Mx5Italia
Scherzo strano della frizione - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: Scherzo strano della frizione (/thread-20199.html)



Scherzo strano della frizione - ELNINHO65 - 28-09-2012

Stasera ,ho inserito la retro e con la frizione premuta l'auto si ė mossa appena , mi ė succeso anche la settimana scorsa inserendo la prima. Premetto che mi era successo in passato anche con la mx5 nc che avevo prima.... In tutti i due casi l'auto era calda. Possibile che sia la frizione andata? Ha apprna 30.000 km e soptatutto l'ho solo da un mese ! Shock


Scherzo strano della frizione - Baron - 28-09-2012

Potrebbe essere la corsa della frizione mal regolata che la fa staccare troppo in basso. è un problema comune su molte NC.


Scherzo strano della frizione - Cagi - 29-09-2012

Baron Ha scritto:Potrebbe essere la corsa della frizione mal regolata che la fa staccare troppo in basso. è un problema comune su molte NC.

Come si fa a regolare la corsa della frizione? Regolare il gioco del pedale ok, ma la corsa?


Scherzo strano della frizione - Baron - 29-09-2012

Puoi regolare il punto in cui stacca la frizione agendo sempre in zona pedale facendo ruotare l'astina che agisce poi sull'attuatore. Se cerchi su miata.net la procedura è ben spiegata.


Scherzo strano della frizione - Cagi - 29-09-2012

Mah... non mi e' chiara la cosa... l'astina serve per reguperare il gioco...


Scherzo strano della frizione - Baron - 29-09-2012

http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=434982&highlight=clutch+engagement
http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=389514&highlight=clutch+engagement
http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=240632


Scherzo strano della frizione - Daviz - 29-09-2012

Interessa anche a me..leggendo qua e la però mi sono perso..potrebbe qualcuno spiegarmi meglio?

Se non sbaglio sul pedale si può regolare la corsa dello stesso modificando il punto in cui il pedale va "in battuta" sul fermo (scusate le ripetizioni)...quindi diciamo alzarne o abbassarne la posizione "di riposo".

L'astina sull'attuatore regola la corsa "a vuoto" (il gioco) e va regolata in funzione della corsa del pedale?
Come faccio a modificare l'intervento sull'attuatore e mantenere nel contempo il gioco corretto?


Scherzo strano della frizione - Daviz - 02-10-2012

Cagi Ha scritto:Mah... non mi e' chiara la cosa... l'astina serve per reguperare il gioco...

Io ho fatto.

Nei link indicati da Baron è spiegato abbastanza chiaramente.

Sviti il dado da 12 sul ferro "a C", poi giri la barra che agisce sull'attuatore (anche a mano).
Se avviti la barra (accorciandola) l'attuatore viene premuto quando il pedale della frizione è più prossimo al "pavimento".
Se la sviti, allungandola, il punto di intervento si alza.

Io ho allungato un po' la barra e, oltre a gestire meglio la frizione, ora la seconda mi entra meglio anche a freddo.
Probabilmente se l'asta è troppo corta l'escursione del pedale non è sufficente per imprimere tutto il movimento necessario all'attuatore e, a frizione fredda soprattutto, la seconda fatica ad entrare..

Consiglio di fare una prova a tutti quelli che riscontrano difficoltà nell'inserimento della seconda soprattutto a freddo...