![]() |
Quando cambiare marcia per limitare i consumi? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Quando cambiare marcia per limitare i consumi? (/thread-17667.html) Pagine:
1
2
|
Quando cambiare marcia per limitare i consumi? - sarzio - 01-04-2012 Ciao ragazzi, ho notato che la mia nc in autostrada/tangenziale è parecchio assetata rispetto alla guida urbana/misto. In città stranamente consuma relativamente poco, anche in mezzo al traffico non mi ha mai fatto impazzire con i consumi (abito a Milano). Per quel che riguarda l'autostrada invece mi sembra di fare un po' poco, non vado mai sopra i 10 con 1 litro...anzi...si può dire in certe occasioni che abbia consumato addirittura di più rispetto alla città. Il motore non ha problemi perchè è stato controllato tutto da pochissimo. QUindi mi è venuto il dubbio...quando cambiare le marce? e a che giri mantenere la velocità di crociera? io ho cercato di mantenermi sempre intorno ai 4000/3500 giri...che ne dite? mio padre (che ha un diesel) continua a dirmi che devo stare sui 2000 giri ma secondo me a quella velocità consumerebbe ancora di più. Qualche delucidazione? grazue Quando cambiare marcia per limitare i consumi? - Luca - 01-04-2012 sotto i 3400-3500 dopo quei giri c'è uno scalino avvertibile molto bene ad auto fredda che fa consumare come una aereo, anche io ho notato la stessa cosa quindi devi stare sui 120 km\h!!!! Quando cambiare marcia per limitare i consumi? - maca - 01-04-2012 lo "scalino a freddo" lo abbiamo solo sul 1.8, sul 2.0 si sente poco o niente ! :cry2: Quando cambiare marcia per limitare i consumi? - LucaJones - 01-04-2012 Ciao, nell'utilizzo in autostrada dovresti essere solito cambiare marcia molto molto molto meno spesso che durante l'uso urbano. (eccetto i casi di di ingorghi sulla Laghi e verso Bergamo... ma in quel caso fai quasi tutto in prima :wacko ![]() Considerando che consumi di meno in città e che la resistenza all'avanzamento aumenta per buona parte con il quadrato della velocità, a che velocità vai in autostrada?!? Comunque, sui 10 km/l è, purtroppo, normale. Quando cambiare marcia per limitare i consumi? - luca 82 - 01-04-2012 io con la mia son riuscito a fare i 13 al litro.. appena la lancetta dei giri supera i 2.000 cambio! procedendo come una "lumaca" :chessygrin::chessygrin: ma d'altronde con quel che costa oggi la verde.. :cry2: Quando cambiare marcia per limitare i consumi? - lukat - 01-04-2012 Io non ho mai guardato quanto faccio ...... Quando cambiare marcia per limitare i consumi? - LucaJones - 01-04-2012 ...io vorrei avere sempre il vento in poppa e che le strade fossero sempre un po' in discesa e vuote :haha: Quando cambiare marcia per limitare i consumi? - progitto - 01-04-2012 La mia non la tengo mai sotto i 3000 :chessygrin: (e affan..lo ai consumi!) Comunque il range ottimo è tra i 2000 e i 3000, anche se questo mortifica il mezzo. Salendo oltre senti il cambio di fasatura e il conseguente cambio di carattare del motore.....e anche dei consumi. Ah, se vuoi consumare ancora meno dovresti girare a capote chiusa ma a questo punto meglio una panda a metano : CoolGun : Quando cambiare marcia per limitare i consumi? - sarzio - 01-04-2012 beh sicuro...ma in autostrada non sono mai a capotta aperta...metti che piove? va beh cmq proverò i vostri consigli, io pensavo che dato che la coppia massima si raggiunge a 4000 giri fosse quello il regime al quale andare per consumare poco. CMq in autostrada vado sui 140 in 6^. Quando cambiare marcia per limitare i consumi? - LucaJones - 01-04-2012 sarzio Ha scritto:CMq in autostrada vado sui 140 in 6^. Eh già! A 110 consumeresti un bel po' meno. |