![]() |
Liquido di raffreddamento. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Liquido di raffreddamento. (/thread-15461.html) Pagine:
1
2
|
Liquido di raffreddamento. - cangaceiro - 03-11-2011 Salve, forse qualcuno si ricorderà di me per il libro od altri per il tread "Quanto pagate di assicurazione (mi faccio i fatti vostri)" :chessygrin: fatto stà che sto per porvi un altro quesito stavolta inerente al tema della sezione. Sono andato a riempire nella mia seconda auto la vaschetta del tergicristallo e l'occio mi è caduto su di un vaso di espansione notando che era ben sotto il livello di minimo. Ho preso il libretto ed ho letto che si riferisce al liquido di raffreddamento. Non ho la più pallida idea dell'ultima volta che ci ho messo mano. Fatto stà che il mio quesito è questo. Sul libretto, anche se non in maniera esplicita, parla di sostituzione totale, ma non è sufficiente un riabbocco? L'auto è una utilitaria per cui non importa un super liquido di raffreddamento che usualmente vikene impiegato sulle fuori serie. Avrei forse a disposizione del liquido di raffreddamento utilizzato per un camion oppure quello per lo scooter vanno bene uguali od occorre qualcosa di specifico ma a bassissimo prezzo. Il liquido del raffreddamento è di colore verde. Magari posso aggiungerci acqua distillata per portarlo almeno al minimo? giusto per girare stasera poi magari domani vedo di trovare del liquido di raffreddamento. Adesso controllo su groupon se c'è un offerta per il liquido di raffreddamento. Grazie a tutti e Buon Groupon. Liquido di raffreddamento. - Dado - 03-11-2011 il liquido obbligatoriamente delle stesso colore. se non è molto che manca va bene anche acqua (non distillata, acqua) sarebbe da capire come mai manca, ma questo è un altro paio di maniche... Liquido di raffreddamento. - cangaceiro - 03-11-2011 Dado Ha scritto:il liquido obbligatoriamente delle stesso colore. Grazie per avermi risposto ma acqua "normale" non rischio di danneggiare il radiatore per via delle impurità e della formazione di calcare? Non so da quanto manca, magari è così da 6 mesi, per il resto posso fare un riabbocco fino al livello max e dopo 1 giorno a freddo vedo se il livello persiste o meno per accertarmi di eventuali perdite. ![]() Liquido di raffreddamento. - omermon - 03-11-2011 cangaceiro Ha scritto:Salve, ah ecco chi sei: Troy Mcclure Liquido di raffreddamento. - cangaceiro - 03-11-2011 :chessygrin::chessygrin: omermon Ha scritto:ah ecco chi sei: Troy Mcclure Liquido di raffreddamento. - Miller - 03-11-2011 Dado Ha scritto:se non è molto che manca va bene anche acqua (non distillata, acqua)Ma non ci va sempre acqua distillata? Certo, se la quantità è minima non cambia nulla, ma distillata è sempre meglio. Liquido di raffreddamento. - cangaceiro - 03-11-2011 Miller Ha scritto:Ma non ci va sempre acqua distillata? Infatti è quello che mi stavo chiedendo. Liquido di raffreddamento. - Dado - 04-11-2011 dipende dalla vostra filosofia. l'idea è che il meglio sia mettere il liquido gia' diluito. se poi si rabbocca con acqua normale si rischiano le incrostazioni di calcare. se poi si rabbocca con acqua distillata questa è lievemente acida e tende a corrodere e soprattutto sciogliere le incrostazioni presenti. ovvio che se si butta un bicchiere di roba non cambia nulla. la regola nelle competizioni vuole che quando il liquido deve essere solo acqua questa non deve essere distillata se no vi mangia l'alluminio del motore, seguendo tale regola preferisco rabboccare con acqua normale se non ho liquido sotto mano. ovvio che in caso si usi solo acqua va cambiata ogni gara se no si mangia tutto... se è sei mesi che è cosi vai al supermercato e prendi un litro del suo liquido, tanto non sara' un giorno avanti o indietro a cambiare la vita... Liquido di raffreddamento. - cangaceiro - 05-11-2011 Ho "preso" alla stazione di benzina Agip questo liquido per raffreddamento ovvero Agip Eco Permanent ma il liquido è blù mentre all'interno nell'auto c'è quello verde. ![]() Direte: "Ma perché non ti sei accertato che fosse verde?" ...risposta: perchè l'ho segnato alla ditta, quindi non pagandolo non potevo mettermi a fare richieste particolari. Se l'operazione non è complicata, trattasi nello specifico di una Twingo initiale del 1999, potrei fare una sostituzione totale perchè credo che dal 2004 ad oggi non sia mai stato cambiato percorrendo 7.000/8.000 km annui. L'operazione di sostituzione completa non dovrebbe essere particolarmente difficile, se magari potete darmi qualche consiglio in merito ve ne sarei grato. Forse la prima operazione da fare è di porre l'auto in piano e con dell'acqua minerale raggiungere il livello di massimo. Se a distanza di una settimana tale livello permane vuol dire che non ci sono perdite viceversa vuol dire che c'è una perdita da qualche parte. che ne dite? Grazie. Liquido di raffreddamento. - cangaceiro - 06-11-2011 i need help! :-) |