Mx5Italia
RIPETUTI problemi Master & Slave (ennesima discussione... ma non trovo il mio caso) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: RIPETUTI problemi Master & Slave (ennesima discussione... ma non trovo il mio caso) (/thread-21528.html)

Pagine: 1 2 3


RIPETUTI problemi Master & Slave (ennesima discussione... ma non trovo il mio caso) - pierpower - 13-01-2013

so che ci sono miriadi di discussioni su master e slave ma non ho trovato una soluzione ad un problema analogo al mio.

-2011 --> sento corsa frizione allungarsi e liquido nella vaschetta scuro --> sostituisco master e revisiono slave con kit mazda. 1500km dopo la frizione (che dopo il lavoro andava benissimo e staccava bella alta) ricomincia ad allungarsi, il liquido diventa scuro ed il livello in vaschetta si abbassa drammaticamente, fino a svuotare la vaschetta e lasciare "fondi di caffè" scuri al suo interno.

- 2012 --> rifaccio il lavoro di sostituzione master + slave + tubo di collegamento. questa volta tutti pezzi NUOVI IL Motorsport. nessuna revisione. Anche stavolta va bene per 2 settimane. Poi un giorno sento che in una cambiata la corsa del pedale si allunga. Controllo vaschetta ed è marron scuro. Livello ancora alto ma sceso un po'. :no_::no_::no_:


cosa potrebbe essere, secondo voi?
so che nel forum ci sono anche dei meccanici... sarebbe possibile avere lo schema dell'impianto idraulico della trasmissione?

grazie mille in anticipo


RIPETUTI problemi Master & Slave (ennesima discussione... ma non trovo il mio caso) - cioz05 - 13-01-2013

non è che metti un olio non adatto? io in 140k km ho cambiato solo lo slave e funziona tutto regolare. la frizione non l'ho mai fatta e nell'uso normale fa il suo dovere ancora mentre quando si alza il ritmo inizia a mostrare segni di cedimento.
molto srrano cmq...


RIPETUTI problemi Master & Slave (ennesima discussione... ma non trovo il mio caso) - Rava86 - 13-01-2013

Mah, mi sembra strano. Comunque di schemi idraulici non ce ne sono, o quantomeno se c'è qualche programma\manuale particolare io in officina non lo ho. In qualsiasi caso lo schema è:
- vaschetta liquido frizione
- pompa frizione (master)
- tubo rigido
- tubo di gomma
- tubo rigido
- slave
Io ho sostituito una volta lo slave perchè era in perdita e una volta il tubo in gomma perchè mi si è tranciato, ho fatto un cambio totale dell'olio e un buono spurgo e non ho più avuto problemi.
Più che dirti di spurgare bene (non sempre è facile, io quando ho sostituito il tubo ho avuto parecchie difficoltà con una bolla d'aria nello slave) e serrare bene i raccordi (sullo slave il raccordo ho dovuto stringerlo tipo hulk altrimenti non teneva) non saprei cosa consigliarti.

Rava


RIPETUTI problemi Master & Slave (ennesima discussione... ma non trovo il mio caso) - pierpower - 13-01-2013

grazie per le rapide risposte.

non sapevo di come fossero collegati i due componenti, grazie Rava.

xCioz --> controllerò col meccanico che olio ci va. Dovrebbe essere un DOT 4 o DOT 5 come nel circuito freni, giusto?


RIPETUTI problemi Master & Slave (ennesima discussione... ma non trovo il mio caso) - pierpower - 13-01-2013

studiando per benino il forum ho trovato quest'altro utente: desterbug

che in 2 anni ha sostituito 4 master + slave.
http://www.mx5italia.com/archive/index.php/t-16644.html

ho visto che è ancora ttiva nel forum, forse lui potrebbe suggerirmi qualcosa...


RIPETUTI problemi Master & Slave (ennesima discussione... ma non trovo il mio caso) - cioz05 - 13-01-2013

è lo stesso olio dei freni Wink


RIPETUTI problemi Master & Slave (ennesima discussione... ma non trovo il mio caso) - User 2788 - 13-01-2013

Ma il colore scuro del liquido nella vaschetta cosa rappresenta? Nel senso se non ci sono perdite di liquido e il livello è costante, cosa vuol dire?


RIPETUTI problemi Master & Slave (ennesima discussione... ma non trovo il mio caso) - davifigo - 13-01-2013

Anche se ho un Na ti posso dire che io jo cambiato il tubo.. 34 € il pezzo dal meccanico più manodopera. ...ecc ecc e nulla .. dopo 2 giorni liquido a terra frizione giù. ..
Poi ho cambiato li slave.... 140€...
Il giorno dopo frizuone giù rischio di schiabtsrmu su di un muro perché non ebtravano ovviamente le marce...
Alla fine la colpa era lo spurgo fatto male...
Fatto e rifatto e rifatto alla fine la frizione é tornata cone prima e la macchina non ha dato più problemi......

dal mio nuovo GALAXY NOTE 2 !!!!


RIPETUTI problemi Master & Slave (ennesima discussione... ma non trovo il mio caso) - Costa - 13-01-2013

L'olio diventa scuro perché le guarnizioni del master e dello slave sono a contatto con il liquido più che nella pompa e pinza dei freni, e l'o-ring a contatto col liquido cede il colore rendendolo scuro in breve tempo! Tranquillo, se non hai problemi di allungamento della corsa sappi che tutti noi abbiamo la vascetta frizione più scura che quella dei freni Thumbup


RIPETUTI problemi Master & Slave (ennesima discussione... ma non trovo il mio caso) - pierpower - 14-01-2013

davifigo Ha scritto:Anche se ho un Na ti posso dire che io jo cambiato il tubo.. 34 € il pezzo dal meccanico più manodopera. ...ecc ecc e nulla .. dopo 2 giorni liquido a terra frizione giù. ..
Poi ho cambiato li slave.... 140€...
Il giorno dopo frizuone giù rischio di schiabtsrmu su di un muro perché non ebtravano ovviamente le marce...
Alla fine la colpa era lo spurgo fatto male...
Fatto e rifatto e rifatto alla fine la frizione é tornata cone prima e la macchina non ha dato più problemi......

dal mio nuovo GALAXY NOTE 2 !!!!

avresti qualche indicazione su come ben eseguire lo spurgo dell'aria?
non ce la faccio più a correr dietro a sta frizione