![]() |
da dot3 a dot4 cose da sapere - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: da dot3 a dot4 cose da sapere (/thread-19010.html) |
da dot3 a dot4 cose da sapere - Doppiaeffe - 04-07-2012 purtroppo sono passato al dot4, non seguendo la mia filosofia di non mettere materiali di consumo diversi da quelli prescritto dal libretto, infatti pinza posteriore sx e dx da ricostruire perchè perdono le pinze e tubo della frizione da cambiare perchè perde. : WallBash : da dot3 a dot4 cose da sapere - dafde - 04-07-2012 addirittura da sostituire? da dot3 a dot4 cose da sapere - TIGO - 04-07-2012 Sabato stavo per cambiare il liquido freni con un dot 4. Ma sono pigro e sono andato in piscina a Montecatini :chessygrin:. Il dot 4 che ho allora lo butto nella moto! ![]() da dot3 a dot4 cose da sapere - Doppiaeffe - 04-07-2012 direi di si ... cambiare le guarnizioni delle pinze è un casino, ho visto il da farsi questo week end, ma cambiare il tubo della frizione sarà un troiaio immane, avete presente dove attacca???? come ci si arriva? da dot3 a dot4 cose da sapere - MarcObollo - 04-07-2012 mi pare strano che ci sia stato il danno a causa dell'olio, tu pensa che circolo con il 5.1 della motul...probabilmente il danno è stato fatto in fase di scarica e spurgo dell'impianto. da dot3 a dot4 cose da sapere - MaverikGTI - 04-07-2012 Doppiaeffe Ha scritto:direi di si ... cambiare le guarnizioni delle pinze è un casino, ho visto il da farsi questo week end, ma cambiare il tubo della frizione sarà un troiaio immane, avete presente dove attacca???? come ci si arriva? Nella NA, ma penso anche nella tua, il tubo frizione, è sulla sinistra (Lato aspirazione) guardando di fronte il vano motore. Segui la linea di metallo che esce dal master frizione, ad un certo punto, quando la linea vira verso il basso o verso il cambio, il tubo diventa di gomma. E' un tubo lungo 30cm circa. da dot3 a dot4 cose da sapere - Doppiaeffe - 04-07-2012 si dove è lo so... è che da svitare e sostiruire sarà un casino atroce. comunque consiglio a tutti di non usare materiali di consumo differenti da quelli da libretto, olio motore, differenziale, cambio e roba simile. da dot3 a dot4 cose da sapere - Fr@nKi€_#7 - 04-07-2012 Ma se il DOT4 lo uso persino sulla Kadett... Più che altro non va lasciato diventare acqua e poi dopo parecchi anni buttar dentro quello nuovo ![]() ![]() da dot3 a dot4 cose da sapere - Rava86 - 04-07-2012 Guarda mi permetto di smentire perchè entrambi i dot3 e dot 4 sono a base glicolica e non c'è nessunissimo rischio a metterne uno piuttosto che l'altro (a patto di sostituire tutto l'olio presente nel circuito). Stessa cosa se si preferisce utilizzare un dot 5.1 (assolutamente no il dot5). Gommini e guarnizioni non sono stati corrosi o danneggiati dal nuovo olio, ma più probabilmente da altri fattori e la coincidenza ha voluto che ti capitasse in concomitanza della sostituzione. Uso ogni giorno dot4 su tutte le auto che ho in officina e non ho mai riscontrato nessun problema di questo tipo. Rispettare alla lettera quello che dice il libretto di uso e manutenzione non sempre è una cosa buona, bisogna valutare in base all'uso e alle condizioni se è meglio variare o seguire le indicazioni. Tutto questo IMHO ma penso che in 5 anni di officina avrei avuto molti problemi in caso contrario. Rava P.S. ho dovuto sostituire anche io il tubo della frizione e ti assicuro che sul 1800 fa ancora più schifo, ho davvero fatto fatica, pur avendo a disposizione tutti gli atrezzi particolari del caso, ti auguro solo che i raccordi non siano tirati da maledetti. da dot3 a dot4 cose da sapere - Hammer® - 04-07-2012 Sulle mie auto ho sempre usato il Dot 4 (anche sulla mitica Ritmo Cabrio di 25 anni fa!) senza avere problemi, secondo me hai fatto qualche errore nel procedimento oppure le guarnizioni erano già da sostituire e lavorandoci sopra le hai dato il colpo di grazia! |