Mx5Italia
...e poi ci si chiede perchè si inventino barzellette sulle fdo... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: ...e poi ci si chiede perchè si inventino barzellette sulle fdo... (/thread-21654.html)

Pagine: 1 2 3


...e poi ci si chiede perchè si inventino barzellette sulle fdo... - Bulz - 23-01-2013

Involontario spettatore di una scena paradossale e al limite del credibile successa ieri sera.

Un saxo con a bordo 3 ragazzini e subwoofer a manetta si ferma con tranquillità al semaforo, dietro di loro si incolonna una pattuglia che accende i lampeggianti e gli fa intendere di accostare.

L'agente scende e si rivolge al trio in auto:

"Ma avete problemi di udito??
E abbassate sta musica, non vi pare il caso?
Anzi, aprite il bagagliaio, su!
Ma...sta "cassa" è almeno OMOLOGATA??"

Shock
: Rolleyes :
:giggle:
:haha:


...e poi ci si chiede perchè si inventino barzellette sulle fdo... - Enrico - 23-01-2013

guarda che non è una cazzata, una cassa autocostruita te la possono far togliere come ridere


...e poi ci si chiede perchè si inventino barzellette sulle fdo... - disma - 23-01-2013

313x Ha scritto:guarda che non è una cazzata, una cassa autocostruita te la possono far togliere come ridere
con quale motivazione? è pur sempre solo una scatola di legno appoggiata nel baule


...e poi ci si chiede perchè si inventino barzellette sulle fdo... - fracrist - 23-01-2013

anche su sta cosa ti rompno le palle? uffa.


...e poi ci si chiede perchè si inventino barzellette sulle fdo... - pilistation - 23-01-2013

trasporto!


...e poi ci si chiede perchè si inventino barzellette sulle fdo... - Enrico - 23-01-2013

disma Ha scritto:con quale motivazione? è pur sempre solo una scatola di legno appoggiata nel baule
casse autocostruite raccordate con gli interni, fissate al pianale e foderate vanno a costituire modifica permanente non omologata

se prendi una cassa e la appoggi nel baule forse passi, ma per assurdo non dovrebbe essere fissata al fondo
comunque anche questa avrà un collegamento elettrico giusto? quindi ricadi di nuovo nella modifica non omologata

sto parlando di casi limite, nel caso incontri l'agente che vuol metterti nelle rogne a tutti i costi


se invece hai una cassa (per quanto grande sia) prodotta da un'azienda che la certifica con un marchio CE ovviamente nessun problema per il trasporto ma solo per i DB eventualmente sviluppati in auto. se vuoi star tranquillo ti porti dietro la dichiarazione di lavoro eseguita "a regola d'arte" che ogni installatore è in grado di rilasciare.


...e poi ci si chiede perchè si inventino barzellette sulle fdo... - Elwood Blues - 23-01-2013

Bulz Ha scritto:Involontario spettatore di una scena paradossale e al limite del credibile successa ieri sera.

Un saxo con a bordo 3 ragazzini e subwoofer a manetta si ferma con tranquillità al semaforo, dietro di loro si incolonna una pattuglia che accende i lampeggianti e gli fa intendere di accostare.

L'agente scende e si rivolge al trio in auto:

"Ma avete problemi di udito??
E abbassate sta musica, non vi pare il caso?
Anzi, aprite il bagagliaio, su!
Ma...sta cassa è almeno OMOLOGATA??"

Shock
: Rolleyes :
:giggle:
:haha:

forza burundi


...e poi ci si chiede perchè si inventino barzellette sulle fdo... - disma - 23-01-2013

313x Ha scritto:casse autocostruite raccordate con gli interni, fissate al pianale e foderate vanno a costituire modifica permanente non omologata

se prendi una cassa e la appoggi nel baule forse passi, ma per assurdo non dovrebbe essere fissata al fondo
comunque anche questa avrà un collegamento elettrico giusto? quindi ricadi di nuovo nella modifica non omologata

sto parlando di casi limite, nel caso incontri l'agente che vuol metterti nelle rogne a tutti i costi


se invece hai una cassa (per quanto grande sia) prodotta da un'azienda che la certifica con un marchio CE ovviamente nessun problema per il trasporto ma solo per i DB eventualmente sviluppati in auto. se vuoi star tranquillo ti porti dietro la dichiarazione di lavoro eseguita "a regola d'arte" che ogni installatore è in grado di rilasciare.

la casa costruttrice certifica solo le caratteristiche dell'oggetto in se, ma ovviamente non il suo fissaggio e collegamento elettrico. E cmq se stiamo davvero parlando di una modifica non omologata allora neanche il certificato di installazione a regola d'arte ha valenza...un pò come per i cerchi, se monto una misura non presente a libretto, la dichiarazione di installazione a regola d'arte da sola non vale nulla.
E se davvero ciò è illegale allora anche la sola sostituzione dell'autoradio con una aftermarket dovrebbe non essere consentita!?


...e poi ci si chiede perchè si inventino barzellette sulle fdo... - Enrico - 23-01-2013

l'autoradio aftermarket è un prodotto commerciale per cui ha gia superato tutta la burocrazia
anche per le casse, se montate in predisposizione, nessun problema
sulla punto avevo un (ottimo tra l'altro) sub dedicato, che stava nel fianco del baule
era fuori predisposizione ma marchiato CE

poi ti ripeto: tutto sta alle intenzioni dell'agente, se vuol farti storie ci riesce senza problemi

NB:
non sto ne giustificando ne tantomeno appoggiando la possibilità di rilevare effrazione alle norme per un subwoofer
ne tantomeno sono un agente sotto mentite spoglie (altrimenti mezzo forum sarebbe gia al coroneo)
:haha: :haha: :haha:


...e poi ci si chiede perchè si inventino barzellette sulle fdo... - TIGO - 23-01-2013

Macche cassa e omologazione! Galera per disturbo della quiete, sti ciusi fannulloni e perdigiorno! :haha:.