![]() |
Ammortizzatori GAZ: proviamo a fare chiarezza? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Ammortizzatori GAZ: proviamo a fare chiarezza? (/thread-16102.html) |
Ammortizzatori GAZ: proviamo a fare chiarezza? - Number34 - 12-12-2011 Ciao a tutti. Visti i mille pareri diversi che si leggono su questi coilover che ne dite di fare un censimento dei miatisti GAZ-dotati? Questo in modo tale da poter raccogliere in un solo post le proprie impressioni, magari con una piccola recensione in cui se ne descrive l'uso (strada, strada PS style,pista etc) ma anche il prezzo a cui li abbiamo acquistati. Il primo post verrà aggiornato poi con le varie recensioni divise per tipo di kit e modello di MX5. Tutto questo per cercare di capire quale kit sia effettivamente un buon prodotto oppure una ciofeca! Inizio io: Auto MX5 NA 1,6L 90 CV del 97 Modifiche assetto Antirollio FM Kit GAZ Gold Pro con molle 325 275 Prezzo di acquisto 590€ spediti (Corby Motorsport) Utilizzo auto 70% piccoli spostamenti quotidiani 30% pista Angoli Magneto "per esperti" rivisitato Altezza Ho abbassato all'incirca di 4 cm e più Impressioni su strada li tengo poco più duri della metà delle regolazioni possibili per l'"idraulica" e oltre ad avere un buon comportamento non ho mai avuto problemi di interferenze con i passaruota o di arrivare a tampone. Impressioni in pista Li tengo tutti duri e anche nell'utilizzo in pista non ho rilevato particolari problemi PRO Prezzo - Quando li ho comprati io costavano 488£ spediti, ora 594£ a cui va aggiunta la spedizione Comportamento - Tutto sommato mi posso ritenere soddisfatto sia nell'utilizzo in strada che in pista CONTRO Prezzo (attuale) - L'attuale prezzo li inserisce nella stessa fascia dei D2 e Tein SS o quasi, ma non avendoli mai provati non posso esprimere dei giudizi (anche se probabilmente i Tein sono migliori) Fletch Auto MX-5 RCFL 2.0L del 2010 [B]Modifiche assetto [/B]Nessuna Kit GAZ GHA 350-250 lb/inch (circa 6-4 kg/mm) Prezzo di acquisto circa570€ spediti (Corby Motorsport) luglio 2010 [B]Utilizzo auto [/B]70% strada 30% pista[B] [B]Angoli [/B][/B]Magneto "per esperti" rivisitato[B][B] [B]Altezza [/B][/B][/B]inizialmente -7 cm rispetto stock, poi rialzato al minimo equivalente a -4 cm [B]Impressioni su strada [/B]a velocità moderata tutto ok, solo un po' rumorosi (gli ammortizzatori posteriori, su uniball, cigolano). Dopotutto si chiamano GHA Fast Road Coilovers...[B] Impressioni in pista [/B]Inadeguati. Frenatura in compressione discreta, in estensione praticamente nulla. Difficoltà di controllo dell'estensione, indipendentemente dalla durezza impostata (questa varia effettivamente solo alle basse frequenze di utilizzo, alle alte è praticamente come un ammo stock. Provato sul banco di Romolo Cappelli). Impossibile mantenere traiettorie precise. Continui contatti coi passaruota, anteriori e posteriori. Dopotutto si chiamano GHA Fast Road Coilovers...[B] [B]PRO [/B][/B]Prezzo, possibilità di abbassamenti estremi per uso puramente estetico[B][B] [B]CONTRO [/B][/B][/B]Accettabili per uso stradale, assolutamente inadeguati per uso pistaiolo. Dopotutto si chiamano GHA Fast Road Coilovers... Ammortizzatori GAZ: proviamo a fare chiarezza? - Fletch - 13-12-2011 Li ho avuti. Auto MX-5 RCFL 2.0L del 2010 [B]Modifiche assetto [/B]Nessuna Kit GAZ GHA 350-250 lb/inch (circa 6-4 kg/mm) Prezzo di acquisto circa 570€ spediti (Corby Motorsport) luglio 2010 [B]Utilizzo auto [/B]70% strada 30% pista[B] [B]Angoli [/B][/B]Magneto "per esperti" rivisitato[B][B] [B]Altezza [/B][/B][/B]inizialmente -7 cm rispetto stock, poi rialzato al minimo equivalente a -4 cm [B]Impressioni su strada [/B]a velocità moderata tutto ok, solo un po' rumorosi (gli ammortizzatori posteriori, su uniball, cigolano). Dopotutto si chiamano GHA Fast Road Coilovers...[B] Impressioni in pista [/B]Inadeguati. Frenatura in compressione discreta, in estensione praticamente nulla. Difficoltà di controllo dell'estensione, indipendentemente dalla durezza impostata (questa varia effettivamente solo alle basse frequenze di utilizzo, alle alte è praticamente come un ammo stock. Provato sul banco di Romolo Cappelli). Impossibile mantenere traiettorie precise. Continui contatti coi passaruota, anteriori e posteriori. Dopotutto si chiamano GHA Fast Road Coilovers...[B] [B]PRO [/B][/B]Prezzo, possibilità di abbassamenti estremi per uso puramente estetico[B][B] [B]CONTRO [/B][/B][/B]Accettabili per uso stradale, assolutamente inadeguati per uso pistaiolo. Dopotutto si chiamano GHA Fast Road Coilovers... Ammortizzatori GAZ: proviamo a fare chiarezza? - Number34 - 13-12-2011 Grazie mille Fletch! ![]() Ammortizzatori GAZ: proviamo a fare chiarezza? - Jacopo - 13-12-2011 Auto MX5 NA 1,8 131 CV del 97 Modifiche assetto nessuna Kit GAZ Gold Pro 350-250 lb/inch Prezzo di acquisto 600€ ca. (non ricordo) spediti (Mx5Parts 09-2010) Utilizzo auto 70% piccoli spostamenti quotidiani (città) 20% strade extraurbane10% pista Angoli Magneto "per esperti" rivisitato, forse troppo Altezza Ho abbassato all'incirca di 4 cm Impressioni su strada li tengo a 13 click davanti e 12 dietro,mai arrivato a tampone, se li tengo piu morbidi l'anteriore affonda troppo e il posteriore galleggia e non viene frenato (rimbalza) Impressioni in pista Li tengo quasi al massimo o al massimo...non cerco mai il tempo ma solo il divertimento (traversi) [B][B]PRO [/B][/B]Prezzo, possibilità di abbassamenti estremi per uso puramente estetico, buona regolazione (click) per uso cittadino [B]CONTRO [/B]Mediocori per uso pistaiolo: per divertirsi ok, li si indurice al massimo e ti diverti, per andare a cercare il tempo meglio forse puntare su altri prodotti NOTE: Monto Rollbar e cerchi da 15 canale 8" ET +25 (195/50), ho angoli forse esagerati per convergenza e camber, auto molto reattiva, ma in fase di appoggio sento lo scalino del camber è l'auto e poco stabile, il dietro comunica ma parte presto, auto divertente e gran traversi, ma poco "sicura"; non la guidi a cuor leggero, sempre un po di ansia per eventuali manovre d'emergenza...il canale 8" con ET+25 fa strusciare spesso la spalla con il parafango: davanti se si va in appoggio con gran grip, dietro nei recuperi da traverso Ho aggiunto le note per far capire che mi trovo in una condizione di difficile "obiettività", se avessi angoli e cerchi piu "normali" saprei esser piu preciso sul ruolo di questi GAZ...ma in sostanza li consiglio visto il prezzo Ammortizzatori GAZ: proviamo a fare chiarezza? - Theracer - 13-12-2011 Auto MX5 NBFL 1,8 146 CV del 2001 Modifiche assetto Barre FM rollbar e door bar TRlane Kit GAZ Gold Pro 400-300 lb/inch Prezzo di acquisto 500€ ca. spediti (con sconto Mx5Parts ) Utilizzo auto 60% piccoli strade extraurbane 40% pista Angoli personali Altezza Ho abbassato all'incirca di 6 cm ant e 4 post Impressioni su strada Abbastanza dura ma senza esagerare, in pista direi ottimi. l'idraulica si sente che lavora bene, ad ogni click si sente la differenza! Impressioni in pista Li tengo poco più chiusi che sulla strada se voglio girare forte, precepisci molto bene i cambi, non rimbalzano ne lavorano in modo improvviso, sempre progressivi! aggiungo anche: Impressioni su neve/ghiaccio tutti alzati, idraulica aperta, molto buoni anche su ghiaccio, unica pecca rimbalzano sui classici binari del ghiaccio ma non si può avere tutto da un solo assetto! [B][B]PRO [/B][/B]Prezzo, possibilità di alzarli e abbassarli a piacimento, buona l'idraulica, sicuramente valgono più di quanto li ho pagati! [B]CONTRO [/B]manca la regolazione delle alte velocità NOTE: ho fatto qualche corso sulle sospensioni con gente di andreani (ohlins)...... Ammortizzatori GAZ: proviamo a fare chiarezza? - magic80 - 17-12-2011 Auto MX5 NBFL 1,8 146 CV Sport del 2001 Modifiche assetto Bushings più rigidi Kit GAZ Gold Pro 400-300 lb/inch Prezzo di acquisto Non ricordo(con sconto Mx5Parts 10% a fine estate 2011) Utilizzo auto Tutti i gg dentro Roma, poca autostrada, abbastanza pista Angoli Magneto per esperti Altezza 31.5 ant 32.5 post (centro ruota-parafango) Impressioni su strada Li tengo molto morbidi per non spaccarmi i denti (6 ant 5 post da tutto aperto), è un assetto comodo tranne in presenza di sconnessioni secche (giunture, crepe, rotaie...) dove i busgings si sentono. comportamento neutro-sovrasterzante. Impressioni in pista Non mi sembrano male, le regolazioni si sentono molto, precisa e non rimbalzante. Scatti 16 ant 14 post per divertirsi, 16 ant 10 post per time attack (leggi nota sulle gomme) [B][B]PRO [/B][/B]Regolazione dell'idraulica per tutti gli usi (città, giretto veloce, pista), molto sensibile alle regolazioni, tendenzialmente neutro con idrauliza ant e post sugli stessi livelli CONTRO Rumorosità (ma forse è anche colpa dei bushings), escursione esagerata (all'anteriore ho messo 6cm di spessori autocostruiti per non grattare i locari anteriori) NOTE: Provengo da un assetto Blistein/Eibach tendenzialmente sottosterzante reso poi neutro/sovrasterzante dall'utilizzo di gommatura differenziata ant/post (marca, modello, età). Ora con la stessa gommatura è molto sovrasterzante... ne deduco che con 4 gomme uguali sia neutra ![]() |