Mx5Italia
Benzina NoLogo - Le cosidette pompe bianche. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Benzina NoLogo - Le cosidette pompe bianche. (/thread-16282.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Benzina NoLogo - Le cosidette pompe bianche. - cangaceiro - 27-12-2011

Salve,
ho passato in lettura le varie sezioni del forum spero che questa sia la più consona per la mia osservazione.

Prendendo spunto da questo articolo:
http://firenze.repubblica.it/cronaca/2011/11/21/news/pompe_senza_logo_in_toscana_sono_16-25350676/

Ho monitorato le cosidette "pompe bianche" di mia comodità notando che una di queste sarebbe comoda per me.

Più che una osservazione chiedo se qualcuno ha da fornire esperienze o informazioni in merito. Ad esempio una volta ricordo un utente che scrisse che, a suo giudizio, le benzine della Beyfin costavano meno perchè duravano di meno.

Sulla Home page di pompebianche.it è riportata questa frase che a me interessa per il discorso di Beyfin:
Compagnie minori come Ies, Repsol, Energia Siciliana, Beyfin, Omv e San Marco Petroli non sono incluse in quanto hanno tutte più di cinquanta distributori nella propria rete. cioè in poche parole che vuol dire? che prezzi farebbero queste compagnie?

Grazie a tutti.


Benzina NoLogo - Le cosidette pompe bianche. - .SharK - 27-12-2011

La benzina ed il gasolio sono regolamentate da severe normative. Tutto cio' che e' in vendita risponde a tali normative.
Le pompe bianche sono ovviamente entro normative.

Da distributore a distributore (anche stesso marchio) varia la composizione della stessa, e dunque la durata.

Le pompe bianche costano meno perche' risparmiano su personale (sono tutte self service) e sulla pubblicita'. Compra dove spendi meno.


P.S. se reputi Repsol una compagnia minore missa' che hai capito poco......
[Immagine: Repsol%2BHonda%2BMotogp.jpg]


Benzina NoLogo - Le cosidette pompe bianche. - Doppiaeffe - 27-12-2011

pompe bianche scritto da te mi impedisce di pensare a qualcosa di serio...


Benzina NoLogo - Le cosidette pompe bianche. - Marti - 27-12-2011

faccio sempre il pieno in quei distributori...si arriva a risparmiare anche 5 euro a pieno.


Benzina NoLogo - Le cosidette pompe bianche. - Doppiaeffe - 27-12-2011

tornando seri, la benzina è sempre quella. il problema è quando un distributore lava le vasche. io in 15 di guida non ho mai visto nessuno farlo.


Benzina NoLogo - Le cosidette pompe bianche. - .SharK - 27-12-2011

Qua spesso ho notato il problema opposto invece. Con vasche nuove o appena revisionate la qualita' della benzina diventa pessima (la C3 di mia mamma e' iper sensibile alla benzina, ed nei distributori "nuovi" non ci possiamo andare perche' altrimenti si spegne. 3 mesi dopo, tutto perfetto, stesso distributore)


Benzina NoLogo - Le cosidette pompe bianche. - TraLaLa - 27-12-2011

Io facevo sempre benzina in una di queste pompe con la y prima, sia per comodità, sia per convienza.. devo dire che mi son trovato bene, ho fatto pure dei "test" sui consumi non trovando nessuna differenza con il distributore tamoil che usavo prima (che, rispetto ad un'altro della shell, mi faceva consumare meno).. quindi solo vantaggi Smile fatto anche un pieno con l' nc nuova, non mi pare vada male, però non esprimo altri giudizi in quanto l' auto l ho presa da poco e non ho dati su cui dare pareri..

ovviamente parliamo sempre della 95... 98/100 non l'hanno (e nemmeno i vari diesel "pro"), anche se, a dire il vero, queste benzine non le trovo nemmeno nei distributori normali :S


Benzina NoLogo - Le cosidette pompe bianche. - cangaceiro - 28-12-2011

.SharK Ha scritto:Da distributore a distributore (anche stesso marchio) varia la composizione della stessa, e dunque la durata.
Non mi ricordo se qui o sul passion ma qualche anno fà mi fu scritto: "non fare il conto di quanti km fai se i distributori che prendi in considerazione sono uno in prossimità dell'altro poiché anche se di marchi diversi si approvvigionano tutte dalla stessa sorgente, che poi quest'ultima serva distributori nel raggio di 10,50 o 100 km questo non lo so.

.SharK Ha scritto:Le pompe bianche costano meno perche' risparmiano su personale (sono tutte self service)
anche self-service ma NON SOLO, almeno recita così il sito di benzina no logo da me segnalato, ed in particolare la scheda della stazione dove voglio andare nella cui descrizione cita in orario di apertura la voce servizio. Ma questo può dircelo chi già è cliente di tali stazioni.

.SharK Ha scritto:P.S. se reputi Repsol una compagnia minore missa' che hai capito poco......
Non reputo nulla, non mi sono espresso in termini su Repsol per cui non associarmi ciò che non ho scritto.


Benzina NoLogo - Le cosidette pompe bianche. - yuza - 28-12-2011

Su un benzina non mi farei troppi problemi a rifornire da una "pompa bianca" (anche se per i pochi km che faccio con la mx5 di solito vado di 98 ottani...), ma sul diesel non ci penso nemmeno, ho troppa paura di trovare gasolio "sporco" e di sputtanare gli iniettori/pompa (o anche solo il filtro).....


Benzina NoLogo - Le cosidette pompe bianche. - Elwood Blues - 28-12-2011

La mia ibiza TDI è sempre andata con gasolio "senza nome" ed ha quasi 120.000km.

Finora nessunissimo problema. Per curiosità ho fatto un mese con solo gasolio di marca senza notare particolari differenze.