![]() |
Eibach originali su NBFL sport: rigenerare o sostituire? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Eibach originali su NBFL sport: rigenerare o sostituire? (/thread-21141.html) |
Eibach originali su NBFL sport: rigenerare o sostituire? - chapino - 11-12-2012 Ciao a tutti dopo 150.000 km la mia NBFL sport inizia a sentire il peso degli anni e tra i vari lavoretti da fare avrei intenzione di "rinfrescare" un po' l'assetto. Premetto che faccio 15000 km l'anno con questa macchina, non ho intenzione di andare in pista ma mi piace comunque una guida "briosa". Gli ammortizzatori originali (bilstein gialli) nonostante i km e gli anni continuano ad essere abbastanza performanti per uso stradale, nel senso che non sono troppo smollati, contrariamente alla maggior parte degli assetti di serie che dopo così tanti km di solito sono finiti... Le alternative che mi sono prospettato sono: - rigenerare questi ammortizzatori magari accoppiandoli a molle un pelo ribassate (soprattutto dietro la mia auto e' alta, come molte, d'altra parte) - sostituirli con lo stesso tipo ma nuovi+molle - andare su qualcos'altro ma che sia sempre di qualita', così da non dover piu metterci mano eventualmente nella mia zona (Pisa/Lucca/Livorno) c'e' qualcuno in grado di rigenerare gli ammortizzatori? non vorrei ricorrere a soluzioni online per non restare troppo tempo senza auto! tenete conto che nemmeno vorrei spendere un capitale, visto che l'auto ha una certa eta' e dovrei cambiare anche i dischi dei freni e forse le boccole delle sospensioni! grazie a chi mi vorra' dare una mano! Eibach originali su NBFL sport: rigenerare o sostituire? - x-vas - 11-12-2012 chapino Ha scritto:Ciao a tutti a me, a torino, dal migliore della zona (scalenghe), per rigenerare i bilstein hanno chiesto 300 euro. a questo devi aggiungere il costo di smontaggio, rimontaggio e rifacimento angoli. io credo che farò l'intervento in primavera questo per darti un'idea dei costi, che restano inferiori anche al più economico assetto regolabile reperibile in giro. purtroppo non posso darti indicazioni per la tua zona Eibach originali su NBFL sport: rigenerare o sostituire? - chapino - 11-12-2012 uhmmmm, quindi fra una storia e l'altra ci vogliono sui 500? tanto qualche altra magagnetta salta fuori... Tanto avendo intenzione di fare lo stesso mio lavoro, hai mica idea di metterci anche delle molle diverse rispetto all'originali? il mio ideale sarebbe ammortizzatori con idraulica come gli originali o solo un pelo piu' frenati e assetto solo leggermente piu' basso o almeno livellato tra anteriore e posteriore, ma non troppo basso e o duro! tra parentesi, la rigenerazione in cosa consiste, si sa? rettificano qualcosa o solo sostituiscono olio e tenute? se fosse solo la seconda e' possibile farsela per conto proprio? Eibach originali su NBFL sport: rigenerare o sostituire? - x-vas - 11-12-2012 io non voglio abbassare, perchè la uso anche sulla neve, e devo metterla in garage. non so di preciso cosa sostituiscano, ma so che i miei usciranno molto più duri dell'originale....dovrò litigare per farglieli fare un po' morbidi (è abituato a lavorare su auto da corsa, e quindi un po' rigide) Eibach originali su NBFL sport: rigenerare o sostituire? - Bisso - 11-12-2012 io ho una NA, ma il discorso è lo stesso. dopo un milione di pensieri se comprare nuovo o rigenerare ho deciso di rigenerare e ho spedito tutto a Capelli ammortizzatori di Milano. 1 giorno di spedizione, 2 giorni di lavoro, 1 giorno di ri-spedizione, in 4 giorni avevo gli ammo a casa già con molle montate, però io il montaggio l'ho fatto da solo in casa quindi non ho speso nulla. comunque dopo tante ricerche mi pare che le migliori molle per abbassare senza far diventare troppo rigida la macchina solo le eibach e io ho preso quelle, che tra l'altro nel mio caso hanno abbassato un po' di più dietro (cosa che a me non piace infatti ci metterò a breve degli spessori copiati da flyin miata per rialzarla leggermente). la rigenerazione è costata circa 300 € anche a me, sicuramente ora non ho degli ohlins però non ho neanche dei raceland, quindi direi che è un buon compromesso. certo è che devi considerare 300 € di ammo, 250 di molle, soffietti e tamponi più sottili, lavoro e angoli.... mi sa che si viaggia sugli 800 €, però poi si hanno degli ammo che lavorano bene. se prendi dei coilover decenti comunque viaggi sugli 800/900 euro solo di quelli, più lavoro e angoli, però sono regolabili. in alternativa vai di raceland o vmaxx o comunque roba economica, che puoi regolare l'altezza come vuoi e con 250/350 euro hai ammo e molle, ma presumo che non abbiano una qualità paragonabile agli originali e probabilmente anche la durata è molto inferiore. visto che comunque la macchina la usi abbastanza io spenderei qualcosa in più. Eibach originali su NBFL sport: rigenerare o sostituire? - chapino - 11-12-2012 il ragionamento fila, alla fine il montaggio e smontaggio lo potrei fare da solo, ci vorrebbe un ponte o 4 cavalletti e un bel cric, pero'... il problema che mi assilla e' che non so quanto ancora terro' questa macchina: 150.000km non sono pochi e non so mai dove mettere la bici, non ci posso andare a sciare, ci ho fatto tagliando + lavoretto di carrozzeria adesso, non saprei se venderla o darla dentro per qualcosa di piu' comodo (salto abissale: bmw 320d familiare...) Eibach originali su NBFL sport: rigenerare o sostituire? - Bisso - 11-12-2012 capisco la questione, ma io quando avevo solo la z3 (3-4 anni fa) ci mettevo il portabici esterno, e andavo alle gare anche top down. Viaggiando da solo tra bagagliaio e sedile passeggero ci facevo stare tutto quello che serviva anche per 3-4 giorni. ma io sono quello che dormiva sui sedili posteriori di una swift abbracciato alla bici quindi sono un caso a parte! in famiglia non hai nessuno che ti presta la macchina all'occorrenza? io ho questa fortuna o male che vada camperizzo la Ka 1° serie della mia ragazza : Rolleyes : |