Mx5Italia
Simpatiche macchioline - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Simpatiche macchioline (/thread-16517.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Simpatiche macchioline - Pdor figlio di Kmer - 12-01-2012

[ATTACH=CONFIG]8889[/ATTACH]

il primo mese trovavo solo una piccola macchiolina e ben definita per altro...
da due tre settimane invece comincio a trovare questo simpatico dripping astratto...

mi pare che l' aumento si sia verificato dopo il rabbocco di un litro di olio (per raggiungere il minimo!)

che ha? non gli và l' olio in più?

o è da considerarsi normale una pedita del genere?

zenchiu per le rissposte!


Simpatiche macchioline - Antonio - 12-01-2012

Perde solo olio o anche altro? Le perdite di olio motore sono imputabili nella maggior parte dei casi al coperchio punterie, paraolio cambio lato motore e o-ring del sensore albero a cammes.


Simpatiche macchioline - Doppiaeffe - 12-01-2012

se la perdita è dal lato passeggero anteriore ti si è fottuto lo slave (usa cerca e trovi un sacco di info).


Simpatiche macchioline - marcez - 12-01-2012

Domanda scema: durante il rabbocco sei riuscito a fare un lavoro a regola d'arte o magari un filo d'olio ti può essere scappato fuori? banalità ma non si sa mai prima di pensare a danni..


Simpatiche macchioline - flavio - 12-01-2012

metti un cartone sotto l'auto e poi verifica a che altezza è la macchia, dopodichè ti sdrai sotto con una luce e verifichi dov'è unto. Considera che le gocce che escono in marcia scorrono verso il posteriore dell'auto per cui verifica partendo dall'inizio dello sporco unto. Non so se mi ho spiegato di sufficienza...


Simpatiche macchioline - Jonny - 12-01-2012

Doppiaeffe Ha scritto:se la perdita è dal lato passeggero anteriore ti si è fottuto lo slave (usa cerca e trovi un sacco di info).

potrebbe essere... infatti sembra un olio molto fluido.


Simpatiche macchioline - Pdor figlio di Kmer - 12-01-2012

in realtà ho rovesciato un pò di olio ma è rimasto dentro alla zona cavi candele ..Smile

è più o meno al centro la perdita, da dove ha sempre perso per capirci, il livello olio frizione è nero ma è sempre quello..non penso sia partito lo slave (partirà cmq)

semplicemente perde più di prima, sicuramente è sempre stata super imbrattata di olio sopratutto dietro al motore, e sulle punterie, anche se persino la pompa dell' acqua è stata invasa...il paraolio del cambio da dove si vede se perde?

cmq le vostre sgocciolano così oppure meno? oppure zero? (NA eh..)


Simpatiche macchioline - Pdor figlio di Kmer - 12-01-2012

flavio Ha scritto:metti un cartone sotto l'auto e poi verifica a che altezza è la macchia, dopodichè ti sdrai sotto con una luce e verifichi dov'è unto. Considera che le gocce che escono in marcia scorrono verso il posteriore dell'auto per cui verifica partendo dall'inizio dello sporco unto. Non so se mi ho spiegato di sufficienza...

ottimo consiglio, peccato che non riesco a passare sotto l' auto...urgono cavalletti..
il cartone non occorre cmq visto che parcheggio sempre a filo dello scarico della moto Wink


Simpatiche macchioline - cawa - 12-01-2012

se è in mezzo appena dietro le ruote anteriori potrebbe essere la guarnizione davanti della frizione, a me perdeva da li


Simpatiche macchioline - Pdor figlio di Kmer - 12-01-2012

cawa Ha scritto:se è in mezzo appena dietro le ruote anteriori potrebbe essere la guarnizione davanti della frizione, a me perdeva da li

vacca lea..sembra proprio che la mia perda in quella zona
se fosse così che faccio per accertarmi? tengo d'occhio se si abbassa il livello frizione?
quanto può costare il cambio di guarnizione?