Mx5Italia
Consiglio assetto e reali vantaggi - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Consiglio assetto e reali vantaggi (/thread-18744.html)

Pagine: 1 2 3


Consiglio assetto e reali vantaggi - Daviz - 12-06-2012

Salve a tutti sto pensando di abbassare un poco la mia NC 2.0...
Solo le molle per ora da abbinare ai Blisten originali.

Prima di tutto vorrei chiedervi se oltre all'estetica si hanno reali vantaggi nella guida (NON intendo assetti estremi).
Non sono esperto e lungi da me criticare il mezzo (che va ben oltre le mie capacità) ma mi sembra che quando si cerchi di fare qualche "numero" con il posteriore il successivo riallineamento sia..come dire...un affare abbastanza pernicioso.: Rolleyes :
Nel senso che è spesso brusco e innesca ondeggiamenti poco piacevoli, di quelli che ti fanno promettere (inutilmente) di non riprovarci mai più :giggle:

Cambiando solo le molle questo effetto viene smorzato almeno in parte?
L'auto diventa più "sincera" da controllare? O al contrario diventa più impegnativa?


Altra cosa vorrei un consiglio su QUANTO abbassare l'auto senza poi dover smadonnare ogni volta che salgo/scendo una rampa.
Contate che vivo in mezzo ai dossi artificiali che percorro più e più volte al giorno : Evil : e che le strade non sono proprio un biliardo...
Vorrei qualcosa che migliori la guida, l'estetica e non comprometta troppo l'utilizzo quotidiano!

Mi conviene fermarmi ai classici (da quanto ho letto) -35mm o posso puntare anche ai -40?

C'è qualche kit particolarmente testato ed apprezzato sul forum?

Per ora è tutta originale ma vorrei più avanti cambiare i cerchi con magari degli 7,5/8" a filo dei passaruota o quasi.. monto le 205/45-17 (uniche a libretto)...

Grazie a chi vorrà aiutarmi ..


Consiglio assetto e reali vantaggi - enrymx5 - 12-06-2012

Ciao Daviz, ti lascio il link ad una mia recensione, spero possa aiutarti:
http://www.mx5italia.com/showthread.php?22825-Nuovo-assetto-%28Bilstein-Eibach%29

Poi sul forum puoi trovare numerosi altri thread che parlano di assetti. Comunque direi che uno dei criterio per scegliere è il seguente: se ne vuoi fare fai un utilizzo solo stradale, principalmente stradale e qualche volta in pista o soprattutto pista. Oltre, ovviamente, al prezzo.

Ciao e buona scelta! Thumbup


Consiglio assetto e reali vantaggi - Daviz - 12-06-2012

Ok grazie, l'avevo già letto..

Sarei orientato verso EIBACH o H&R.

L'EIBACH "rosso" lo scarterei forse è accessivo.

Delle molle H&R ci sono pareri?


Consiglio assetto e reali vantaggi - Lanf - 12-06-2012

Sei vuoi avere una macchina più bassa e mantenere il comfort, le Eibach Pro-Kit sono una buona soluzione.
I Bilstein di serie però dovrebbero essere ritarati e sarebbe meglio cambiare i tamponi fondo-corsa con altri più sottili.
Ovviamente, dopo, bisogna rifare gli angoli con valori adeguati al nuovo assetto.


Consiglio assetto e reali vantaggi - Daviz - 12-06-2012

Ciao e grazie dell'interessamento...
Delle H&R cosa ne dici?

La Mazda sulle mx5 con il Pro-kit interviente anche sugli ammortizzatori? Non penso.. quindi diciamo che è un "sarebbe meglio" (vorrei evitare al momento di intervenire anche sugli ammo...)
Cosa comporta non cambiare i tamponi? Rischio di andare a pacco per nulla?


Consiglio assetto e reali vantaggi - Lanf - 13-06-2012

Eibach sono le molle (determinano l'abbassamento). Se lasci i tamponi di fondo corsa originali, hai una minore escursione delle sospensioni che diventano più rigide.


Consiglio assetto e reali vantaggi - Daviz - 13-06-2012

Ok grazie cercherò un po i pareri di chi ha le Eibach..

Se qualcuno conosce/monta le H&R si faccia avanti..


Consiglio assetto e reali vantaggi - pure_driver - 13-06-2012

Daviz Ha scritto:Ok grazie cercherò un po i pareri di chi ha le Eibach..

Se qualcuno conosce/monta le H&R si faccia avanti..

Eibach pro-kit (-35mm), Eibach sport (-50mm), Tein, H&R, RB, Sparco, etc. hanno tutte uno spring rate maggiorato di circa il 25% rispetto alle molle di serie in quanto pensate appositamente per essere abbinate agli ammortizzatori di serie. Pertanto non noterai differenze di comportamento tra questi kit. Io ti sconsiglio le Eibach sport inquanto rischi di andare a tampone in certe situazioni.

Ci sono delle molle Mazdaspeed e Flying Miata specifiche solo per il montaggio con ammortizzatori tipo i Koni Sport o i Tokiko HTS o altri ritarati. Queste infatti hanno spring rate decisamente maggiore, di poco inferirore ai kit coilover meno estremi).


Consiglio assetto e reali vantaggi - Daviz - 13-06-2012

Ok grazie della esauriente risposta.
Gli Eibach -50 li avrei gia scartati, bello l'impatto estetico ma non vorrei pentirmene..
Il kit H&R dovrebbe abbassarla di 40 mm circa o sbaglio? È una stima realistica o alla fine è come le Eibach all'atto pratico?


Sent from my iPhone using Tapatalk


Consiglio assetto e reali vantaggi - pure_driver - 13-06-2012

Daviz Ha scritto:Ok grazie della esauriente risposta.
Gli Eibach -50 li avrei gia scartati, bello l'impatto estetico ma non vorrei pentirmene..
Il kit H&R dovrebbe abbassarla di 40 mm circa o sbaglio? È una stima realistica o alla fine è come le Eibach all'atto pratico?


Sent from my iPhone using Tapatalk
Sulla mia NC le Eibach Pro abbassavano di -36mm. Le H&R mi pare di ricordare che siano effettivamente a -40mm. Le aveva un ragazzo qui su NC nera con cerchi neri e bordino rosso (ex NC di Magneto), ma nn so se frequenta ancora il forum.