![]() |
Pulegge registrabili - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Pulegge registrabili (/thread-21790.html) |
Pulegge registrabili - IAPPO - 03-02-2013 Piccole domandine sulle pulegge registrabili: -quanto costano? -sono complicate da registrare e non è un lavoro che può fare qualsiasi meccanico, giusto? -gli stessi benefici delle pulegge non si possono ottenere anche con una mappa? Pulegge registrabili - .SharK - 03-02-2013 IAPPO Ha scritto:Scusate, mi permetto di chiedere una cosa senza aprire un nuovo topic inutilmente.Ti apro io un nuovo topic, serve a tutti ed e' un argomento trattato POCHISSIMO, qundi vale la pena approfondire ![]() Pulegge registrabili - alex zanardi - 03-02-2013 Shark, mi permetto un suggerimento, (forse superfluo) copia il collegamento con la discussione sugli assi a cam, oppure descrivilo con parole tue, "la differenza con la variazione del punto di massima alzata", penso che se si riesce a far capire quel concetto, risulterà molto più semplice capire anche tutto il resto. ![]() Pulegge registrabili - P&B - 03-02-2013 IAPPO Ha scritto:Piccole domandine sulle pulegge registrabili: cerco di risponderti alle domande. 1) il costo + o - per 2 pulegge regolabili si aggira attorno ai 200/250 euro 2) regolarle in base a cosa? nuove camme? o sulle originali "non e' che fai molto con le camme originali" 3) regolare le pulegge cambia l'erogazione della macchina, sono piu' leggere delle originali e sono INUTILI in caso di camme di serie ![]() Pulegge registrabili - .SharK - 03-02-2013 P&B' Ha scritto:cerco di risponderti alle domande.Non sono assolutamente d'accordo. La fasatura OEM e' un buon compromesso per avere potenza senza avere incroci eccessivi e quindi inquinamento eccessivo. C'e' TANTO margine gia' solo con le camme OEM Pulegge registrabili - alex zanardi - 03-02-2013 P&B' Ha scritto:2) regolarle in base a cosa? nuove camme? o sulle originali "non e' che fai molto con le camme originali" probabilmente te non hai mai provato un NB 1.6, se l'ho avessi fatto non diresti cosi. la mia appena comprata, girava bene fino a 6200 poi un calo di erogazione progressivo, e non arrivava al limitatore neanche in terza, dopo una rifasatura con assi OEM, spinta piena fino a 6800, e questo scusa se poco ma ti permette di poter inserire la marcia successiva, senza scendere sotto il regime di coppia. a memoria ho ritardato l'aspirazione di 7° e lo scarico di 3/4° non ho fatto rullate, ma per non basarmi a culometro, ho fatto delle prove di accellerazione. da punto A a punto B. OEM da 0 a 165 rifasata da 0 a 175 poi considera la cosa più importante, il punto di massima alzata della valvola determina il carattere più o meno sportivo del motore. concordo che la riduzione di peso, (se c'è) e totalmente ininfluente. Pulegge registrabili - IAPPO - 03-02-2013 .SharK Ha scritto:Ti apro io un nuovo topic, serve a tutti ed e' un argomento trattato POCHISSIMO, qundi vale la pena approfondire Ok, ti ringrazio! In effetti non sono riuscito a trovare niente che mi soddisfacesse completamente con il cerca. .SharK Ha scritto:Non sono assolutamente d'accordo. Dunque mi chiedo, altrove mi pare di aver capito che sia uno degli interventi più efficaci, allora perché le montano in pochi? Montarle a occhio e croce non dovrebbe essere troppo difficile, e anche la regolazione se si sa quello che si sta facendo e non si cerca di esagerare mi sembra piuttosto fattibile. Tanto più che non costano un'esagerazione. Pulegge registrabili - P&B - 03-02-2013 .SharK Ha scritto:Non sono assolutamente d'accordo. magari con motori poco spinti puo' essere che ci sono benefici cosi' consistenti! che so' io con camme stock cambia poco e niente su CERTI motori ecco diciamo cosi'. Che i motori delle mx nb sono CASTRATI dalla nascita lo sapevo ma non sapevo che modificando la fasatura delle camme stock si guadagnasse cosi' tanto! Pulegge registrabili - .SharK - 03-02-2013 IAPPO Ha scritto:Ok, ti ringrazio! In effetti non sono riuscito a trovare niente che mi soddisfacesse completamente con il cerca.Sono poco usate per 3 motivi: 1) per montare le pulegge devi obbligatoriamente fare la distribuzione (quindi il costo si alza, a meno che non fosse gia' in programma) 2) per "agire" a dovere sulle pulegge devi avere un coperchio punterie tagliato e non montare la paratia alta anteriore. Una volta che hai trovato la quadra allora rimonti tutto "chiuso" altrimenti se per sfortuna peschi un sacchetto o un detrito e ti finisce tra le cinghie rischi di fare un danno non da poco 3) spesso bisogna fare tante, tante, tante prove prima di trovare la quadra che piu' ci piace (ossia la cosiddetta "powerband" che si sta cercando) @P&B, non conosco bene l'MZR, quindi puo' essere che per NC il risultato sia scadente. Su NA ed NB si prende davvero tanto con pochi euro! Pulegge registrabili - yuza - 03-02-2013 Se posso aggiungere un contributo, la settimana scorsa ho contattato Alan di Miatatuning chiedendo lumi sulla riprofilazione delle camme di serie, e mi spiegava che anche senza usare pulegge regolabili e rifasando le camme (non so come faccia) si puó guadagnare molto in termine di coppia o alternativamente di potenza massima |