Mx5Italia
mi presento e chiedo consiglio a veri esperti - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html)
+--- Discussione: mi presento e chiedo consiglio a veri esperti (/thread-21564.html)

Pagine: 1 2 3


mi presento e chiedo consiglio a veri esperti - lopallot - 16-01-2013

Ciao a tutti,

vi leggo con attenzione da un pò di tempo e ora sto seriamente pensando di valutare l'acquisto della miata...ho già una macchina in casa che condivido con mio fratello e mi muovo nuovamente con uno scooter potente e maneggevole per andare al lavoro (un sh300). Non ho grosse esigenze di uso di auto, anzi, sono un utente da 5000 km annui più o meno. tanto vale, penso, togliermi lo sfidio del cabrio visto che al momento non ho prole e se vado in macchina al massimo si èsu in due (per esigenze maggiore esiste l'altra auto).

volevo un consiglio da voi: onestamente pensavo di prendere una miata usata, budget dai 12-13k. pensavo onestamente di prenderla con il modello con ht in metallo automatico. l'auto starebbe in un parcheggio all'aperto in un parcheggio ualche notte e verrebbe utilizzata anche di inverno.

ho dubbi su guida, cilindrata e consumi. non sono un esperto pilota e spero che la trazione posteriore non sia troppo difficile da condurre. per la cilindrata sono indeciso se 1.8 o 2.0. alla fine di costi vivi di spesa annui mi sembra cambi molto poco. anche i consumi non sono così lontani. poi sul 2.0 ci sarebbe la sesta che forse in autostrada fa risparmiare anche. qualche giro (pochi ) tra monti e mare lo prevedo.

sono andato a vedere qualche auto nei dintorni (milano) e devo dire che ho visto modelli ben tenuti. certo il bagliaio è molto piccolo (eufemismo) ma alla fine sono abituato a viaggiare in scooter ed eventualmente posso mettere il portapacchi se proprio proprio.

seduto dentro al mezzo mi sono divcertito: sei per terra, è più un kart per sensazione che un auto. per vedere di capire se è un auto che posso condurre ho pensato a un noleggio in un w-e: non costa troppo e potrei vedere nella vita di tutti i giorni come si comporta e se mi trovo o meno a mio agio o se vado in difficoltà. farei anche u nacquisto con l'ipotesi di rivenderla eventualmente per mutate esigenze familiari fra qualche anno (prole cambio casa paese lavoro, boh).

scusate lo sproloquio, chiudo solo chiedendo una vostra opinione, anche questione 1.8 o 2.0 sulla base di quanto scritto.

grazie mille a chi ha avuto la pazienza di legger efino qui e avrà voglia di rispondere


mi presento e chiedo consiglio a veri esperti - ELNINHO65 - 16-01-2013

Ciao e benvenuto.
In pratica ti sei risposto da solo , prova a cercare una 2.0, meno facile da trovare del 1.8 comunque.
Io attualmente ho una 1.8 ma non ho grosse pretese "pistaiole" , quindi per l'uso che ne faccio (giornaliero , è la mia unica auto) mi basta, anzi la trovo molto divertente da guidare.
La mx5 è la mia prima trazione posteriore (ne ho già avute due in poco più di due anni ,una NC-con tetto in tela e ora RC- con hard top ad apertura elettrica, intervallato da un acquisto incauto di una 207 cc 156 CV THP che ho restituito dopo 4 mesi Shock), ma lascio sempre il DSC inserito , quindi ho avuto raramente problemi che si limitano a qualche scodonzolio in rotonda con strada bagnata.
ottima decisione quella di noleggiarla per il WE , cosi lunedì sicuramente la andrai a comprare.:chessygrin:


mi presento e chiedo consiglio a veri esperti - SymonDark - 16-01-2013

Welcome :chessygrin:

Sono di parte: NC 2.0 Fire e tetto in tela.....


mi presento e chiedo consiglio a veri esperti - Rob72 - 16-01-2013

Per la cilindrata, se puoi e l'auto è per te uno sfizio, vai sul 2.0.
Per il resto un paio di precisazioni:
1) il tetto retrattile non è in metallo, ma in qualche altro materiale;
2) la terza serie è tutto fuorchè una miata... :chessygrin:


mi presento e chiedo consiglio a veri esperti - ELNINHO65 - 16-01-2013

Rob72 Ha scritto:Per la cilindrata, se puoi e l'auto è per te uno sfizio, vai sul 2.0.
Per il resto un paio di precisazioni:
1) il tetto retrattile non è in metallo, ma in qualche altro materiale;2) la terza serie è tutto fuorchè una miata... :chessygrin:

1)La RC "Roadster Coupé", con tetto rigido ad azionamento semiautomatico

adotta materiali leggeri, come fibra di vetro e plastiche speciali, che ha permesso di contenere l'aumento di peso rispetto alla "Roadster" in soli 38 chilogrammi.(cit.)

2) In effetti concordo che non ha molto in comune con la Na :chessygrin:.



mi presento e chiedo consiglio a veri esperti - Rob72 - 16-01-2013

ELNINHO65 Ha scritto:2) In effetti concordo che non ha molto in comune con la Na :chessygrin:.

Purtroppo (per la NC).
:haha:


mi presento e chiedo consiglio a veri esperti - SymonDark - 16-01-2013

Devo dire che prima di acquistare la NC, le altre mx non le consideravo....
....ho amici che hanno posseduto NB e ne hanno sempre parlato solo bene!!
Adesso , da quando mi sono iscritto qui, e dopo vari incontri nel torinese....
...comincio a guardare le NA con squardo voglioso....è grave?

PS. NON rinuncierei mai alla NC...sia chiaro!!!! :chessygrin:


mi presento e chiedo consiglio a veri esperti - cioz05 - 16-01-2013

beh diciamo che se non te le vai a cercare è un auto facile. poi la nc ha pure controlli di trazione ecc ecc quindi vai sul sicuro.
ovviamente se piove o ti viene voglia di fare l'asino ricorda che è pur sempre una tp anche se con pochi cavalli.
io andrei sul 2.0 perche poi se prendi il 1.8 inevitabilmente prima o poi vorrai il 2.0 XD


mi presento e chiedo consiglio a veri esperti - ELNINHO65 - 16-01-2013

SymonDark Ha scritto:...comincio a guardare le NA con squardo voglioso....è grave?
:chessygrin:
Affato! Anche a me piacciono le auto d'epoca , poi la NA resta la prima , quindi la rispetto e ammiro con tutto rispetto come una bella e anziana diva del cinema
:notworthy:


mi presento e chiedo consiglio a veri esperti - spiderman - 16-01-2013

Benvenuto!