![]() |
Differenziale - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Differenziale (/thread-21109.html) Pagine:
1
2
|
Differenziale - sebydemar - 07-12-2012 Salve a tutti. Ho intenzione di comprere una NA del 1993 ma come faccio a sapere se il differenziale funziona bene e se è autobloccante? Chiedo scusa se la domanda è "stupida" ma non sono un meccanico :cry2: Grazie a tutti. Differenziale - Hammer® - 07-12-2012 Fregatene, tanto ormai sarà cmq libero; se è ok comprala, un domani magari valuterai lo swap completo col Torsen. Differenziale - sebydemar - 07-12-2012 Ciao Hammer, intanto grzie per avermi risposto ![]() Differenziale - Bisso - 07-12-2012 l'autobloccante delle prime NA (fino al 93) aveva una durata dichiarata di 90 mila miglia, poi iniziava a non bloccare più, non è rotto, semplicemente è usurato e funziona come un normalissimo differenziale! ora la domanda che ti faccio io è: perché dovrebbe essere rotto il differenziale? normale o autobloccante che sia? cioè se provi la macchina e senti rumori strani provenire da dietro potrebbe essere da controllare... ma se non hai motivi che ti fanno pensare a questo, direi che puoi stare tranquillo. in caso un differenziale delle prime NA si trova anche a 100 € usato (autobloccante che non blocca) anzi tra un po' io monto il torsen e mi avanzerà il mio (se ti servisse). Differenziale - Hammer® - 07-12-2012 No non è rotto, semplicemente usurato (quello della 115cv è un differenziale a lamelle) e probabilmente non chiude più ma si comporta come un normale differenziale aperto; se non fa rumori strani è a posto.... ![]() Differenziale - Antonio - 07-12-2012 La prova da fare è questa: con entrambe le ruote posteriori sollevate si fa girare una ruota in una direzione, se l'altra ruota gira nella stessa direzione l'LSD dovrebbe essere ancora efficiente. Se invece gira in direzione opposta il differenziale è o è ormai diventato un open. Differenziale - Pdor figlio di Kmer - 07-12-2012 non è che si 'rompe' , si tratta di un differenziale viscoso, quindi và ripristinato quel 'coso tipo silicone' (termine tennico XD) che c'è all' interno , assieme magari anche ai cuscinetti, e tornerà a bloccare alla sua maniera (il costo dell' operazione non lo conosco, ma puoi chiedere info a stefast)...per valutare se funziona ancora (praticamente impossibile) puoi provare ad accelerare uscendo da un tornante molto stretto o da un' inversione a U...in quel momento, se la ruota interna alla curva pattina il differenziale non stà bloccando... per valutare se un differenziale libero (o non) funzioni non abbia problemi non devi sentire fischi mentre sei in marcia e/o altri rumori singoli al momento in cui rilasci o premi l' acceleratore (un leggero rumore di 'biglie' mollando l' acceleratore in 3a/4a è stato avvertito su molte auto e non pare che dia problemi) ciao ![]() Differenziale - Hammer® - 07-12-2012 Pdor, il differenziale della 115 non è viscoso ma lamellare... Differenziale - yuza - 07-12-2012 E non è revisionabile... Differenziale - Pdor figlio di Kmer - 07-12-2012 non è un insieme delle 2 cose ? http://www.miata.net/garage/diffguide/index.html qui mi pare di capire che le lamelle facciano presa proprio quando il 'silicone' và in temperatura... ma più leggo più faccio confusione, maledetto inglese :/ |