Mx5Italia
Qualche domanda, forse stupida - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Qualche domanda, forse stupida (/thread-16867.html)

Pagine: 1 2


Qualche domanda, forse stupida - Ascanio - 03-02-2012

Ciao ragazzi, volevo porvi un paio di domande, forse stupide:

1) La mia RC (che ho comprato usata poco fa, a cui ho appena cambiato le gomme con delle termiche Hankook) vibra tra i 150Kmh e i 190Kmh. Pensavo fosse un problema di equilibratura, ma montate le nuove gomme lo fa uguale. Sarà da fare la convergenza?

2) Le gomme anteriori della RC, quando l'ho presa, erano ancora le Michelin di primo allestimento (del 2006), ed erano consumate SOLO all'esterno (parlo proprio dei tasselli che poi ripiegano sulla spalla, il resto era praticamente intonso, a più del 50%). Premesso che evidentemente il precedente proprietario non ha mai fatto la rotazione: non ci sarà mica da aggiustare l'angolo di campanatura all'anteriore? Non mi sembra un consumo corretto...

3) La mia RC (un 2.0 con i Bilstein e la barra duomi anteriore), fa un discreto rumore, proveniente dall'anteriore, se prendo i dossi ad una velocità "normale" anzichè a passo d'uomo. Non saprei descriverlo bene, ma è a metà fra lamiera che si piega, e qualcosa che sfrega. Direi abbastanza fastidioso. Il mio mecca di Torino dice che è normale, avendo un assetto già abbastanza rigido, che sia rumorosa.

Ringrazio anticipatamente per le risposte, buona giornata a tutti!!!! Daje che è venerdìììììì!!!!


Qualche domanda, forse stupida - SymonDark - 03-02-2012

1) bruttofinocchio, che aspetti a farmela provare?
Hai fatto montare le gomme invernali senza ulteriori controlli? Cioè con solo equilibratura? BARBONE!!! :chessygrin:

2) NON guardare il consume delle gomme vecchie, ormai di legno....non sono comparabili!!!

3) Lo fa anche la mia da freddo.....poi non so perchè cessa .......questa estate non lo faceva ..... Shock

Vai a farti due traversi..... :hi_:


Qualche domanda, forse stupida - Dado - 03-02-2012

3) è la barra antirollio che quando gli ammo anteriori si comprimono ruota sui supporti in gomma sfregando e facendo gniiik gniiiik. si possono lubrificare se vuoi, non è difficile.
è una cosa che fanno tutte le miate ma in realta' tutte le auto.


Qualche domanda, forse stupida - Ascanio - 03-02-2012

@ SymonDark
1) Ricchione basta che me lo dici... io questo week end ci sono. Anzi se la tangenziale rimane pulita tiro il collo anche alla moto. Voglio sentire come tira il bicilindrico con -15°C e la mappa di Gigi1313.
P.s. le ho comprate su GommaDiretto e fatte montare nel centro più economico che ho trovato. Non ti dico.. una roba ribrezzevole. Hanno alzato la macchina con un crick a leva sotto i brancardi (anzichè sul ponte)... e va bene... ma l'hanno alzata abbastanza da poter togliere due ruote alla volta!! Eccheccazz. Passerò da Norauto a far riequilibrare e convergere.

2) Il consumo delle vecchie rimane comunque indicativo... certo non è solo l'assetto ma anche la pressione e lo stile di guida... ma il consumo è veramente, ma veramente disomogeneo!

3) L'importante era sapere che è una caratteristica comune. Adesso che lo so non ho bisogno di lubrificare i supporti. E se qualche passeggero dovesse chiedere... soprattutto se bionda e con il balcone sviluppato... posso spiegarlo, con un sorriso beffardo.

@ Dado
Thx per la risposta tecnica, in effetti una lubrificata potrei darla giusto per far rinvenire i polimeri Smile


Qualche domanda, forse stupida - marcez - 03-02-2012

1- ti vibra il volante?
2-sulla mx l'usura delle gomme come descrivi ci sta,l'ho notato anche io su più di un treno di gomme e credo dipenda solo dal tipo di guida e di auto (controllo sempre la pressione e ogni anno faccio controllare convergenza-campanatura-incidenza). stai tranquillo. considera che l'esterno lavora bene su una mx,all'interno è difficile consumarla perchè la macchina è leggera e viene portata a guidare in un modo che stressa particolarmente l'esterno della gomma. certo questo tipo di consumo della gomma deve apparire uniforme e in qualche modo regolare.
3-problema non problema che è già stato discusso in un 3d dedicato e non devi preoccuparti,tra l'altro lo fa solo a freddo.


come vanno le hankook invernali?
hanno finito di farti delle svastiche sulla carrozzeria?


Qualche domanda, forse stupida - Ascanio - 03-02-2012

@ Marcez
1) Il volante vibra leggermente, e lo sento di piedi e *****. A pelle viene più da davanti che da dietro. Non è forte, ma non si può dire che fili via liscia come l'olio (cosa che quando accade mi fa godere come un riccio).
2) Vedremo, io intanto faccio controllare e assettare (per vedere di risolvere il punto 1).
3) Benissimo.

Le Hankook mi sembra girino bene. Sono rigide, ma credo che (fra l'altro) me le abbiano gonfiate troppo. Ti dico solo che dove prima non riuscivo a partire, e non mi fidavo a superare i 20Kmh (neve compattata su ghiaccio), adesso parto con minimo derapage e sfreccio a 80Kmh, scodinzolando fra le altre auto nel traffico. Non mi sembrano particolarmente rumorose (ma la MX-5 non è certo una auto silenziosa/imbottita, e sta bene così). Direi per ora che sono contento. Certo ho speso un BOTTO... quasi 700 euro montate. Per scoprire solo stasera che c'è un amico che spende meno della metà da un meccanico in una valle a ridosso delle montagne, a non più di 45 minuti da Torino.


Le svastiche per ora sono rimaste due. La notte la parcheggio in garage. Di giorno è in balia dei passanti. Vedremo.
Magari se a fine febbraio il clima migliora, andrò già dal carrozziere!


Qualche domanda, forse stupida - Ascanio - 03-02-2012

Ok sono passato da Norauto.
Premesso che:
1) Ho scoperto che da loro, le mie Hankook, le avrei pagate 60 euro in meno, montate, rispetto a GommaDiretto (questo senza considerare il fatto che ho dovuto fare una seconda volta l'equilibratura). Da tenere in considerazione next time!
2) Come al solito mi sono incazzato perchè telefonando prima per prendere appuntamento, mi hanno detto che in mezzora avrebbero fatto tutto... e invece sono rimasto tappato li dentro DUE ORE.

Ho fatto un giro al volo per verificare se equilibratura e convergenza avrebbero risolto la cosa. In effetti lo sterzo sembra più preciso alle basse andature, e in tangenziale, sempre a 160-200Kmh il volante non vibra più. Ma continuo a sentire una leggera vibrazione di *****, quasi impercettibile ma presente. Lo vedo anche perchè lo specchietto retrovisore vibra visibilmente (il riflesso non è nitido, ma "slavato" orizzontalmente).
Non ho avuto tempo di fare molti Km, quindi non so dire se lo faccia solo in accelerazione o anche col motore in folle (cosa che non ho provato a fare).

Nel frattempo ho fatto il terzo pieno, totalizzando 9.21Km/L nell'uso cittadino. Considerando che faccio 800Km/mese per andare tornare in ufficio, più almeno altri 400Km/mese per andare tornare in centro, sono 1200Km/mese, ovvero 130L, che a 1700Euro/litro fanno 221,50/mese circa in broda.... tacci!


Qualche domanda, forse stupida - marcez - 03-02-2012

Io con tutti i pieni che ho già fatto purtroppo ho riscontrato circa 350km di autonomia alla riserva per quindi 40 litri. sono sugli 8 ma è solo colpa mia.

Pensavo che i 160-200 orari li facevi in autostrada,invece no,in tangenziale!!!! sei un pazzo.

Per le vibrazioni potrebbe essere benissimo un cerchio o più leggermente piegato e niente di più facile. A me era capitato e ne ho dovuti fare "raddrizzare" 2 su 4" e li ho mandati via quindi a far sistemare tramite il mio gommista di fiducia.
700 euro per le gomme è da ladri. da me le hankook vanno al max sui 500 euro.amen.


Qualche domanda, forse stupida - Fiabeschi - 03-02-2012

Sul punto degli angoli, vedere Angoli Magneto da qualche parte nel forum per trovarne di più "adatti"... Io con 2,5° di scampanatura ora sono felice e contento e consumo solo l'interno Tongue


Qualche domanda, forse stupida - Flex - 03-02-2012

Ascanio Ha scritto:Ciao ragazzi, volevo porvi un paio di domande, forse stupide:

1) La mia RC (che ho comprato usata poco fa, a cui ho appena cambiato le gomme con delle termiche Hankook) vibra tra i 150Kmh e i 190Kmh. Pensavo fosse un problema di equilibratura, ma montate le nuove gomme lo fa uguale. Sarà da fare la convergenza?

2) Le gomme anteriori della RC, quando l'ho presa, erano ancora le Michelin di primo allestimento (del 2006), ed erano consumate SOLO all'esterno (parlo proprio dei tasselli che poi ripiegano sulla spalla, il resto era praticamente intonso, a più del 50%). Premesso che evidentemente il precedente proprietario non ha mai fatto la rotazione: non ci sarà mica da aggiustare l'angolo di campanatura all'anteriore? Non mi sembra un consumo corretto...

3) La mia RC (un 2.0 con i Bilstein e la barra duomi anteriore), fa un discreto rumore, proveniente dall'anteriore, se prendo i dossi ad una velocità "normale" anzichè a passo d'uomo. Non saprei descriverlo bene, ma è a metà fra lamiera che si piega, e qualcosa che sfrega. Direi abbastanza fastidioso. Il mio mecca di Torino dice che è normale, avendo un assetto già abbastanza rigido, che sia rumorosa.

Ringrazio anticipatamente per le risposte, buona giornata a tutti!!!! Daje che è venerdìììììì!!!!

1) hai un cerchio storto (anche se non si vede)
2) devi verificare gli angoli: convergenza e campanatura
3) http://www.mx5italia.com/showthread.php?11614-Sospensioni-anteriori-rumorose-sui-dossi&p=184105&viewfull=1#post184105