![]() |
[NC] Barre antirollio. Parliamone - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NC] Barre antirollio. Parliamone (/thread-20376.html) |
Barre antirollio. Parliamone - P&B - 11-10-2012 sono indeciso tra tutte queste cavolo di barre antirollio che ci sono per la nostra vorrei i vostri commenti e impressioni. barre RX8 barre eibach barre Il Motorsport "+ leggere" e altre pro e contro. premesso che a me la mx che smusa non piace. Barre antirollio. Parliamone - pure_driver - 11-10-2012 Io ho le barre Eibach in versione europea (anteriore regolabile, posteriore fissa) e le ho montate prima in abbinamento con Bilstein oem + molle Eibach -35mm, poi con i coilover Bilstein PSS10. Ovviamente con i coilover lavorano molto, molto meglio. Rollio inesistente, auto piatta e neutra. Esistono anche le Eibach in versione usa (anteriore fissa, posteriore regolabile), le ha Flex con il mio stesso assetto. Ti darà un parere anche lui! ;-) Tempo fa avevo riscontato al limite un pò di sottosterzo che ho risolto modificando gli angoli (campanatura ant e post uguali a differenza dell'assetto magneto che trovi qui nel forum) e poi affinando le mie preferenze di guida regolando gli ammo posteriori di un click più rigido rispetto all'anteriore. Ho anche una barra anti-rollio della RX-8 gialla che è un pelo più rigida della mia Eibach posteriore. Te lo dico perchè in USA va molto in voga montare le barre della RX-8, ce ne sono due versioni una della RX-8 base 5M o automatica (non importata in Italia) dette barre rosse o della sport 6M o barre gialle. Le prime sono un pelo più morbide, mentre le seconde sono più rigide. Hanno lo stesso diametro ma cambia lo spessore del tubo per cui si ottengono effetti diversi. Pare che montando le medesime barre (tutte rosse o tutte gialle) la NC diventi un pelo sottosterzante, per cui in molti suggeriscono di mettere le rosse davanti e le gialle dietro. Ci sarebbe anche una versione "barre arancioni" ma chi le ha provate dice che su NC non vanno affatto bene, troppo grosse di diametro. Qui un mio post con i codici delle barre della RX-8: link. Io ti suggerirei di prenderle regolabili sia all'anteriore che al posteriore così ti puoi modificare l'auto come meglio preferisci. Purtroppo sono le più costose. Le Eibach comunque non sono male, anzi. Il sottosterzo a cui ti accennavo è una cosa veramente al limite...ben oltre le mie capacità di guida. Barre antirollio. Parliamone - P&B - 11-10-2012 come ti trovavi con i bilstein oem + le eibach + barre? Barre antirollio. Parliamone - pure_driver - 11-10-2012 Diciamo che anche con i Bilstein originali e delle molle ribassate c'è un certo miglioramento rispetto all'asseto originale. Molto meno rollio, auto piatta, etc. etc. I coilover "esaltano" il tutto. Però si sente che manca qualcosa...almeno per i miei gusti, cos' poi alla fine ho montato i PSS10. Sinceramente, con il senno di poi, avrei preferito non prendere le barre e risparmiare per acquistare i coilover. Se ne hai la possibilità cerca di provare una NC con barre stock e un kit coilover decente, vedrai che ti piacerà molto; secondo me se non fai pista non ti servono. Certo sono una chicca in più, specie se ti piace guidare in montagna o sin trade tortuose ma non sono indispensabili. Barre antirollio. Parliamone - P&B - 11-10-2012 si io in pista non ci vado mai. pero mi piace guidare sui percorsi tortuosi a cannone! infatti non vorrei un'auto piu' sottosterzante e non vorrei neanche un'auto che poi, in strada e sappiamo tutti le strade che ci sono in Italia ti snerva perche' troppo rigida e saltellante! Barre antirollio. Parliamone - SymonDark - 12-10-2012 Avrei le stesse esigenze di P&B....ma scusate l'ignoranza: cosa sono i "coilover" :oops: Barre antirollio. Parliamone - omermon - 12-10-2012 SymonDark Ha scritto:Avrei le stesse esigenze di P&B....ma scusate l'ignoranza: cosa sono i "coilover" :oops: Ammortizzatori completamente regolabili. Barre antirollio. Parliamone - SymonDark - 12-10-2012 omermon Ha scritto:Ammortizzatori completamente regolabili. Grazie ....mi stupisco sempre di quanto sia immensa la mia ignoranza!!!! :dispair: Barre antirollio. Parliamone - progitto - 12-10-2012 Sono della stessa idea di Pure Driver: prova una NC con dei coilover decenti e senza barre, potrebbe già piacerti. Io sono passato da Bilstein originali + Eibach a dei Gaz, e dopo ho aggiunto delle barre regolabili della Flying Miata. Il primo passaggio mi ha stupito in quanta precisione ha guadagnato la macchina senza peggiorare in maniera netta il comfort. Ovvio che poi l'aggiunta delle barre è il top, zero rollio e inserimenti da rasoio, ma si perde in comodità; la guida diventa un po' più 'appuntita' e sensibile alle sconnessioni dell'asfalto. Barre antirollio. Parliamone - TraLaLa - 25-01-2013 Curiosavo su ebay tanto per cazzeggio, e mi son capitate davanti queste: http://www.ebay.it/itm/H-R-Stabilisatoren-Set-Mazda-MX5-NC1-ab-09-05-33184-1-/200804706211?pt=DE_Autoteile&hash=item2ec0e4a7a3&_uhb=1#ht_1976wt_906 -H&R anteriore 22mm, regolabile 2 posizioni posteriore 16mm, regolabile 2 posizioni (sempre che abbia capito xD) Diametri esterni (quindi utili relativamente) in linea con le altre barre, non ho capito se però son cave o meno (direi di si, ma si sa mai d' aver fatto "la scoperta" xD).. costano un po' meno delle eibach (-20% circa), e sono regolabili sia davanti che dietro (diversamente dalle altre).. C'è un motivo per cui nessuno le nominava? Magari fanno schifo e mi è sfuggito che già se ne è parlato? =S |