![]() |
Pressione olio e frenata - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Pressione olio e frenata (/thread-16805.html) Pagine:
1
2
|
Pressione olio e frenata - Number34 - 31-01-2012 In caso di livello molto basso dell'olio è possibile che in caso di frenata molto molto brusca e abbassamento di giri repentino, la pressione dell'olio per un attimo crolli? Thanks, Manuel Pressione olio e frenata - Pdor figlio di Kmer - 31-01-2012 urco..un amico aveva un problema simile su un 145...gli si spegneva proprio l' auto quando frenava... purtroppo però non so come avesse risolto... ![]() EDIT: ah no scusa forse ho letto male..intendi abbassamento di giri 'voluto' non dovuto al pedale del freno giusto? in questo caso cancella quello che ho scritto sopra ![]() Pressione olio e frenata - Number34 - 31-01-2012 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:urco..un amico aveva un problema simile su un 145...gli si spegneva proprio l' auto quando frenava...è successo mentre frenavo senza freno motore (con la frizione schiacciata) In realtà questo "scherzo" mi era capitato un altra volta al challenge e mi si era spenta la macchina così, senza motivo apparente. Comunque è successo solo 2 volte e stamattina ho fatto un po' di prove e il problema non è ricomparso Pressione olio e frenata - TIGO - 31-01-2012 1) Perchè giri con il livello basso? :chessygrin:. 2) Sì, è possibile, ho grippato il turbo di una smart roadster che lo faceva (accendeva la spia in curva) in 500 km, pur aggingendone di continuo. 3) E' più probabile che sia l'olio particolarmente caldo a "sfuggire" allo strumento, le Alfa molto kilometrate segnano 0-1 bar al minimo a caldo in estate, ma vai a sapere se dopo 30 e più anni è lo strumento o il motore finito. Il tuo spegnimento non voglio nemmeno immaginare che dipenda da scarsa lubrificazione :blink_:. Pressione olio e frenata - Hammer® - 31-01-2012 34, se freni premendo la frizione il motore scende al minimo (strano però che si spenga, il motorino del minimo dovrebbe tenerla in moto); è quindi normale che pressione scenda pure lei al minimo visto che la pompa dell'olio è ad ingranaggi. Se l'olio è molto caldo (e fluido) la pressione potrebbe addirittura avvicinarsi allo zero. A me molti anni fa è addirittura capitato sulla 75 del babbo che d'estate in autostrada a 130/140 all'ora con caldo torrido e clima acceso la pressione era scelta molto, intorno ad 1bar; mi sono fermato un po' in un'area di sosta per far raffreddare l'olio poi ho ripreso a velocità moderata fino a casa (ed il giorno dopo ho cambiato l'olio!). Pressione olio e frenata - Number34 - 31-01-2012 TIGO Ha scritto:1) Perchè giri con il livello basso? :chessygrin:.Perchè purtroppo in questo periodo sto usando la MX alla stregua di un elettrodomestico ![]() Stasera cambio olio e controllata generale ![]() Pressione olio e frenata - Kecco - 31-01-2012 occhio che il livello basso dell'olio nelle nostre auto può creare problemi molto seri. La coppa dell'olio è molto larga quindi in caso di spostamenti logituginali e trasversali l'olio si poggia su un lato limitando il pescaggio. Praticamente è come se mancasse molto più olio di quanto effettivamente ce ne sia.:blink_: Pressione olio e frenata - angeloc4 - 31-01-2012 Number34 Ha scritto:... la pressione dell'olio per un attimo crolli?.... Ovviamente NON hai l'indicatore farlocco delle Na post 94'? Pressione olio e frenata - Number34 - 31-01-2012 angeloc4 Ha scritto:Ovviamente NON hai l'indicatore farlocco delle Na post 94'?Invece è così Però credo che si problema sia che l'indicatore si comporti come se venisse spento, per una piccola frazione di tempo, il motore. Pressione olio e frenata - angeloc4 - 31-01-2012 Number34 Ha scritto:Invece è così Se hai l'indicatore farlocco,quindi On /Off può succedere,tenendo presente quanto ha scritto l'utente Tigo in un post precedente,al punto 3. Con quello vero,avendo un trasmettitore di pressione,sarebbe più graduale la discesa verso il basso dell'indicatore. |