Mx5Italia
olio differenziale e olio freni - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: olio differenziale e olio freni (/thread-2112.html)

Pagine: 1 2


olio differenziale e olio freni - D@DO - 01-02-2009

ciao ragazzi,
ho una nc 2.0 e ogni 10mila km ho sempre cambiato, oltre a olio e filtro olio, anche l'olio del differenziale mettendo sempre quello consigliato da mazda! ora vorrei cambiare olio differenziale e olio freni...aspetto vostri consigli e impressioni! grazie a tutti, ciao ciao


olio differenziale e olio freni - driftlord - 01-02-2009

D@DO Ha scritto:ciao ragazzi,
ho una nc 2.0 e ogni 10mila km ho sempre cambiato, oltre a olio e filtro olio, anche l'olio del differenziale mettendo sempre quello consigliato da mazda! ora vorrei cambiare olio differenziale e olio freni...aspetto vostri consigli e impressioni! grazie a tutti, ciao ciao

Dipende da come usi l'auto...se vai tranquillo è inutile cambiare l'olio del differenziale ogni 10 mila km...è sufficiente farlo una volta ogni 20 mila...x i freni stesso discorso...dipende dall'uso che fai dell'auto...se fai molta pista o comunque tieni sempre un buon ritmo è buona regola cambiarlo una volta l'anno...
In ogni caso...cambiare gli oli ed i liquidi più spesso non puo' far altro che bene all'auto.


olio differenziale e olio freni - D@DO - 01-02-2009

driftlord Ha scritto:
D@DO Ha scritto:ciao ragazzi,
ho una nc 2.0 e ogni 10mila km ho sempre cambiato, oltre a olio e filtro olio, anche l'olio del differenziale mettendo sempre quello consigliato da mazda! ora vorrei cambiare olio differenziale e olio freni...aspetto vostri consigli e impressioni! grazie a tutti, ciao ciao

Dipende da come usi l'auto...se vai tranquillo è inutile cambiare l'olio del differenziale ogni 10 mila km...è sufficiente farlo una volta ogni 20 mila...x i freni stesso discorso...dipende dall'uso che fai dell'auto...se fai molta pista o comunque tieni sempre un buon ritmo è buona regola cambiarlo una volta l'anno...
In ogni caso...cambiare gli oli ed i liquidi più spesso non puo' far altro che bene all'auto.

ogni tanto qualche uscita in pista a monza la faccio! sai indicarmi un buon olio differenziale e un buon olio freni?! grazie mille


olio differenziale e olio freni - driftlord - 01-02-2009

D@DO Ha scritto:
driftlord Ha scritto:[quote="D@DO":1er4254b]ciao ragazzi,
ho una nc 2.0 e ogni 10mila km ho sempre cambiato, oltre a olio e filtro olio, anche l'olio del differenziale mettendo sempre quello consigliato da mazda! ora vorrei cambiare olio differenziale e olio freni...aspetto vostri consigli e impressioni! grazie a tutti, ciao ciao

Dipende da come usi l'auto...se vai tranquillo è inutile cambiare l'olio del differenziale ogni 10 mila km...è sufficiente farlo una volta ogni 20 mila...x i freni stesso discorso...dipende dall'uso che fai dell'auto...se fai molta pista o comunque tieni sempre un buon ritmo è buona regola cambiarlo una volta l'anno...
In ogni caso...cambiare gli oli ed i liquidi più spesso non puo' far altro che bene all'auto.

ogni tanto qualche uscita in pista a monza la faccio! sai indicarmi un buon olio differenziale e un buon olio freni?! grazie mille[/quote:1er4254b]

Io da sempre uso solo prodotti motul...300 V x il motore...x il differenziale non ricordo il codice.
Cmq, se vai in pista fai bene a cambiare tutto ogni 10 mila km...


olio differenziale e olio freni - Baron - 01-02-2009

D@DO Ha scritto:ogni tanto qualche uscita in pista a monza la faccio! sai indicarmi un buon olio differenziale e un buon olio freni?! grazie mille
Se fai solo qualche turno 10.000 km sono anche pochi per l'olio differenziale. Io ho messo motul PA90 specifico per lsd. Non ti dico cos'è uscito dal differenziale.. l'olio era tutto nero e denso e il tappo calamita era pieno di detriti. Per il cambio i più accreditati sembrano essere il motul gear300, il redline o un'olio ford motorcraft di cui su miata.net parlano tutti molto bene. Considera che più l'olio che metti e racing più spesso andrà cambiato.
Per i freni è invece consigliabile cambiarlo almeno ogni anno o dopo un pò di turni in pista. Io uso un discreto dot4 che bolle a 270°, non ricordo la marca.
Ho appena montato anche le EBC Yellowstuff avanti e dietro.. l'8/2 le testo in pista, per adesso posso dire che a freddo frenano come le stock.
Ciao!


olio differenziale e olio freni - D@DO - 01-02-2009

altre marche da consigliarmi?!


olio differenziale e olio freni - MarcObollo - 02-02-2009

Baron Ha scritto:
D@DO Ha scritto:ogni tanto qualche uscita in pista a monza la faccio! sai indicarmi un buon olio differenziale e un buon olio freni?! grazie mille
Se fai solo qualche turno 10.000 km sono anche pochi per l'olio differenziale. Io ho messo motul PA90 specifico per lsd. Non ti dico cos'è uscito dal differenziale.. l'olio era tutto nero e denso e il tappo calamita era pieno di detriti. Per il cambio i più accreditati sembrano essere il motul gear300, il redline o un'olio ford motorcraft di cui su miata.net parlano tutti molto bene. Considera che più l'olio che metti e racing più spesso andrà cambiato.
Per i freni è invece consigliabile cambiarlo almeno ogni anno o dopo un pò di turni in pista. Io uso un discreto dot4 che bolle a 270°, non ricordo la marca.
Ho appena montato anche le EBC Yellowstuff avanti e dietro.. l'8/2 le testo in pista, per adesso posso dire che a freddo frenano come le stock.
Ciao!

non sono daccordo sul fatto che più l'olio è racing e più spesso vada cambiato, un olio ad elevate prestazioni e con altissima stabilità, su un auto della quale si fa un uso comune ha una durata lungherrima, proprio perchè non è stato sfruttato come dovrebbe. se poi dobbiamo essere estremisti, il signor Spoon(del quale non ricordo il nome) consiglia il cambio liquidi dopo ogni pistata!esagerato :fuite:


olio differenziale e olio freni - Gas - 02-02-2009

Non sono troppo d'accordo, credo che l'olio vada scelto in base all'uso che si fa della macchina. Un olio reSing data la sua capacità di lubrificazione ad alta temperatura a freddo è meno protettivo e lubrifica meno. Ora non sfruttandolo per le sue caratteristiche, cioè la gara, non ha gran senso tenerlo per fare casa lavoro.
Anche le pastiglie troppo pistaiole frenano bene a caldo, ma alle prime frenate vanno lunghe. In più essendo morbide a caldo frenano tantissimo ma spaccano i dischi di serie, non progettati per dissipare tutto quel calore.
Insomma, ad ognuno il suo... :a_38:


olio differenziale e olio freni - claudio68 - 02-02-2009

Continuando il discorso e andando un po' OT, dov'è posizionato l'olio del differenziale nella NB per poterlo sostituire fai da te...??? :oops: :oops: :oops:
Ho cambiato e sostituito di tutto, fatto io il tagliando, ma quello proprio non ne ho idea...Help me!!!


olio differenziale e olio freni - D@DO - 02-02-2009

claudio68 Ha scritto:Continuando il discorso e andando un po' OT, dov'è posizionato l'olio del differenziale nella NB per poterlo sostituire fai da te...??? :oops: :oops: :oops:
Ho cambiato e sostituito di tutto, fatto io il tagliando, ma quello proprio non ne ho idea...Help me!!!

ciao, guarda sull'asse post trovi il differenziale e se guardi bene noterai che ci sono 2 tappi. è semplicissimo apri il tappo che si trova + in basso e fai scolare tutto l'olio per bene poi chiudi il tappo e apri quello poco + in alto per caricare lolio nuovo. quando l'olio nuovo arriverà a sbordare dal tappo di carico allora vorrà dire che è pieno, lascia stabilizzare l'olio, chiudi il tappo di carico, pulisci il tutto con un pò di classica benzina e il gioco è fatto