![]() |
Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html) +--- Discussione: Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale (/thread-16084.html) |
Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - tia.wrc - 12-12-2011 Ciao a tutti. Ho letto in giro, ma non ho trovato da nessuna parte una discussione che chiarisse bene tutto quello che c'è e si può fare con un'auto "d'epoca". Parlando chiaramente, sono interessato all'acquisto di una Mx5 entro la primavera e mi interesserebbe acquistarla d'epoca. Acquistando quindi una NA del '90 ad esempio, cosa dovrei fare per poter usufruire delle agevolazioni? Qualcuno mi può definire passo passo l'iter burocratico? Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - TIGO - 12-12-2011 La compreresti perchè ti piace o perchè è d'epoca e agevolata? Quanti km hai intenzione di farci all'anno? Ti chiedo questo perchè "non è tutto oro quel che luccica" e pensare di utilizzare un'auto d'epoca come se fosse una moderna non è mai una buona idea, per una serie di motivi che comunque sono sintetizzabili in un "un veicolo vecchio ha bisogno di spese di manutenzione almeno doppie rispetto a un veicolo moderno". ![]() Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - pilistation - 12-12-2011 tia.wrc Ha scritto:Ciao a tutti. La compri, la metti in condizioni decorose e fai le pratiche in un club federato ASI. Per mantenere la storicità paghi circa 100 euro l'anno al club. Con un'auto storica fai esattamente le stesse cose che faresti con una normalissima auto a parità di normativa anti inquinamento euro#. Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - spiderman - 12-12-2011 L'auto deve essere in condizioni decenti per essere certificata dall'ASI. Per ottenere la certificazione devi tesserarti ad un club federato ASI e presentare la domanda con allegate delle foto (al club ti spiegano nel dettaglio dato che sono appena cambiate alcune regole). Con un pò di pazienza arriva il certificato che ti consente di accedere alle tariffe agevolate per la RCA. Attenzione solo per la RCA, difficilmente ti assicurano le garanzie accessorie e comunque non a prezzo agevolato. Per il bollo dipende dalla tua regione, in lombardia sono esenti. Verifica infine se la tua regione permette la libera circolazione alle vetture euro 0 o 1 quando sono certificate dall'ASI perchè ho sentito che in alcune zone d'Italia non è consentito comunque. Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - P&R - 12-12-2011 ....... ma soprattutto falla vedere a fondo da un meccanico di tua fiducia prima di comprarla e tienitelo amico dopo. Un' auto vecchia ma ancora in buono stato, se usata quotidianamente, può anche durare ancora per un po' di tempo. Ma non appena comincia a rompersi qualcosa, appena sostituisci un pezzo se ne rompe un altro. :chessygrin: Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - spiderman - 12-12-2011 Per me comprare un'auto di 20 anni per risparmiare in bollo e assicurazione per usarla tutti i giorni non ha senso, a meno che uno non debba fare al massimo 10km al giorno. Nel giro di un anno si rischia di spendere in manutenzione quello che si è risparmiato. Diverso è il discorso se vuoi una spider per il tempo libero ed avere costi minimi di mantenimento. Poi la NA è un'auto affidabile ma non credo abbia comunuque senso. Vedi tu. Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - Rob72 - 12-12-2011 TIGO Ha scritto:"un veicolo vecchio ha bisogno di spese di manutenzione almeno doppie rispetto a un veicolo moderno".nella mia un tagliando annuale basta ed avanza... :chessygrin: Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - Rob72 - 12-12-2011 pilistation Ha scritto:Per mantenere la storicità paghi circa 100 euro l'anno al club.E perchè dovresti pagare € 100 annui? Io ho ricevuto l'attestato ASI e quello mi basta ed avanza per non pagare il bollo e per ottenere vantaggi assicurativi, senza che ogni anno debba rinnovare l'iscrizione al club locale. Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - TIGO - 12-12-2011 Rob72 Ha scritto:nella mia un tagliando annuale basta ed avanza... La usi quanto la Meriva? Il tagliando alla NA andrebbe fatto ogni 6.000, quindi sono almeno due all'anno con uso "unica auto". :chessygrin:. Chiedo chiarezza per un'auto pluriventennale - Rob72 - 12-12-2011 TIGO Ha scritto:La usi quanto la Meriva?si. con il mio "parco" auto/moto faccio annualmente circa 15k km... quindi molto pochi... :p |