![]() |
turbizzare con motore stock - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: turbizzare con motore stock (/thread-19973.html) |
turbizzare con motore stock - zago71 - 13-09-2012 mi sono un po informato per turbizzare la mia mazdina 1.6.. e vorrei saperne un po di più.... la mia idea era quella di turbizzare mantenendo il motore stock.... (magari usando un t25 tenendo la pressione bassa) ho visto molti lavori con il volumetrico tenendo il motore stock e pressioni basse si arriva a circa +50cv rispetto a prima... facendo una turbizzazione di questo genere.. comprando tutto il necessario (scarico+turbo+intercooler+iniettori(se necessari)+elettronica) ma tenendo il motore stock (al massimo apro la testa e metto una guarnizione più spessa per abbassare il rapporto di compressione che gia di serie non dovrebbe essere altissimo (mi pare 9,4 di serie) tenendo una pressione bassa a quanti cavalli si potrebbe arrivare?? 180? li vedo? ovvio che per avere potenze maggiori si apre pistoni decompressi e altre cose.. gia che ci siamo una bella lavorata alla testa.... ma io volevo fare una roba di questo tipo.... ottenere quella potenza in più... senza spendere un capitale e senza fare una preparazione esagerata... turbizzare con motore stock - Ratapignata - 13-09-2012 Ho in mente anch'io di volumetrizzare il 1.6 come stanno facendo altri... Ne ho parlato con un preparatore delle mie parti e mi ha confermato queste cifre, circa il 50% in più di cv. Puoi giocare sulla pressione per avere più cavalli ma va a discapito dell'affidabilità e della durata del motore. Dipende dalle tue esigenze, tieni conto che col volumetrico li senti tutti perché te li da in basso e non sei costretto a stare alto di giri. Il volumetrico, a detta di quelli che lo hanno già fatto, rimane la soluzione "economica" migliore per aumentare le prestazioni del 1.6 turbizzare con motore stock - zago71 - 13-09-2012 Ratapignata Ha scritto:Ho in mente anch'io di volumetrizzare il 1.6 come stanno facendo altri... vero +è la più economica ma comunque un turbo classico che utilizza i gas di scarico anche se spendi di + rimane il metodo più semplice per recuperare cavalli senza andare a prendere energia con cinghie dal motore... e tieni conto che i volumetrici ad alto numero di giri hanno un assorbimento non indifferente e comincio a far fatica a pompare aria... io volevo turbizzare normalmente tipo scarico turbina intercooler iniettori e una mappa fatta bene.. secondo me è fattibile con una spesa non molto elevata.. poi se voglio andare ad aprire il mtoore ho gia tutto... turbizzare con motore stock - yuza - 13-09-2012 Km dell'auto? turbizzare con motore stock - zago71 - 13-09-2012 i km del auto sono 115 mila.. non sono ne tanti ne pochi... ho verificato la compressione ed è tutto nella norma come da manuale mazda... volevo fargli fare questo step per il momento per poi rifarlo più avanti... a livello di telaio ho già fatto un po di interventi... mi serve solo un po più di brio.. turbizzare con motore stock - yuza - 13-09-2012 Se è tutto in ordine (guarnizioni che tengono, compressione ok, frizione fatta da poco, non mangia olio, etc etc) credo che se rimani basso col boost puoi andare tranquillo. Ovvio che da qui in avanti l'usura aumenterà in proporzione alle prestazioni. Io sto pensando al volumetrico, ma sono a 170mila km e qualche perdita qui e la ce l'ho... turbizzare con motore stock - Mr.Wolf - 13-09-2012 Ritengo che prima di cercare la potenza pura, il mezzo debba essere essere rivisto in toto.. E' inutile e controproducente, ovviamente a mio avviso, turbizzare mantenendo l'assetto stock, i freni stock, il sistema di raffreddamento stock, la trasmissione stock.. Quanto pensate vi durerà la frizione? Quanta potenza pensate riuscirete a scaricare con un differenziale open? Ed il raffreddamento dell'olio e dell'acqua? Ed i freni? Questi interventi devono essere inseriti in un progetto completo ed economicamente non a buon mercato. ![]() turbizzare con motore stock - yuza - 13-09-2012 Torsen, assetto e frizione nuova ci sono. Freni no, ma tanto vado piano anche col compressore!!! turbizzare con motore stock - klax - 13-09-2012 Mr.Wolf Ha scritto:Ritengo che prima di cercare la potenza pura, il mezzo debba essere essere rivisto in toto.. Bah.. su un 1.6 non credo.. raggiungeresti le potenze circa del 1.8 o poco più con lo stesso telaio, la stessa trasmissione, e gli stessi freni... si la coppia aumenta ma nn credo così tanto da distruggere la frizione. turbizzare con motore stock - Ratapignata - 13-09-2012 Mr.Wolf Ha scritto:Quanta potenza pensate riuscirete a scaricare con un differenziale open? Domanda da nubbio: ma c'è differenza tra open e Torsen anche nello scaricare potenza in rettilineo? in teoria dovrebbe entrare in gioco solo in curva, o no? |