Mx5Italia
fissare la reflex nell'abitacolo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: fissare la reflex nell'abitacolo (/thread-16883.html)

Pagine: 1 2


fissare la reflex nell'abitacolo - jeby - 03-02-2012

Ciao, vorrei trovare un modo per fissare la mia reflex digitale (canon 600D) all'interno dell'abitacolo, al centro e più o meno in corrispondenza delle spalle del guidatore, in modo da riprendere parabrezza e strumentazione.

Ho un cavalletto Manfrotto 7322YB e più o meno riesco a sistemarlo con 2 gambe a cavallo del tunnel incastrate tra i sedili e una gamba completamente ritratta appoggiata al tunnel stesso. Per fare una foto con l'auto statica va benissimo, ma se volessi scattare in movimento (niente di pericoloso, con DSLR Control per Android faccio tutto da remoto) o fare un breve video come mi consigliereste di fissare il tutto?

Grazie


fissare la reflex nell'abitacolo - WillyWilly - 04-02-2012

DSLR Control per Android e che sarebbe?


fissare la reflex nell'abitacolo - jeby - 04-02-2012

Un'applicazione per controllare la reflex da cellulare, nella versione a pagamento è come se avessi lo schermo della fotocamera in modalità live view (specchietto giù e guardi dal monitor) sul cellulare con tutte le funzioni della fotocamera più qualcosa in più, come l'HDR automatizzato. È comodo da usare come controllo remoto, per il bulb mode e per tutte quelle volte in cui schiacciare i tastini fisici della fotocamera non è così immediato.

https://market.android.com/details?id=eu.chainfire.dslrcontroller&hl=it

bisogna avere la giusta combinazione smartphone-fotocamera e il cavo OTG.


fissare la reflex nell'abitacolo - Mattia_Tolio - 05-02-2012

Io con la mia 550D ho risolto così.
Per tenerlo ancor più fermo gli ho messo la cintura di sicurezza e devo dire che è bello stabile anche durante un traverso Thumbup

Adesso ho trovato una ventosa che non la si usa più bella potente. Devo solo fare una staffa per poter fissare la reflex e il gioco è fatto :chessygrin:



fissare la reflex nell'abitacolo - stefast - 05-02-2012

io ho usato una ventosa "da cucina" su cui ho applicato tramite un bulloncino, la testa snodata di un cavalletto piccolo e leggero. così lo puoi fissara all'interno (vetro laterale o parabrezza) o all'esterno sul cofano o sulla fiancata. spero che dalle foto si capisca ...
[ATTACH=CONFIG]9574[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]9575[/ATTACH]


fissare la reflex nell'abitacolo - Mattia_Tolio - 05-02-2012

Ecco qua.[ATTACH=CONFIG]9579[/ATTACH]
Io ho risolto così. Gli ho messo la cintura di sicurezza come ho scritto sopra ma la foto era prima.


Stefano, ma non è che si stacchi dato il peso della refelx con una ventosa da cucina !?
La mia 550D pesa sui 2km circa con l'obbiettivo 18-200.
Non vorrei mai che nel più bello magari cadesse rovinando gli interni e/o la reflex o compatta stessa.



fissare la reflex nell'abitacolo - stefast - 05-02-2012

Shock


fissare la reflex nell'abitacolo - stefast - 05-02-2012

la ventosa è più grande di quelle del navigatore tomtom e ti assicuro che tiene un bel peso , sei sicuro che pesi 2 km Shock ? forse sono 2 kg, comunque mi sembra tanto....


fissare la reflex nell'abitacolo - jeby - 06-02-2012

stefast Ha scritto:io ho usato una ventosa "da cucina" su cui ho applicato tramite un bulloncino, la testa snodata di un cavalletto piccolo e leggero. così lo puoi fissara all'interno (vetro laterale o parabrezza) o all'esterno sul cofano o sulla fiancata. spero che dalle foto si capisca ...
[ATTACH=CONFIG]9574[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]9575[/ATTACH]

figata!

Mattia_Tolio Ha scritto:Ecco qua.[ATTACH=CONFIG]9579[/ATTACH]
Io ho risolto così. Gli ho messo la cintura di sicurezza come ho scritto sopra ma la foto era prima.


Stefano, ma non è che si stacchi dato il peso della refelx con una ventosa da cucina !?
La mia 550D pesa sui 2km circa con l'obbiettivo 18-200.
Non vorrei mai che nel più bello magari cadesse rovinando gli interni e/o la reflex o compatta stessa.

azz... e col cavalletto e cintura sta ferma?


già che ci sono: sono un appassianato alle prime armi con la reflex digitale, ho la 600D con il 18-55mm standard, un fisheye da 8mm samyang (moooolto economico) e il 50mm f 1.8 della Canon. Tra poco la mia piccola compie un anno e vorrei "regalarle" un book fotografico fatto da me (sono sicuro che comprendiate la mia malattia...) quindi sto facendo qualche prova per trovare le giuste angolazioni da cui fotografarla. Perché se sbagli, sembra una peg perego con le ruotine della panda.

Qui ho fatto una serie di foto frettolose di bozza, per vedere cosa cambia con le varie angolazioni:

http://www.flickr.com/photos/jeby/sets/72157629187052929/

voi avete qualche consiglio su come fotografare al meglio la bestiolina? grazie!


fissare la reflex nell'abitacolo - Mattia_Tolio - 06-02-2012

jeby Ha scritto:figata!



azz... e col cavalletto e cintura sta ferma? Si, sta abbastanza ferma si. Poi c'è, è ovvio che se sei sempre di traverso continuando a far cambi di direzione si sbilancia un po :chessygrin:


già che ci sono: sono un appassianato alle prime armi con la reflex digitale, ho la 600D con il 18-55mm standard, un fisheye da 8mm samyang (moooolto economico) e il 50mm f 1.8 della Canon. Tra poco la mia piccola compie un anno e vorrei "regalarle" un book fotografico fatto da me (sono sicuro che comprendiate la mia malattia...) quindi sto facendo qualche prova per trovare le giuste angolazioni da cui fotografarla. Perché se sbagli, sembra una peg perego con le ruotine della panda.

Qui ho fatto una serie di foto frettolose di bozza, per vedere cosa cambia con le varie angolazioni:

http://www.flickr.com/photos/jeby/sets/72157629187052929/

voi avete qualche consiglio su come fotografare al meglio la bestiolina? grazie! Le prime foto le hai col 50mm !? O.o Sembrano fatte col fish Smile
...