Mx5Italia
Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... (/thread-2029.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - driftlord - 20-01-2009

...ero dal mio "assettista" di fiducia x montare l'assetto tein e...prima di montare il nuovo assetto abbiam messo sulle bilancie gli ammo anteriori Bilstein originali...e...
I miei dubbi sul fatto che sia un assetto di ***** hanno trovato pienissima conferma...
Estensione 10 kg/mm , compressione 40 kg/mm...
In pratica sono l'esatto contrario di cio' che dovrebbe essere un ammortizzatore...infatti l'estensione dovrebbe avere come minimo un valore doppio o triplo rispetto alla compressione.

Poi...abbiamo messo sulle bilancie i Tein anteriori regolati al massimo...poi al minimo...risultato??

220 kg/mm in estensione al massimo della taratura...80 kg al minimo
La compressione sugli ammo anteriori è fissa a 50 kg/mm.
Gli ammo posteriori hanno un'escursione molto simile in estensione ma hanno la compressione fissa a 30kg/mm


IN CONCLUSIONE...
NON MONTATE ASSOLUTAMENTE DELLE MOLLE PIU' RIGIDE SUGLI AMMO DI SERIE A MENO CHE NON LI FACCIATE RITARARE ARTIGIANALMENTE.

CONCLUSIONE 2:
L'assetto tein è una figata... :aikido.:

:haha: :haha: :haha: :haha:


Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - nitro-ale - 21-01-2009

ottimo, ma si sa che quell'assetto è molto confort, inoltre servono ancora conferme di nc in pista, nonostanze già con quell'assetto sia meglio delle precedenti


Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - Baron - 21-01-2009

Non ho capito il test eseguito.. Cosa sono i numeri che hai postato?


Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - driftlord - 21-01-2009

Baron Ha scritto:Non ho capito il test eseguito.. Cosa sono i numeri che hai postato?

GLI AMMO VENGONO MESSI SUL BANCO E VENGONO MISURATI I VALORI CI COMPRESSIONE ED ESTENSIONE


Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - DreaMerX*5 - 21-01-2009

driftlord Ha scritto:
Baron Ha scritto:Non ho capito il test eseguito.. Cosa sono i numeri che hai postato?

GLI AMMO VENGONO MESSI SUL BANCO E VENGONO MISURATI I VALORI CI COMPRESSIONE ED ESTENSIONE

Quei valori indicano la Forza necessaria ad ottenere una determinata estensione o compressione (massima nel caso esaminato)..
>>La forza necessaria per estendere o comprimere una molla è proporzionale allo spostamento, nel caso in esame, quindi, quelle sono le forze massime che la sospensione in questione può smorzare


Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - Baron - 21-01-2009

Mi sa che state facendo un pò di confusione. Iniziamo con un richiamo di fisica:
- le molle sono elementi che oppongo una forza elastica, tale forza per definizione è proporzionale allo spostamento. Nel caso di molle lineari è allora possibile stabilire una costante di proporzionalità tra forza e spostamento ovvero la rigidezza o spring rate che ha le dimensioni di una forza fratto uno spostamento, tipicamente Kg/mm
- gli ammortizzatori sono elementi che oppongono una forza di tipo viscosa che per definizione è proporzionale alla velocità. La costante che allora potrebbe caratterizzare uno ammortizzatore è allora la costante di smorzamento che ha le dimensioni di una forza fratto una velocità, tipicamente N*s/mm
Detto questo gli ammortizzatori automobilistici non hanno una caratteristica forza/velocità lineare ma quasi parabolica, inoltre quasi tutti gli ammo moderni hanno sì un diverso comportamento in estensione e in compressione, come ha giustamente detto driftlord sono di norma più frenati in estensione che in compressione per avere forze a terrà simili, ma hanno anche e soprattutto un comportamento diversificato a seconda della velocità dello stantuffo, in particolare sono più frenati alle basse velocità e meno frentati alle alte velocità (spesso si assumono basse velocità quelle inferiori ai 50 mm/s). Si evince quindi come per gli ammortizzatori automobilistici non abbia senso trovare la costante di smorzamento perchè questa è diversa in estensione e compressione e alle basse e alte velocità.

Per caratterizzare gli ammo si effettuano allora prove di compressione/estensione cicliche a diverse velocità in modo da poter avere i diagrammi forza/spostamento e forza/velocità e valutarne le perfomance. Per questo non capisco cosa siano i dati postati da driftlord che tra l'altro hanno l'unità di misura di una rigidezza. Detto in altre parole se prendo un ammo lo comprimo di 30mm alla velocità di 10 mm/s leggerò un valore di forza diverso che se lo comprimo a 20 mm/s.

Bene dopo tutto questo papello vi lascio i diagrammi forza/velocità degli ammo di serie e per i bilstein di serie della NC
http://www.good-win-racing.com/mazda-ta ... /dyno3.jpg
considerate però che questo diagramma non può caratterizzare da solo un ammortizzatore ma servirebbe anche il diagramma forza/spostamento. Il diagramma forza/velocità inviluppa i massimi del diagramma forza/spostamento.
Spero di essere stato chiaro e di non aver fatto errori (sono andato a memoria non avendo libri sottomano)
Ciao!

P.S. Il supersunto di tutto questo è che i bilstein della NC fanno schifo (non a caso le molle eibach, fatte anche per lavorare coi bilstein di serie, non hanno springrate molto superiore a quelle di serie) e i soldi spesi per cambiarli sono i soldi meglio spesi su una nc.


Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - lukat - 22-01-2009

pensare che una volta i bilstein erano una delle ragioni per cui TUTTI consiglivano il 2.0 dal 1.8............


Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - driftlord - 22-01-2009

lukat Ha scritto:pensare che una volta i bilstein erano una delle ragioni per cui TUTTI consiglivano il 2.0 dal 1.8............


Il TUTTI è molto relativo...io è dalla prima volta che posai il ***** sulla NC che dico che l'assetto è merdoso...


Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - .SharK - 22-01-2009

Quoto Baron
La prova che hai fatto non ha assolutamente senso.
Se mi dici: ho provato la rigidezza delle molle ok, ma in questo caso non hanno senso i numeri postati!!!


Ho messo sulle bilancie i Bilstein della NC...e i Tein... - lukat - 22-01-2009

driftlord Ha scritto:
lukat Ha scritto:pensare che una volta i bilstein erano una delle ragioni per cui TUTTI consiglivano il 2.0 dal 1.8............


Il TUTTI è molto relativo...io è dalla prima volta che posai il ***** sulla NC che dico che l'assetto è merdoso...
Tutti quelli che consigliavano il 2.0 al 1.8 ribadisco che tra i motivi UNO ERA SEMPRE I BILSTEIN...