![]() |
collettore catalizzato ILM - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: collettore catalizzato ILM (/thread-17865.html) |
collettore catalizzato ILM - Flex - 12-04-2012 IL Motorsport ha quasi terminato il nuovo collettore catalizzato: "Header 4-1 with steel 200 cel cat for MK3.5 2.0l Our new 4-1 header with integrated 200 cel steel catalytic converter, improved the engine power by 8HP and 10NM torque significally on our test MK3.5 car. You can see the differences on the performance chart with before- and after results on our dyno. After a small design change to the bracket the header will be available soon." Il mio dubbio e': hanno messo un cat metallico sul collettore ?? Da quello che so sul collettore ci vuole un cat ceramico per resistere alle alte temperature, soprattutto se il motore e' ulteriormente preparato, mentre il cat metallico si mette sul midpipe come secondo cat. Cosi' e' infatti il collettore+midpipe PPE: cat ceramico collettore, cat metallico midpipe. Un cat metallico sul collettore non potrebbe portare a scarsa longevita' dello stesso, rispetto ad es. al PPE ? collettore catalizzato ILM - Ascanio - 02-05-2012 Da quello che so è il contrario, i catalizzatori metallici sono più indicati per l'uso vicino al motore. Sono più recenti e più performanti. In realtà il "catalizzatore" di per se è sempre un filtro metallico, composto di elementi pregiati (palladio, rodio, platino, cerio..), quello che cambia è la camicia. I catalizzatori metallici a parità di altre condizioni hanno una minor resistenza aerodinamica (respirano meglio), e si scaldano prima (per questo sono più indicati nell'impiego come pre-catalizzatori per lavorare a motore freddo, installati vicino al motore). Ma non sono uno specialista e conosco poco l'argomento, se vuoi capirci meglio armati di Google e pazienza :haha: collettore catalizzato ILM - progitto - 02-05-2012 Ni. Il ceramico è fatto di ceramica, porosa, anche all'interno. E' vero che ha temperature massime di utilizzo più basse rispetto ad un metallico ma entrambi non presentano problemi con l'utilizzo su motori aspirati di serie. L'unico problema del metallico è che ha un ciclo di vita più breve rispetto al ceramico, si parla di un 30% in meno a parità di condizioni di funzionamento. P.S. tanto per la cronaca ho fatto il collaudo con il 4-1 scatalizzato è l'ha passato :chessygrin: collettore catalizzato ILM - Ascanio - 02-05-2012 progitto, cosa hai cambiato oltre al collettore? come è cambiato il comportamento del motore? quanto hai speso? p.s. lasciando il cat nel mid-pipe non ci sono problemi per passare la revisione, perchè quello nel collettore è solo un pre-cat per lavorare a freddo... basta arrivare con motore e cat in temperatura quando fai il test ![]() collettore catalizzato ILM - progitto - 02-05-2012 Ho solo il collettore, il resto dello scarico è stock, sull'aspirazione un filtro K&N ma questo non conta niente a livello di prestazioni. La differenza è ben avvertibile sopra i 3000-4000 giri, con il motore che sale più veloce e pieno fino al limitatore. Aumenta un po' il livello del rumore di scarico, diventa un po' più basso come tono e in rilascio a motore caldo a volte borbotta che è un piacere sentirlo. Per il 4-1 mi sembra di aver speso 300 £ spedito più un'ora di manodopera del meccanico per montarlo. collettore catalizzato ILM - Ascanio - 02-05-2012 Immagino che la centralina non abbia problemi a compensare, vista la modifica limitata. Figo figo... il bello è che è uno step propedeutico, uno può decidere di fermarsi li o continuare successivamente nella trasformazione ![]() MI ESALTO! |