Mx5Italia
Pannelli fonoassorbenti di ovatta - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: Pannelli fonoassorbenti di ovatta (/thread-19238.html)

Pagine: 1 2 3


Pannelli fonoassorbenti di ovatta - Fletch - 22-07-2012

Avrei la necessità di sostituire i pannelli fonoassorbenti di ovatta posti tra il pianale e la moquette, in quanto completamente sfibrati, cotti, sporchi e maleodoranti. Ho dato un'occhiata ai vari Leroy Merlin, Brico Io e compagnia bella ma non ho trovato nulla (di equiparabile, per spessore e dimensione, c'era solo la lana di roccia).
Esistono come ricambio Mazda?
Suggerimenti su materiali alternativi?


Pannelli fonoassorbenti di ovatta - Mr.Wolf - 22-07-2012

Io ho usato guaina in catrame con strato fonoassurbente in misto stroffa.. la trovi in ogni car store / autoricambi.
Wink


Pannelli fonoassorbenti di ovatta - Fletch - 22-07-2012

Grazie per la dritta, domani vado in giro per autoricambi. Thumbup


Pannelli fonoassorbenti di ovatta - missilino10 - 23-07-2012

Una cosa molto simile, se ho capito bene cosa cerchi, lo puoi trovare sotto il nome di "cascame pressato". Si usa molto in ambito hi-fi per l'interno dei cabinet degli altoparlanti ed è molto, molto simile a quello originale. Esistono di varie densità, purtroppo non costa pochissimo, ma è la cosa migliore credo.
Se ti accontenti si trova anche la versione non pressata, praticamente "ciocche" di materiale, che potresti poi incollare sul retro della moquette. Non verrebbe altrettanto bene rispetto all'originale o all'altra soluzione, ma lo trovi praticamente a costo zero dai tappezzieri che si occupano di riparazioni di divani e cose simili (si solito lo usano per le imbottiture di poco costo).

Se poi hai voglia, fatti un giro in un magazzino per edilizia serio, non grandi brico-center come Leroy Merlin, che purtroppo sono poco specializzati in certi campi. Lì troverai vari materiali che potrebbero fare al caso tuo, l'unico problema potrebbe essere che a te serve di spessore ridotto, mentre spesso in edilizia si trovano di spessori maggiori...


Pannelli fonoassorbenti di ovatta - Fletch - 23-07-2012

Mi serve da almeno due/tre centimetri, così era l'originale. Poi potrei metterlo anche più sottile ma non vorrei che poi si formassero dei dislivelli.


Pannelli fonoassorbenti di ovatta - missilino10 - 23-07-2012

Il cascame pressato esiste di tantissimi tipi, spessori, densità, ecc. Il problema è sia la reperibilità, non sempre facile, sia il costo, che può essere relativamente elevato (intendiamoci, non parliamo di roba da centinaia di €, ma penso che per un interno come il nostro, prendendo un materiale di buon livello, si possa anche arrivare a spendere intorno ai 100€Wink. Io l'ho usato in passato per progetti hi-fi e mi sono trovato molto bene...il materiale è proprio quello che sta sotto le moquette, si tratta solo di beccare il giusto spessore e densità, data la varietà dell'offerta possibile.

Comunque proverei prima a farmi un giro in un magazzino per edilizia, lì di solito si trova roba molto valida a prezzi molto ridotti. Il problema è che il cascame di quel tipo funziona bene in certe applicazioni e di solito in edilizia si è interessati più da altri tipo di interventi (ad esempio avresti l'imbarazzo della scelta per quello che riguarda i materiali a base bituminosa, ma servono ad intervenire in altro modo sull'isolamento acustico).
Se io fossi in te, però, mi farei prima un bel giro in questi magazzini, si sa mai...


Pannelli fonoassorbenti di ovatta - missilino10 - 23-07-2012

Per capirsi, intendo questo: [ATTACH=CONFIG]14161[/ATTACH].

Non so se ho capito bene cosa intendevi, credo cercassi questo. Sulla NC il materiale è molto simile (ovviamente il colore non è rilavante! :chessygrin: ), non so se sulle NA sia uguale, ma di solito in tutto il campo automotive si usa questo tipo di materiale qui, dato che è quello ideale per l'assorbimento della gamma di frequenze d'interesse automobilistico.

PS: giusto per informazione, quello linkato costa circa 40€ a mq (fonte: AUDIOKIT), ma si trovano a prezzi inferiori e maggiori a seconda della densità e dello spessore. Questo linkato è spesso 1cm. Se cerchi "cascame pressato" trovi varie alternative.


Pannelli fonoassorbenti di ovatta - Clarence - 23-07-2012

ti dico solo ignifugo.
tipo dynamat almeno non si impregna d'acqua che in una spider non si sa mai.


Pannelli fonoassorbenti di ovatta - Fletch - 23-07-2012

Il materiale che cerco è esattamente quello della foto, colore compreso.
40 euro al metro non è una cifra folle, ora cerco per bene. Grazie mille per la dritta!


Pannelli fonoassorbenti di ovatta - Fletch - 23-07-2012

Clarence Ha scritto:ti dico solo ignifugo.
tipo dynamat almeno non si impregna d'acqua che in una spider non si sa mai.

Non hai tutti i torti...