![]() |
Aspirazione BMC "OTA" - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Aspirazione BMC "OTA" (/thread-15428.html) |
Aspirazione BMC "OTA" - DreaMerX*5 - 01-11-2011 PREMESSA: Considerato che forse rimapperò l'auto perchè necessario, spenderei una cifra per rimappare non solo per il catalizzatore 200 celle ma anche per qualcos'altro.. L'ideale sarebbe rifare completamente lo scarico completo, ma la cifra è importante (non meno 1000€) e per il momento non mi è possibile, allora con meno di 300 potrei modificare l'aspirazione.. Sappiamo che nessuna alternativa porta vantaggi importanti, particolarmente se non si rimappa opportunamente, e che in vero, potendo.. l'unica modifica seria sarebbe il montaggio di un bel compressore volumetrico Eaton MP 62.. Eppure diversi sistemi di aspirazione alternativi potrebbero essere validi se ciò che si sostitutisce è l'aspirazione originale di una NB e NBFL in particolar modo, considerato che questi, come discusso più e più volte, non sono certamente il massimo in termini di rendimento, ma dei buoni compromessi commerciali di costruzione, anche per quel che riguarda le prestazioni generali del motore della Miata. Fra i vari kit visti nella miriade di siti raccolti in un mio documento e dedicati alla MX-5, penso che tecnicamente l' OTA è molto valido e in alternativa alla cassa originale, ben montato, possa dare dei buoni risultati. Si parla di questo: http://www.car-tuning.it/immagini/imm_pag_sec/filtri_sportivi/OTA_PressRelease_ITA.pdf http://www.ota-project.com/ Oltre quelli specifici per alcune auto, esistono 4 varianti universali: 1 fino al 1.6, 3 oltre il 1.6 (che si distinguono per il volume crescente della cassa). Per la 1.8 prenderei il maggiore dei 3. Ho pensato già al Kit, sul forum potete trovare un articolo mio con le misure esatte di tutto quanto cocerne l'aspirazione della NB. In ordine dal corpo di aspirazione (farfalla): riduttore siliconico di 90° della SFS codice RE90-70-63, (qui si allogerebbe il debimetro,) riduttore siliconico dritto SFS SR83-70, OTA codice ACOTA70/85L230-B. In aggiunta acquisterei il raccordo in alluminio per lo sfiato motore, BMC, codice SLRP12K, che allogerei nel riduttore dritto. ( Il sensore della temperatura avrei pensato di inserirlo nella curva di 90°, proprio in prossimità dell'ingresso sul corpo di aspirazione, ciò per una lettura più precisa dell'effettiva temperatura dell'aria in ingresso..ma in quella zona modificherebbe in modo importante il moto del fluido, e si perderdendo i possibili vantaggi.. ecco che lo allogerei dopo dell' OTA, nel tubo ad esso collegato, comunque l' OTA in carbonio e i manicotti in silicone sono molto isolanti perchè si possa pensare che nel passaggio attraverso di essi l'aria vari di gradi.. ) Su ebay da un venditore inglese mi sono già informato per i 2 pezzi SFS, circa 58€ spediti (utente: ramair-filters, tra l'altro vende kit SFS per Miata 89-01); da un venditore italiano prenderei l' OTA e raccordo in alluminio per circa 225€ (utente: martini6r) cosa ne pensate? Aspirazione BMC "OTA" - DreaMerX*5 - 01-11-2011 Sapete qualcosa al riguardo? Conoscete sistemi alternativi certamente migliori? Grazie per le risposte Aspirazione BMC "OTA" - .SharK - 01-11-2011 http://www.ilmotorsport.de/shop/article_detail.php5?aid=4029&oid=1434&depth=4&page=0&count=5&PHPSESSID=2062afcf6f2e37362ee8f1e158a3586f Nettamente meglio IMHO, con tanto di rullate e cavalleria garantita. Spendi uguale, hai un prodotto piu' valido e soprattutto dedicato all'mx-5 Tutto questo IMHO EDIT: aggiunti i Dyno - w/ C.A. box http://www.ilmotorsport.de/shop/get_documents.php5?docID=4631&art_no=NB0-5090&PHPSESSID=7a3ceca941f4152ce872f530faddfed2 - w/o C.A. box http://www.ilmotorsport.de/shop/get_documents.php5?docID=4628&art_no=NB0-5090&PHPSESSID=7a3ceca941f4152ce872f530faddfed2 Aspirazione BMC "OTA" - Cagi - 01-11-2011 Per quanto possa essere affascinante quel filtro in carbonio e tutte le storie che raccontano sul sito... per come la vedo io e' la solita menata del CDA, il giro che fa l'aria dentro quel filtro secondo me non segue le buone regole della fluidodinamica, poi e' un filtro che tendenzialmente fa rumore piu' di quanto serve... Costa uno sproposito... Perdi ai bassi, ha un'erogazione meno lineare e per questo sembra che quando la macchina va normale sembra vada di piu'... Poi il rumore dopo un po' stufa se usi la macchina tutti i giorni e fai strada... Io monterei il Kit di aspirazione di IL Motorsport http://www.ilmotorsport.de/shop/article_detail.php5?aid=4029&oid=1434&depth=4&page=0&count=5&PHPSESSID=2062afcf6f2e37362ee8f1e158a3586f Sulla mia precedente NB mi sono divertito a provare tutte le aspirazioni possibili compreso il CDA ed in ultima quello di Il Motorsport che ritengo il migliore come resa, come estetica, come qualita' come tutto. ![]() Aspirazione BMC "OTA" - DreaMerX*5 - 01-11-2011 Shark ricordo quando lo facevano in fibra di carbonio (identico ma molto più bello), costava il doppio.. Di quello ho le foto salvate, anche dell'interno, di questo c'è solo una foto e non si notano differenze, sembrerebbero uguali.. posso pensare che lo abbiano rifatto in plastica per tagliare i costi e venderne certamente di più. EDIT: Effettivamente è così, so molto simili, lo si nota dalle foto del manuale di installazione. Effettivamente è dedicato alla Miata, il che è di per se la miglior cosa.. e se garantisce 7cv alla 1.6 potrebe garantirne di più alla 1.8 ; salvo che con la doppia fasatura fariabile all'aspirazione i suoi benefici non si manifestino come nel 1.6, comunque scrivono di volerlo testare anche su 1.8 e di postare successivamente i risultati. Potrei scrivere loro per chiedergli se lo hanno fatto, sono un loro cliente da anni, vediamo che mi rispondono.. Credo poi, che per avere quei risultati abbiano rimappato l'auto.. Chiederò loro anche questo Ma Cagi in termini di fluidodinamica non credo sia migliore, specie se la cassa è uguale a quello vecchio in fibra (ed è molto simile) al suo interno possono innescarsi molte più turbolenze che nel CDA o OTA.. in questi il fluido ha un andamento certamente molto più lineare.. Ma tu dopo il montaggio del CDA hai mappato? e dopo il montaggio di questo? (se lo possiedi ancora fammi sapere che potrebbe interessarmi l'acquisto) Riguardo la resa in cosa notavi differenza? Grazie E' un prodotto che avevo notato ma come statola filtro non mi sembra abbia un disegno così eccezionale rispetto la scatola originale..di ottimo c'è il pescaggio dell'aria. Relativamente al CDA si sa che era necessaria la mappatura dopo il montaggio, in diversi utenti lo provarono e mappando non lo trovarono male.. Non mi ricordo i nomi di alcuni smanettoni che lo montavano (e forse o montano ancora) in particolar modo ho salvato le foto di un utente che lo raccordava mediante tubi siliconici gialli SFS.. e che consigliava la mappatura, altrimenti ne sconsigliava l'utilizzo. Aspirazione BMC "OTA" - DreaMerX*5 - 01-11-2011 Ecco delle foto.. Nell'ultima si vede l'allungo che serviva ad aspirare frontalmente dinanzi il radiatore.. per quello nuovo c'è qualcosa di simile Aspirazione BMC "OTA" - Doppiaeffe - 01-11-2011 sull'aspirazione c'ho studiato anche io, senza essere ing. tecnico o simili, e avevo trovato che il migliore sistema per nb nbfl era quello di IL. avevo, con pochissimo successo dato il poco tempo e il molto lavoro necessario, tentato a farne una dima per farlo in carbonio, ma fui sconfitto dal destino. penso che come dice il temperasupposte sia il kit definitivo. cda, dia, funghi et similia putroppo hanno pochissimi effetti reali sull'auto... questo funziona per un criterio semplicissimo: fa entrare aria più fresca di quella che di solito entra. Aspirazione BMC "OTA" - DreaMerX*5 - 01-11-2011 La cosa più interessante del CAI di IL, è il fatto che sia certificalo e legale..che lavori con il filtro a pannello originale dato che potrei mettere lo stesso pannello BMC montato fin'ora sull'originale, che è ottimo. L'OTA potrei adattarlo in futuro per un MP 62..visto che possibilmente un giorno farei la pazzia! Non ho problemi di pescaggio di aria fresca nel mio vano motore. Aspirazione BMC "OTA" - Doppiaeffe - 01-11-2011 legale purtroppo no. è sempre un pezzo "diverso" da quello che monta di serie... purtroppo Aspirazione BMC "OTA" - DreaMerX*5 - 01-11-2011 Ha il certificato TUV.. è legale in Europa ![]() Mandata un'email a IL.. chiesto se hanno un dinotest per il motore 107kW e se è necessaria la mappatura per ottenere i risultati che danno. Shark abbiamo qualche rapporto particolare con loro? sconti e roba simile? :chessygrin: Grazie |