![]() |
ricordando 33...l' Alfettone squadrato - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: ricordando 33...l' Alfettone squadrato (/thread-16919.html) |
ricordando 33...l' Alfettone squadrato - Pdor figlio di Kmer - 06-02-2012 http://www.youtube.com/watch?v=EqgckaAIeIY le vecchie auto dotate di linee squadrate, ma inevitabilmente rese imprecise dalla qualità di vetri e carrozzerie dell' epoca, per quanto ora si trovino nella fase più 'fuori moda' della loro carriera, hanno saputo comunque accaparrarsi una buona schiera di appassionati grazie alle emozioni che sapevano trasmettere, sopratutto se dotate di motori 'viscerali' come erano i boxer alfa a carburatori.... è il caso della 33, auto di cui ci piacerebbe leggere 'recensioni' e 'prove' di chi all' epoca le ha possedute o anche solamente provate... come andavano questa alfa che, sulla carta apparivano un pò 'sfigate' , ma a quanto pare, avevano vari assi nei..passaruota ? chi le ha avute? chi le ha provate? chi le ha corse? fuori i salami ! e se non ce li avete..... hehehe ![]() ricordando 33...l' Alfettone squadrato - Pdor figlio di Kmer - 06-02-2012 anche messe a confronto con altre auto , se avete foto, schede tecniche e video, tanto meglio ![]() ricordando 33...l' Alfettone squadrato - Toretto - 06-02-2012 Mio padre ha avuto una 1.7 16v 137cv verde metalizzato. Anche se aveva sempre qualche sorta di problema, quell'auto era fantastica. Mi ricordo ancora il rumore del boxer, unico..per non parlare delle prestazioni. Auto eccezzionale. ricordando 33...l' Alfettone squadrato - Antonio - 06-02-2012 Sono andato via varie volte con la 1.300 che già era veloce, bel motore..non mi sono mai piaciute le linee e gli interni avevano plastiche secondo me penose! ricordando 33...l' Alfettone squadrato - CJ_ - 06-02-2012 Un amico aveva un 33 bianco, non ricordo poi molto, se non per il boxer che traballava :haha: ricordando 33...l' Alfettone squadrato - Doppiaeffe - 06-02-2012 ho guidato qualche 33, ma milioni di anni fa. qualche tempo fa (c'è il 3d) mi volevano regalare una imola tenuta maniacalmente. ho detto di no per un motivo semplice: questa macchina ha i suoi estimatori, ma secondo me è una ottima candidata alla pressa e al recycling ricordando 33...l' Alfettone squadrato - Pdor figlio di Kmer - 06-02-2012 io vedevo partire una 33imola ogni mattina aspettando il pullman per andare a scuola, rumore spettacolare, ma da fuori appariva molto sfigato chi era a bordo, a sgasare di fronte ai noi bocchie ...ma la canzone sopra ci spiga quanto fosse inevitabile cedere a tentazioni di questo genere a bordo di quest' auto :haha: ricordando 33...l' Alfettone squadrato - Pdor figlio di Kmer - 06-02-2012 Toretto Ha scritto:Mio padre ha avuto una 1.7 16v 137cv verde metalizzato. Anche se aveva sempre qualche sorta di problema, quell'auto era fantastica. parlaci delle prestazioni invece ![]() ricordando 33...l' Alfettone squadrato - Doppiaeffe - 06-02-2012 [video=youtube;QxP1OFKo0A4]http://www.youtube.com/watch?v=QxP1OFKo0A4[/video] ricordando 33...l' Alfettone squadrato - Toretto - 06-02-2012 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:parlaci delle prestazioni inveceQuando mio papà acquistò la 33 rimase subito impressionato dell'accellerazione. Il 16v dava il meglio in alto ma comunque si viaggiava bene anche a bassi regimi con una discreta spinta. Quasi 140cv su 1000kg si sentivano. Un'altra cosa che mi ricordo era la rumorosità interna e la scarsa qualità delle plastiche e degli assemblaggi. E poi, aveva sempre qualche problema che però si faceva perdonare quando giravi la chiave e sentivi il borbottio del boxer. L' abbiamo tenuta per 5 anni poi i continui problemini, i consumi e la mancanza di spazio ci costrinsero a venderla. Ancora però mio papà la rimpiange soprattutto quando deve fare un sorpasso.. |