Mx5Italia
Modellismo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Modellismo (/thread-16205.html)



Modellismo - Luca - 20-12-2011

Quali sono i migliori colori per verniciare modellini?

Per non sprecare colore cosa fate? Come regolate l aerografo?

Che compressore usate?

I migliori pennelli? e colla? Per sostenere le parti verniciate cosa usate?:oops::haha:

Qualche foto dei vostri the best..io nn ne ho ahahah


Modellismo - Antonio - 21-12-2011

Se parli di modellismo dinamico io fino ad oggi ho sempre usato le bombolette tamiya per verniciare le carrozzerie in policarbonato.


Modellismo - Zakke86 - 21-12-2011

Antonio Ha scritto:Se parli di modellismo dinamico io fino ad oggi ho sempre usato le bombolette tamiya per verniciare le carrozzerie in policarbonato.

anche per lo statico...

ho sempre usato colori tamiya sia bombolette che vernice normale... e quando nn l'ho fatto... beh le porcate erano all'ordine del giorno.

per il momeno sono fermo, cmq ho realizzato in scala 1/24:
- Focus WRC kit Tamiya del 1999, quella di McRae versione MonteCarlo, venuta molto bene internamente, e malissimo esternamente per altro rovinata dal trasperente troppo aggressivo che mi letteralemente corroso le decalc, e
- Larousse F1 del 1990 kit Hasegawa, versione GP suzuka guidata appunto da Aguri Suzuki venuta così così

mentre mio padre ha realizzato sempre scala 1/24:
- Volvo FH16 Globetrotter kit Italaeri,
- Mercedes Classe-C DTM kit Tamiya guidata da Van Ommen,
- Escort MK1 Zakspeed kit sconosciuto
- Sierra Cosworth Gr.A kit tamiya, colorazione Texaco (guidata da nn ricordo + chi) andata però distrutta da mia madre mentre faceva le pulizie... da quel momento nn le faccio + toccare nulla, la polvere me la tolgo io :chessygrin:

avevo in mente di realizzare una Mx5 NB ma il kit è introvabile...

ora mi dedico principalmente al DieCast 1:43 dove possiedo qualche centinaia di modellini tra F1, Alfa e Ferrari...


Modellismo - gibo51 - 21-12-2011

Luca Ha scritto:Quali sono i migliori colori per verniciare modellini?

Per non sprecare colore cosa fate? Come regolate l aerografo?

Che compressore usate?

I migliori pennelli? e colla? Per sostenere le parti verniciate cosa usate?:oops::haha:

Qualche foto dei vostri the best..io nn ne ho ahahah

Se statico(plastica) ultimamente usavo colori acrilici..si diluivano con acqua anzichè con solvente
e l'aerografo si puliva + facilmente e ,cosa non da poco, non lasciava in casa puzza di solvente.
regolare l'aerografo non è semplice..dipende.. dall'estensione da verniciare..dall'eventuali sfumature ecc..
comunque io usavo provare su di un cartoncino..
x tenere su i pezzi vendono un'attrezzo con 2 braccetti snodabili con all'estremità delle pinze..
x pennelli e colla vai in una cartoleria(almeno x i pennelli)se non vuoi farti pelare dai negozi di modellismo
+ o - è quello che ricordo..sono anni che non pratico+..ti saluto.


Modellismo - fabryr. - 21-12-2011

come ti hanno già detto i ragazzi è meglio usare i colori dedicati al modellismo,se non li usi tanto dagli una agitata per non farli seccare : Bash : una cosa di cui milamento è che sono rimasti pochi negozi in giro: Surprice :


Modellismo - MaverikGTI - 21-12-2011

Io, saranno 10 anni che non pratico più, purtroppo... La passione c'è sempre, devo solo trovare il tempo per ripartire.
Statico, militare moderno, 2a guerra mondiale, vietnam, qualche auto e moto, un diorama con il box della lotus 107b di J.Herbert del '93.
Aiutavo anche il mi babbo a fare i velieri in legno. Sono un po' rimasto alle vecchie tradizioni: Smalti "Humbrol", pennello martora 000, aerografo Richpen 0,3mm (niente di eccezionale), compressorino per modellismo spompo oramai, per i sostenere i pezzi usavo il classico polistirolo e stuzzicadenti. Gli acrilici sono sicuramente piu facili da usare, asciugano subito, diluiti in acqua, se ti abitui subito con quelli sicuramente non cambi. Le foto dei miei modellini forse sono ancora su carta stampata :chessygrin:. Avevo preso 4 anni fa un kit della Dragon per un Flak 88mm in 1/35 ma giace ancora immacolato in attesa di scimmia. Per ora ho ancora la testa nel cofano della macchina. Thumbup Ogni volta che sento qualcuno riparlare di Modellismo mi si riaccende per un attimo la lampadina su questa passione che per ora è in momentaneo letargo, ma salterà fuori di nuovo!