 90cv - Phreno - 25-10-2011

Antonio Ha scritto:l'autobloccante ma il viscoso a lamelle della 115 tende ad usurarsi col tempo quindi la maggior parte di quelle che circolano oggigiorno hanno in realtà un diff libero.

ma anche no.


[NA] Differenza 115cv VS 90cv - Antonio - 25-10-2011

Phreno Ha scritto:ma anche no.

Quindi tutta la letteratura sull'usura dell'lsd è fuffa?


[NA] Differenza 115cv VS 90cv - Gyu71 - 25-10-2011

Phreno Ha scritto:ma anche no.

Quoto.

La mia NA ha 176000km ed ancora ha (inspiegabilmente???) l'autobloccante che lavora bene!
Anche in pista lo si sente e lo si vede!


[NA] Differenza 115cv VS 90cv - Phreno - 25-10-2011

Antonio Ha scritto:Quindi tutta la letteratura sull'usura dell'lsd è fuffa?

Tutta la letteratura e' solo teoria e ancora non conosco una persona con lsd da 115cv "aperto" te hai scritto che la maggior parte delle 115 hanno un vlsd consumato, ti sbagli.

"Viscous couplings are generally not well understood and the Miata unit is no exception. First, it is thought to wear out. I think this concept is very overstated here. While there is no clutch plate contact, the usual notion is that the heat cooks the silicone oil and destroys it. This may be true and if so would be evident in demanding competitive applications. However, I suspect the opposite is true. The Miata VLSD doesn't get hot enough during an autocross to work effectively. Which brings us to the second point: the lock-up is lame anyway. Well, not if it's hot enough."

http://www.miata.net/garage/diffguide/index.html

il mio differenziale con 100 mila km non ha mai fatto una piega.

Su tutte le NA 115 che ho visto nessuna ha avuto problemi da Differenziale aperto, al MDD ce n'era piu di una... eppure tutte derapavano allegramente.

Coyote, pilistation, costa, e altri che non ho conosciuto direttamente li vedevo tutti di traverso.

Sancez ha una 115 e ha montato il torsen ora, prima come faceva?

Gyu71 ha 170 mila km e guarda qua

[video=youtube;FxTvK1z64Z0]http://www.youtube.com/watch?v=FxTvK1z64Z0&feature=related[/video]


[NA] Differenza 115cv VS 90cv - pilistation - 25-10-2011

Ehm...eccomi, il mio lavora come un libero... Wink


[NA] Differenza 115cv VS 90cv - spiderman - 25-10-2011

Antonio Ha scritto:Non ho mai posseduto la 115 cavalli, ma l'ho guidata tante volte e ho posseduto una 90 cavalli. Tralasciando il discorso riguardante il prestigio, la miglior dotazione di accessori, la storicità ecc...tutti aspetti sui quali la 115 cavalli risulta vincente, nella guida di tutti i giorni il motore da 90 cavalli risulta altrettanto se non più godibile del 115, perchè ha un'ottima coppia ai bassi che lo rendono piacevole da usare anche con un filo di gas..su tutto il resto direi che le due mx5 si equivalgono, sospensioni e freni sono identici, la 90 cavalli non monta l'autobloccante ma il viscoso a lamelle della 115 tende ad usurarsi col tempo quindi la maggior parte di quelle che circolano oggigiorno hanno in realtà un diff libero. L'LSD era comunque un optional anche sulla 115 cavalli.

Ho avuto la 90cv e in casa ora ho una 115cv e non posso che confermare ciò che scrive Antonio. I 90cv poi pare siano almeno 100/105 quindi la differenza vera la si sente solo in alto. Aggiungo che la 90cv è l'unica NA con centralina rimappabile.