Mx5Italia
fari a scomparsa vs. batteria scarica - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html)
+--- Discussione: fari a scomparsa vs. batteria scarica (/thread-17340.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


fari a scomparsa vs. batteria scarica - Bisso - 08-03-2012

Ciao ragazzi!

sono alla ricerca di una NA da un po', dopo averne provate un po', mi sembra di averne trovata una che fa al caso mio, l'ho vista e provata, sembra perfetta dentro e fuori, ma ha un problema!
quando l'ho provata l'auto era ferma da un anno, e la batteria era un po' bassa. La macchina si è messa in moto ma i fari non si alzavano.
Il venditore (che sembrava onesto) mi ha detto che è sicuramente perché la batteria è bassa.
L'auto devo iscriverla ASI e andrò a ritirarla col carrello quindi non cambierò la batteria prima di portarla a casa...
secondo voi che ne sapete più di me, è possibile che i fari non si alzino per la batteria?
o può esserci qualche altro problema? l'auto è comunque un affare, ma volevo sapere cosa può costarmi farla mettere apposto...


fari a scomparsa vs. batteria scarica - TIGO - 08-03-2012

Vai li con una batteria, anche non specifica e prova. Poi però non lasciarla dentro. Cmq ci sta. I motorini alzafari suppongo costino un botto!


fari a scomparsa vs. batteria scarica - cawa - 08-03-2012

Una volta che la macchina è in moto i fari si devono alzare anche con la batteria bassa, ma non si sono alzati accendendo le luci o da pulsante centrale? Se non si alzano solo accendendo le luci ma tramite pulsante si è probabile che sia un problema al relais che comanda l'alzata fari... se non si alzano in entrambi i modi non ti saprei dire il motivo, comunque non è normale

Inviato dal mio GT-I9100P usando Tapatalk


fari a scomparsa vs. batteria scarica - Rob72 - 08-03-2012

se l'auto è in moto i fari si dovrebbero alzare anche se la batteria è morta.
Il malfunzionamento potrebbe avere varie cause... oltre ai motorini rotti (entrambi? strano!) potrebbe essere causato dal relè sotto il piantone dello sterzo (costa 50-100 euro sostituirlo), oppure dal contatto del comando al volante rotto o che è sporco... oppure semplicemente qualche fusibile andato come quello che comanda il movimento dei fari e che trovi dentro il cofano.
Poi se è il fusibile andrebbe capito perchè è saltato...


fari a scomparsa vs. batteria scarica - Pdor figlio di Kmer - 08-03-2012

non che sia semplicemente saltato il fusibile??


fari a scomparsa vs. batteria scarica - Bisso - 08-03-2012

ok, dovrei controllare il fusibile prima di tutto... è strano nel senso che tutto il resto funziona... a parte sto finestrino che però è comprensibile che sia da sostituire il motorino visto che ha 22 anni!
conto di andarla a prendere tra 10 giorni... proverò a vedere i fusibili, poi provo un'altra batteria e male che vada la porterò dall'elettrauto.
è giusto per capire se mi costa 50, 100 o 300...


fari a scomparsa vs. batteria scarica - Pdor figlio di Kmer - 08-03-2012

a me era saltato il fusibile dei finestrini...smontando il blocchetto degli interruttori si notava un contatto 'bruciato'..ho cambiato quello e il finestrino ha ripreso a funzionare! Open_sky è pieno di componenti come questi...


fari a scomparsa vs. batteria scarica - Rob72 - 08-03-2012

Bisso Ha scritto:ok, dovrei controllare il fusibile prima di tutto... è strano nel senso che tutto il resto funziona... a parte sto finestrino che però è comprensibile che sia da sostituire il motorino visto che ha 22 anni!
conto di andarla a prendere tra 10 giorni... proverò a vedere i fusibili, poi provo un'altra batteria e male che vada la porterò dall'elettrauto.
è giusto per capire se mi costa 50, 100 o 300...

di solito, se il finestrino non si muove bene, è a causa dei cavi e non del motorino.
Cioè i cavi si sono intrecciati dentro il nottolino e bloccano il movimento.

Questo significa che, per far funzionare di nuovo il tutto, oltre a smontare il meccanismo, potresti benissimo sostituire solo cavi e nottolino, cavandotela credo (va verificato quanto costano i ricambi sui vari siti) con un centinaio di euro per entrambi i finestrini (se fai tu il lavoro, altrimenti aggiungi la mano d'opera di un meccanico, ma la regolazione dei cavi non è un'operazione simpatica e di immediata riuscita).

In Mazda, quando mi andai ad informare avendo il medesimo problema, mi dissero che non fornivano i ricambi dei cavi e del nottolino, ma praticamente di tutto il meccanismo.

Se vuoi invece avere tutto il meccanismo nuovo, per circa 250 euro (vado a memoria) puoi acquistare i due alzavetri completi (motore+cavi+meccanismi vari) NON Mazda, ma facilmente installabili da te e di ottima fattura (sempre dai siti online).


fari a scomparsa vs. batteria scarica - oldcafe - 08-03-2012

Su le più vecchie tipo la mia, devi premere il pulsante centrale, altrimenti non si alzano i fari


fari a scomparsa vs. batteria scarica - CJ_ - 08-03-2012

oldcafe Ha scritto:Su le più vecchie tipo la mia, devi premere il pulsante centrale, altrimenti non si alzano i fari
??

Cioè se accendi i fari sulla tua non si alzano da soli?

Mai sentito.
Non è che han pastrocchiato per fare l'automatismo per il lampeggio?