![]() |
o2 Clamp - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: o2 Clamp (/thread-19480.html) Pagine:
1
2
|
o2 Clamp - MaD - 10-08-2012 Buongiorno smanettoni! Allora, in precedenza .Shark vi aveva parlato di e-manage e centraline piggyback, io di boomslang per interfacciarle... Come alcuni di voi sapranno, i nostri motori (parlo di serie BP, non MZR), sono facilmente sovrelimentabili (senza esagerare) senza necessita' di decomprimere o comunque di aprire il motore. Molto bene, sulla base di questi dati e con l'esperienza acquisita negli ultimi mesi, ci siamo resi conto che l'unione di sovralimentazione (Turbo o volumetrico) ed e-manage, ci permette di ottenere dei risultati molto soddisfacenti in termini di prestazioni guadagnate, affidabilita' e costo finale. Un'altra cosa di cui abbiamo dovuto renderci conto (ahime'), e' che purtroppo una piggyback e' comunque limitata dalle prestazioni dell'elettronica di serie, fattore trascurabile in caso di elaborazione aspirata, molto importante in caso di sovralimentazione. Ora, il problema potrebbe sembrare di difficile soluzione, ma non e' cosi'. Il nostro problema e' che la gestione dell'iniezione da parte della emanage, e' si programmabile, ma nei limiti dell'apertura della pompa benzina da parte della centralina di serie, come dire: "puoi ingrandire la foce di un fiume in secca quanto vuoi, ma continuera' a non arrivare l'acqua!". Come fare? La ECU di serie, gestisce la pompa benzina in base ai dati acquisiti dai vari sensori, in modo particolare risulta importante la lettura del rapporto stechiometrico, sulla base dei dati forniti dalla sonda lambda. In caso di sovralimentazione, la nostra cara lambda cerchera' comunque di dare un valore stechiometrico alla ECU (nonostante la quantita' d'aria in aspirazione sara' aumentata in maniera significativa), fino ad un regime di circa 3500 rpm, momento in cui il segnale lambda e' troppo "sporco" per essere letto e la ECU di serie va in uno stato definito open loop, "aprendo" al massimo la pompa. La soluzione al problema si chiama "o2 Clamp", ovvero un sistema che gestiremo tramite l'emanage, il quale ci permette di inviare un segnale fasullo alla ECU originale, la quale lo interpretera' come: "la mia combustione e' piu' magra di Kate Moss". o2 Clamp e' stato realizzato per poter "scattare" al momento desiderato, una volta raggiunto il regime di rotazione e la pressione al collettore che riteniamo opportuni. In questo modo, andremo ad anticipare l'open loop al momento in cui si passa dallo stato di aspirazione naturale del motore (depressione) a quello di induzione forzata (pressione), aprendo la pompa e potendo gestire tutta la benzina disponibile tramite piggyback. Fino a qualche tempo fa, l'o2 Clamp era realizzato con un interruttore con funzionamento a pressione che veniva fatto scattare dall'aria spinta in induzione forzata, dovendo portare fili tra vano motore ed abitacolo o addirittura portando una linea d'aria, visto che i pressure switch adatti alle condizioni di umidita' e temperatura di un vano motore sono parecchio costosi. Un altro svantaggio e' dovuto alla quantita' di scatti che quest'interruttore puo' fare prima di rompersi ed alle perdite sulla linea d'aria che arriva in abitacolo, creando una differenza di pressione tra il collettore e lo switch, ritardando quindi l'azionamento del clamp rispetto alla pressione reale. Recentemente abbiamo realizzato un nuovo tipo di Clamp, totalmente elettronico e con il vantaggio di essere collegato direttamente al boomslang in maniera plug & play, e di essere gestito tramite i valori realmente letti dall'emanage. L'interruttore e' di tipo solid state, quindi un microchip che ha un ciclo vita praticamente infinito. Ecco alcune foto dell'oggetto: [ATTACH=CONFIG]14543[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14544[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14545[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14546[/ATTACH] Se qualcuno di voi fosse interessato, me lo comunichi in PM! o2 Clamp - alex zanardi - 10-08-2012 mi spiace per te ma io uso motori che aspirano e non quelli che soffiano, ma comunque complimenti per la descrizione e per il lavoro, davvero geniale. ![]() o2 Clamp - MaD - 10-08-2012 alex zanardi Ha scritto:mi spiace per te ma io uso motori che aspirano e non quelli che soffiano, ma comunque complimenti per la descrizione e per il lavoro, davvero geniale. Grazie Alex!! Hehe, si', ho letto del lavoro che stai facendo, davvero complimenti anche a te! Ognuno ha i propri gusti e sceglie secondo le proprie esigenze e a mio parere la cosa piu' bella e' sapere che i vari DIY (do it yourself) pur prendendo strade differenti portano a dei gran risultati! o2 Clamp - Theracer - 10-08-2012 Io dovrei essere la cavia ufficiale, appena rientra l'inge calmiamo e mappiamo nuovamente! o2 Clamp - MaD - 10-08-2012 Theracer Ha scritto:Io dovrei essere la cavia ufficiale, appena rientra l'inge calmiamo e mappiamo nuovamente! In realta' le cavie ufficiali sono 3, ma tu sei quella piu' alla portata! Se riesco vengo su io settimana prossima! o2 Clamp - Doppiaeffe - 11-08-2012 povere cavie :haha: se solo non fossi in africa metterei la mia a disposizione per i lavori. o2 Clamp - nofear - 11-08-2012 Interessante o2 Clamp - antonio gaggiano - 13-08-2012 grande andrè! un lavoro com le p***e così:-) non vedo l ora che mi arrivi, ovviamente mi devi spiegare passo x passo qualunque cosa dovrò fare:-):-) o2 Clamp - .SharK - 13-08-2012 Tranquilli che a tempo debito vi spiegheremo come funziona e come settarlo. Altra chicca? L'ingresso maf2 rimane aperto almeno potete collegarci anche la wb sulla blue Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 o2 Clamp - Costa - 14-08-2012 Grande MaD!:clap2: Ottima anche la scelta del colore dello smalto :haha: |